Persa anche la Pasqua per le imprese dei divertimento. Nonostante l’apprezzabile tentativo del Ministro Franceschini, fino al 6 aprile si continuerà a fermare tutte le attività del tempo libero, parchi divertimento e parchi avventura. Il Comitato Tecnico Scientifico ha nuovamente espresso parere contrario alla riapertura di palestre, piscine, cinema, teatri e altri luoghi di spettacolo. […]
IN EVIDENZA
MARKETING E SOCIAL MEDIA

Un solo abbonamento per due parchi divertimento: valore per il pubblico e vantaggi per i partner
Un abbonamento per due parchi divertimento: nuova iniziativa di marketing Una vera novità, quella della collaborazione tra due aziende, facenti capo a gruppi diversi, ma presenti nello stesso settore, quello dei parchi divertimento. Lo si definirebbe co-marketing, ma in questo caso la vera idea innovativa è la collaborazione tra aziende, se vogliamo, in concorrenza. Se […]

Il Phygital nel presente e futuro dei parchi Disney
Un interessante intervento di Tilak Mandali, top manager dei parchi Disney sull’innovazione e digitalizzazione nei parchi più visitati del mondo. Si parla come sempre di implementazione dell’esperienza, il core business di un brand tra i più noti al mondo. Come il Physical + Digital sta guidando il presente e il futuro dei parchi Disney Di […]
ARTICOLI RECENTI

La brutta storia dei biglietti nominali nei parchi divertimento
L’ Agenzia delle Entrate torna sulla disciplina delle biglietterie automatizzate per i parchi divertimento. A un anno dalla richiesta di consulenza giuridica richiesta da Parchi Permanenti Italiani, l’Agenzia delle entrate – con risposta n. 2 del 9 febbraio 2021, risponde a quesiti molto tecnici e riportando i parchi di divertimento – attività di spettacolo viaggiante […]

Annuario SIAE 2019: come sono andati i parchi divertimento?
I dati dei parchi divertimento nel 2019? Li pubblica la SIAE in novembre, includendoli nell’Annuario che ogni anno rende noti i dati sull’andamento degli spettacoli e di alcuni sport. I numeri rilevano un andamento con segno positivo per tutti i settori. Gli spettacoli italiani hanno raggiunto incassi per 2,8 miliardi di euro (+5,49% rispetto al […]

Disney crea merchandise e abbigliamento inclusivo per espandere la gamma dei prodotti consumer
Dai cerchietti con le orecchie di Topolino con cinghie regolabili ai costumi per bambini in sedia a rotelle, ecco perché il gruppo americano sta lanciando nuove offerte di abbigliamento adattivo e giochi di ruolo. di Elizabeth Foster * Disney si sta occupando della realizzazione di gadget e capi di abbigliamento inclusivo: ha infatti realizzato le […]

Fiere di settore annullate: come reagire? Le nuove possibilità offerte dal Digital Marketing
Quest’anno le fiere espositive di tutti i settori sono state annullate o differite al prossimo anno, a causa dell’emegenza Covid-19. Il problema è molto serio anche per l’industria italiana delle attrazioni per parchi divertimento, molto apprezzata anche dai più grandi gruppi multinazionali, come Disney e Universal. L’Italia esporta attrazioni in tutto il mondo ma la […]

Parchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19
Un buon lavoro, quello effettuato con UNI. Sulla base di uno specifico accordo stipulato da Federturismo-Confindustria, ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Parchi Avventura Italiani hanno potuto contribuire a realizzare un documento, che dopo la validazione da parte di esperti esterni e Ministeri, è stato pubblicato lo scorso 28 luglio con il nome UNI/PdR 95:3:2020. Si […]

Parchi acquatici, la storia amara delle Linee guida sulle piscine
L’apertura dei parchi acquatici alle prese con il Covid-19 è stata particolarmente difficile in questa stagione 2020, appena avviata. Oltre cento strutture hanno dovuto fare i conti con le linee guida sulle piscine emanate dalla Conferenza delle Regioni e da singoli enti locali, che hanno recepito alcune indicazioni tratte da uno studio dell’Istituto Superiore di […]