• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / I dati SIAE sui parchi di divertimento nel 2020: un anno da dimenticare

I dati SIAE sui parchi di divertimento nel 2020: un anno da dimenticare

Maggio 5, 2021 by Maurizio Crisanti

La politica continua ad ignorare i dati sulle presenze e fatturato dei parchi divertimento nel 2020, ma il quadro che emerge dall’Annuario dello Spettacolo 2020, realizzato dall’ufficio statistico della SIAE nell’anno del Covid-19 mostra numeri preoccupanti.

I parchi tematici, acquatici e faunistici con biglietterie automatizzate hanno prodotto risultati che non c’è bisogno di commentare, dovuti ovviamente alla pandemia in atto e alla conseguente riduzione delle giornate di apertura e le conseguenti limitazioni, nel contesto di un contesto generale che ha minato anche il benessere psicologico delle persone. Riaperti nel 2020 solo a giugno, i parchi di divertimento sono stati nuovamente chiusi il 24 ottobre e, mentre scrivo, il Governo ha deciso di fissare al 1° luglio la data di apertura, facendo prevedere che anche il 2021 sarà un anno veramente difficile queste aziende.

Ecco quindi i numeri dei parchi divertimento che secondo l’Annuario Siae hanno registrato solo 7.720.184 presenze, contro le 19.488.558 dei dati 2019, in crescita del 10% rispetto al 2018. Il 2020 si è dunque chiuso con un calo di visitatori del 60,39 per cento, ovviamente in media, perchè molte realtà hanno registrato un – 80 per cento ed alcune strutture, tra parchi a tema e acquatici, non hanno aperto.

Anche il fatturato 2020 dei parchi divertimento ha registrato solo €137.048.710 con un calo di ben 65,01 punti percentuali su quello 2019, che era di €391.641.967, anno in cui aveva registrato un + 2,99% rispetto al 2018.

Un 2020 così compromesso non fa ben sperare nel 2021, soprattutto a causa della data di riapertura, fissata, ad oggi, al 1°luglio, dunque ben un mese dopo rispetto al 2020. Eppure sono decine di milioni le vaccinazioni effettuate, c’è disponibilità di vaccini e sono state individuate alcune terapie. Gli stadi sono aperti, gli aperitivi sono serviti da singoli chioschi a diverse centinaia di persone prive di mascherina, i centri commerciali sono affollati ma i parchi di divertimento all’aperto sono costretti a restare chiusi.

Condividi:

Sull'argomento:

parchi divertimento dati 2018 presenze fatturato visitatoriI numeri dei parchi divertimento nel 2018 secondo la SIAE dati siae parchi divertimento 2016Parchi divertimento in Italia: ecco i dati SIAE della stagione 2016 visitatori parchi divertimento in Italia 2017I dati SIAE 2017 confermano gli ottimi risultati per i parchi divertimento SIAE 2013 parchi divertimentoDati SIAE 2013. Visitatori e fatturato dei parchi divertimento sull’ottovolante dati SIAE 2019Annuario SIAE 2019: come sono andati i parchi divertimento?

Archiviato in:parchi acquatici, parchi tematici, Parchi Zoo e delfinari

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Viaggi d’istruzione: affidamento diretto per acquisto di biglietti per musei e parchi divertimento

Scivoli acquatici: il punto sulla revisione della norma UNI EN1069

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi