ANAC, con una risposta all'organizzazione di categoria dei parchi divertimento del 6/03/2025, ha confermato che "per affidamenti di importo fino a 5.000 euro non esiste obbligo di acquisto tramite MEPA e che è possibile utilizzare, fino al 30 giugno 2025, l'interfaccia web dell'Autorità". Pertanto per i viaggi d'istruzione di importi fino a 5.000 euro, incluso l'acquisto di … [Leggi di più...]
Parchi divertimento : Istat aggiorna i codici ATECO
Dal 1° gennaio entrano in vigore i codici ATECO 2025 per le imprese che gestiscono parchi divertimento e spettacolo viaggiante. Nell’ambito di una generale attività di revisione, il Comitato ATECO, in accordo con la struttura europea che gestisce il NACE (dal francese Nomenclature statistique des activités économiques dans la Communauté européenne) ha ritenuto di apportare … [Leggi di più...]
Gite scolastiche e micro affidamenti: niente MEPA. Ecco i codici CPV
Novità sui micro affidamenti per quanto riguarda i viaggi d'istruzione. Avevamo già segnalato il nuovo obbligo, a carico dei gestori di parchi divertimento, acquari e parchi avventura, ma anche di piste di pattinaggio sul ghiaccio, che ospitano scolaresche, di doversi iscrivere al MEPA per accogliere gli studenti. ANAC, a seguito dei rilievi formulati dall’ANCI sugli … [Leggi di più...]
Gite scolastiche: anche i parchi divertimento devono iscriversi al MEPA?
Da decenni i viaggi di istruzione e le gite scolastiche includono spesso anche una visita a parchi tematici, acquatici e avventura, agli acquari, o l'utilizzo delle numerose piste di pattinaggio sul ghiaccio, anche campi scuola o uscite didattiche di poche ore. Il settore non offre alle scuole solo divertimento ma anche laboratori didattici, attività per la formazione del … [Leggi di più...]
Aggiornato l’Elenco delle attrazioni: novità per parchi avventura e sale per feste per bambini
L’Elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante, che riguarda anche i parchi di divertimento oltre che i luna park, è uno strumento che viene aggiornato secondo necessità dal Ministero della Cultura. Ecco l’aggiornamento più recente, emanato con il decreto 20 luglio 2023, (in G.U. 186 del 10 agosto scorso), che inserisce nuove attrazioni e modifica la descrizione di altre … [Leggi di più...]