Il rapporto “Voice of the Visitor 2025” (VOV), alla sua decima edizione, offre uno sguardo approfondito sulle tendenze delle attrazioni turistiche negli Stati Uniti, evidenziando il ruolo chiave dei parchi di divertimento e degli zoo nell’offrire esperienze memorabili e formare connessioni profonde con i visitatori. Il rapporto conferma la crescita in termini percentuali dei visitatori […]
IN EVIDENZA
MARKETING E SOCIAL MEDIA

Dati di Prima Parte e AI: La Chiave per Fidelizzare i Clienti trasformandoli in Repeater
In tutte le attività turistiche e nei parchi divertimento le aziende dispongono di dati di prima parte, raccolti direttamente dai clienti attraverso interazioni dirette e biglietteria online. Questi dati includono le informazioni personali degli utenti, la cronologia delle loro transazioni, la navigazione sul sito web, i feedback e le preferenze di prodotto, raccolti nel rispetto […]

Parchi divertimento a Prova di Futuro: la Personalizzazione dell’Esperienza
Sono tanti i brevetti presentati recentemente da Disney e Universal, due tra i principali gruppi che gestiscono parchi divertimento a livello globale. C’è un fattore comune ai vari brevetti, che fa riflettere sul come entrambi i concorrenti siano orientati a proporre esperienze sempre più personalizzate e interattive. Al tradizionale giro in giostra, progettato per evocare […]
ARTICOLI RECENTI

Niente MEPA per biglietti di spettacoli, parchi divertimento e musei che rientrano nei micro affidamenti. Lo dice ANAC
ANAC, con una risposta all’organizzazione di categoria dei parchi divertimento del 6/03/2025, ha confermato che “per affidamenti di importo fino a 5.000 euro non esiste obbligo di acquisto tramite MEPA e che è possibile utilizzare, fino al 30 giugno 2025, l’interfaccia web dell’Autorità”. Pertanto per i viaggi d’istruzione di importi fino a 5.000 euro, incluso […]

Parchi divertimento : Istat aggiorna i codici ATECO
Dal 1° gennaio entrano in vigore i codici ATECO 2025 per le imprese che gestiscono parchi divertimento e spettacolo viaggiante. Nell’ambito di una generale attività di revisione, il Comitato ATECO, in accordo con la struttura europea che gestisce il NACE (dal francese Nomenclature statistique des activités économiques dans la Communauté européenne) ha ritenuto di apportare […]

Un “parco” Disney temporaneo e smontabile con anima italiana: ecco Disney: The Castle
Disney è sinonimo di parchi a tema: l’azienda ha recentemente fatto un passo verso l’innovazione, costruendo una sorta di mini parco tematico, orientato principalmente a ospitare una sorta di festival per famiglie, con musica, spettacoli ed esperienze immersive, durante la Riyadh Season, un evento culturale che si tiene annualmente nella capitale saudita. Questa operazione rientra […]

Un 2023 positivo per l’industria dei parchi divertimento a livello globale emerge dal Rapporto TEA AECOM 2023
Un 2023 in generale positivo, soprattutto per l’Europa, la Cina e il Medio Oriente. Questi i risultati dell’industria dei parchi divertimento a livello globale, rilevato dal rapporto 2023, nell’analisi del TEA/AECOM 2023 Theme Index and Museum Index. Il 2023 ha segnato la fine delle restrizioni dovute al Covid-19, e i 25 parchi a tema più […]

I dati 2023 dei parchi divertimento: la stagione migliore di sempre
I parchi di divertimento registrano una stagione 2023 che batte ogni record quanto a presenze e fatturato. Il Rapporto SIAE 2023, presentato a Roma lo scorso 17 luglio segnala un numero di visitatori mai raggiunto dal settore, pari a 19.644.126 presenze (+ 6,39% sul 2022), e un fatturato da biglietteria di oltre 349 milioni di […]

AI e Iot nei parchi divertimento: nuovi brevetti del gruppo Universal Destinations & Experiences
Avevamo già dato notizia di un brevetto Disney per l’analisi delle immagini in tempo reale, per monitorare i comportamenti degli ospiti e prevenire incidenti o furti, grazie all’intelligenza artificiale. Il gruppo Universal Destinations & Experiences, che gestisce gli Studios e Resort negli Stati Uniti e Asia ha recentemente presentato un brevetto denominato “Sistema e metodo […]