Con il 1° aprile 2022 vengono applicati da Istat e Agenzia delle Entrate i nuovi codici ATECO che sostituiscono il 93.21.00, che viene di fatto frazionato nel 93.21.01, relativo ai parchi permanenti di divertimento e descritto nella classificazione Istat come "Gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e … [Leggi di più...]
Bello il meeting dei parchi avventura italiani! Zip line estreme, nuovi prodotti e grande partecipazione
Bella davvero l'ultima edizione del Meeting dei parchi avventura italiani, che si è svolta a Roma il 29 e 30 gennaio 2018. Eravamo in tanti, oltre cento persone. Workshop ed esposizione di attrezzature e servizi con 12 aziende provenienti da Italia, Francia e Svezia. Una edizione con numeri da record. Le due giornate sono trascorse in un clima di amicizia e scambio di … [Leggi di più...]
Meeting dei parchi avventura 2017
Un meeting da ricordare, quello dei parchi avventura e zip line, che si è tenuto dal 25 al 28 gennaio a Polignano a Mare, alla sua sesta edizione. Parchi Avventura Italiani ha organizzato l’evento, che si è rivelato il più numeroso di sempre, sia per il numero di partecipanti, oltre 80 persone, che per quello degli espositori, dieci, provenienti da Italia e Francia. Anche tra … [Leggi di più...]
Climbing park, ancora una nuova tendenza nei parchi divertimento
Come sempre, nel settore del divertimento, compaiono alcune attrazioni innovative, ed ecco dall'estero i climbing theme park, dunque parchi nei quali la passione per l’arrampicata incontra il divertimento. Non una palestra per il bouldering o l’arrampicata indoor, ma un vero spazio ludico, comunicato come un parco divertimento, più che centro sportivo. Nella città di … [Leggi di più...]
Certificazione e parchi avventura: FAQ su chi, perché, come e quando
Certificare un parco avventura: da quando, nel 2008, è stata emanata la prima stesura della norma EN 15567, il tema della verifica di conformità alla norma ha interessato produttori e gestori. Non è stato facile aggiornarsi rispetto all'obbligatorietà della norma, all'accreditamento effettuato da Accredia - soggetto italiano delegato ad accreditare gli organismi di … [Leggi di più...]