Conoscere logiche, meccanismi e risultati del prezzo dinamico. Questo l’obiettivo del libro “Dynamic Pricing, logiche e strumenti per impostare una struttura variabile del prezzo”, di Massimo Dell’Erba e Federico Quarato, edito da FrancoAngeli. Il sistema di variazione dinamica del prezzo è adottato da decenni dalle compagnie aeree low cost, e oggi impiegato in molti … [Leggi di più...]
Prezzo Dinamico: IVA sugli biglietti omaggio superiori al 5% da calcolare a prezzo intero
Con il prezzo dinamico, la base imponibile per calcolare l'IVA sui biglietti omaggio eccedenti il 5% è quella del biglietto intero dal costo più alto. Questo il senso dell'Agenzia delle Entrate che, con la Risoluzione 15/E del 15 febbraio scorso ha risposto a un quesito nell'ambito dell'adozione del prezzo dinamico. Anche nel settore dei parchi di divertimento il prezzo … [Leggi di più...]
Prezzo dinamico e parchi divertimento: il numeri di Acquaspash Franciacorta
Abbiamo già parlato di prezzo dinamico e parchi divertimento su questo blog. Pare sia una strategia che funziona in altri settori. Se le linee aeree low budget adottano da anni il prezzo flessibile che, in base a parametri e variabili predefinite, suggerisce un prezzo adeguato, che cresce man mano che si avvicina la data di partenza, un motivo ci sarà. Il dynamic pricing … [Leggi di più...]
Prezzo dinamico. Voli low cost? No, parchi di divertimento!
Ha iniziato Leolandia nel 2013, affiancato da Rainbow Magicland quest’anno. Il prezzo dinamico è arrivato in questi parchi tematici, che permettono di acquistare i biglietti online, con lo stesso sistema a cui siamo tutti abituati quando acquistiamo biglietti da compagnie aeree low cost, tipo Ryanair, per intenderci. Ma cosa è e come funziona il prezzo dinamico? In tutti i … [Leggi di più...]