Con un’interrogazione parlamentare l’industria dei parchi divertimento richiede alla Commissione di valutare se la disciplina italiana della certificazione di idoneità delle biglietterie automatizzate per attività di spettacolo, emanata dall’Agenzia delle Entrate, sia in linea con la normativa sulla concorrenza nel mercato interno dell’Unione. Il problema è noto e segnalato più volte al Ministero dell’Economia e […]
IN EVIDENZA
MARKETING E SOCIAL MEDIA

Google SGE: parchi divertimento e industria turistica devono potenziare la strategia SEO
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando anche i motori di ricerca. Negli Stati Uniti è in fase di test pubblico Google SGE, al quale si accede anche dall’Italia con una VPN. Con la denominazione Generative Search Experience, il popolare motore di ricerca sta lanciando una nuova esperienza di navigazione sul web che integra l’AI generativa. A fronte […]

Prezzo dinamico e AI: le novità, i vantaggi e le difficoltà
Il prezzo dinamico viene utilizzato nel settore dei parchi di divertimento da almeno quindici anni, con risultati sorprendenti. Le nuove possibilità offerte dall’Intelligenza Artificiale hanno tuttavia modificato sostanzialmente i modelli di determinazione del prezzo e gli obiettivi delle aziende che lo adottano.Come sappiamo, l’algoritmo di dynamic pricing utilizza i dati per determinare il prezzo del […]
ARTICOLI RECENTI

Dati e prezzo dinamico per migliorare l’esperienza nei parchi divertimento: le iniziative dei gruppi Merlin e Disney
I maggiori gruppi che gestiscono parchi divertimento a livello globale stanno utilizzando sempre meglio i dati di prima parte e il prezzo dinamico per migliorare l’esperienza offerta, soprattutto nei giorni di maggior affollamento. Lo fa Merlin, con le sue 140 attrazioni nel mondo. In una recente intervista ad Attractions Management, Scott O’Neil, da pochi mesi […]

I parchi divertimento a Lazise per parlare di sostenibilità, sicurezza e ticketing
La ventiduesima edizione dei Parksmania Awards, è stata veramente un successo. Il meeting annuale dei manager dei parchi divertimento che si conclude con la premiazione delle eccellenze del settore, organizzato in collaborazione con Parchi Permanenti Italiani, ha registrato numeri impressionanti. Quasi 200 persone tra professionisti, titolari e manager dei parchi di divertimento, si sono incontrati […]

Rapporto SIAE 2022: per i parchi divertimento l’anno migliore dell’ultimo quinquennio
Il 2022 si conclude per i parchi di divertimento con 18.463.628 di visitatori, realizzando una crescita del 72% sull’anno precedente. Questi i dati dell’Annuario SIAE 2022, presentato lo scorso 12 ottobre a Roma. Anche il dato sulla spesa del pubblico è in incremento su scala nazionale e raggiunge i 295 milioni di euro, con un […]

Aggiornato l’Elenco delle attrazioni: novità per parchi avventura e sale per feste per bambini
L’Elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante, che riguarda anche i parchi di divertimento oltre che i luna park, è uno strumento che viene aggiornato secondo necessità dal Ministero della Cultura. Ecco l’aggiornamento più recente, emanato con il decreto 20 luglio 2023, (in G.U. 186 del 10 agosto scorso), che inserisce nuove attrazioni e modifica la […]

Sostenibilità e parchi divertimento: le scelte del gruppo Parques Reunidos in un’intervista a Isidora Diaz

Il supporto dell’Intelligenza Artificiale nelle previsioni meteo e l’Agenzia nazionale per la Meteorologia
Sono molti i settori per i quali le previsioni meteo sono fondamentali. Tra tutti quello del turismo e delle attività all’aperto, come i parchi di divertimento e parchi avventura, e non solo per ragioni di sicurezza, di previsione del numero di ospiti e programmazione operativa, ma anche perché i gestori sono consapevoli che il tema […]