• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi acquatici / Cosa penso della mia intervista sul Sole24Ore e della stagione 2015 dei parchi divertimento

Cosa penso della mia intervista sul Sole24Ore e della stagione 2015 dei parchi divertimento

Aprile 17, 2015 by Maurizio Crisanti

Il 20sole24ore parchi divertimento stagione 201515 e i parchi di divertimento. In una mia intervista sul Sole 24 Ore (qui il PDF) parlo della stagione appena avviata. Sono tante le aspettative, dopo i risultati 2014, condizionati da un’Estate che ha tardato ad arrivare – alcuni parchi acquatici hanno registrato un – 40% rispetto ai proventi 2013 – e le azioni messe in campo dai manager dei parchi di divertimento.

Le vere novità nell’ambito delle nuove attrazioni nei parchi a tema riguardano Gardaland, Movieland ed il Cavallino Matto, con tre diverse declinazioni del roller coaster, un dive, un suspended ed uno stand up coaster. Investimenti importanti, anche in termini relativi, per le tre strutture, che qualificano la stagione dei parchi  tematici italiani nel 2015. Nei parchi acquatici è rilevante il nuovo scivolo di AcquaVillage. Anche gli altri parchi non sono fermi: a prescindere dalle nuove attrazioni installate dal Nord al Sud, tra le quali un cinema dinamico ad Italia in Miniatura e un Top Spin a Miragica, ciò che dall’intervista non emerge, per motivi di spazio, è l’attenzione ai particolari, alla riqualificazione di aree ed attrazioni, alle – piccole e grandi – nuove tematizzazioni.

Ciò che è difficile da comunicare ai media, è che le strutture che non presentano grandi novità stanno in ogni caso investendo sul prodotto, offrendo nuovi spettacoli e migliorando l’esperienza dei visitatori con nuovi accorgimenti. Ci si dimentica che nei parchi offriamo soprattutto esperienze, e spesso più che su ampliamenti, è utile soffermarsi nella cura dei particolari. Il pubblico più attento percepisce le continue migliorie, perché con esse è l’esperienza complessiva a diventare più gradevole. Viali, punti vendita, spazi per ristorazione, aree verdi, parcheggi, biglietterie e punti accoglienza, sono elementi che fanno parte dell’esperienza, e la continua riqualificazione premia in ogni caso il visitatore.

Con la giornalista del Sole 24 Ore ho parlato del fatto che il pubblico è appunto alla ricerca di esperienze, nella direzione delle attrazioni sempre più spettacolari, innovative ed adrenaliniche, ma anche di emozioni, offerte in nuove installazioni indoor, ricche di realtà aumentata e proiezioni 3D. Nelle famiglie, pubblico di elezione per i parchi di divertimento, è forte la richiesta di aree specificamente dedicate ai più piccoli – i più grandicelli salgono già sui roller coaster – con attrazioni family e tematizzazioni adeguate. Nei parchi acquatici è apprezzata la tendenza alla tematizzazione, per renderli sempre più simili a parchi tematici. Si conferma infine lo sviluppo dei parchi avventura, oltre 200 in Italia, che rispondono alla ricerca di attività divertenti ma orientate all’outdoor e al coinvolgimento fisico. Quanto all’Expo, non ritengo, ovviamente, che la manifestazione possa costituire un diretto concorrente, ma credo che essa possa essere considerata una sorta di grande “parco di divertimento”. Anche a Milano, del resto, saranno offerte al pubblico internazionale molte emozioni sensoriali.

Anche su Guida Viaggi  ho parlato di parchi di divertimento in rapporto alla stagione 2015.

Una stagione 2015 che tutti ci auguriamo in crescita, quanto a visitatori e fatturato, ma anche nella cultura dei parchi di divertimento. In Italia il più visitato parco tematico supera con fatica i 2 milioni di visitatori, a differenza di quanto avviene in Francia, Germania, Inghilterra e Spagna, che hanno bacini di utenza numericamente comparabili. Si può certamente ottenere di più.

Condividi:

Sull'argomento:

stagione 2015 e parchi divertimentoStagione 2015 e parchi divertimento, una mia intervista su La Stampa novità stagione 2017 parchi divertimentoLe novità della stagione 2017 dei parchi divertimento parco divertimenti intervista crisanti alessandriaHo detto al Corriere della Sera cosa penso del progetto di nuovo parco divertimento tra Piemonte e Liguria Parchi di divertimento. L’andamento della stagione 2012 dati siae parchi divertimento 2016Parchi divertimento in Italia: ecco i dati SIAE della stagione 2016

Archiviato in:parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi