Qual è stato l’andamento dei parchi divertimento nel 2021? Relativamente positivo, secondo i dati elaborati nell’Annuario SIAE 2021, proposto quest’anno in una nuova veste, elaborata da una società esterna, che mette in evidenza aspetti non valorizzati nelle precedenti edizioni. In premessa va segnalato che l'ultimo biennio è stato molto difficile per molte attività: nel … [Leggi di più...]
Annuario SIAE 2019: come sono andati i parchi divertimento?
I dati dei parchi divertimento nel 2019? Li pubblica la SIAE in novembre, includendoli nell’Annuario che ogni anno rende noti i dati sull’andamento degli spettacoli e di alcuni sport. I numeri rilevano un andamento con segno positivo per tutti i settori. Gli spettacoli italiani hanno raggiunto incassi per 2,8 miliardi di euro (+5,49% rispetto al 2018) e la spesa complessiva del … [Leggi di più...]
Parchi divertimento, Biglietterie automatizzate e aggiornamenti dovuti al contrasto del Secondary Ticketing
Abbiamo già informato su questo blog che lo spettacolo viaggiante e i parchi di divertimento sono stati inseriti tra i soggetti esonerati dal rilascio di biglietti nominativi dal DL 28 giugno 2019, convertito poi in legge lo scorso agosto. Attualmente le attività di spettacolo escluse dall'obbligo di emettere biglietti nominativi sono previste dall'art. i comma 545 bis, che … [Leggi di più...]
I dati SIAE 2017 confermano gli ottimi risultati per i parchi divertimento
Alla fine di luglio ecco l'uscita dell''Annuario dello spettacolo da parte della SIAE, relativo ai dati sui biglietti della stagione 2017. È stato un anno con andamenti contrastanti per il settore dello spettacolo: da un lato si è registrato un calo di spettatori del cinema, che ne ha persi oltre 14 milioni di spettatori rispetto all'anno precedente – non c’è stata la … [Leggi di più...]