• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi acquatici / Registrazione delle attrazioni, modificato il dm 18 maggio 2007

Registrazione delle attrazioni, modificato il dm 18 maggio 2007

Gennaio 23, 2013 by Maurizio Crisanti

registrazione delle attrazioni, codice identificativo, targhettaNovità in tema di registrazione delle attrazioni. In Dicembre, secondo una tradizione consolidata, il Ministero dell’interno ha emanato un provvedimento che riguarda la registrazione delle attrazioni. Si tratta di una proroga? Non solo: questa volta è stato emanato un decreto che modifica alcuni articoli del DM 18 maggio 2007. Dunque il processo di elaborazione e consultazione – che ha impiegato un triennio, impegnando gli uffici ministeriali e l’Associazione – ha visto finalmente la conclusione. E’ imminente anche la emanazione di una circolare applicativa del provvedimento, che è comunque già in vigore. Riteniamo di fare pertanto cosa utile pubblicando il testo coordinato del DM 18 maggio 2007, aggiornato con le modifiche operate dal DM 13 dicembre 2012 (pubblicato sulla G.U. del 21/12\2012, n. 297) reperibile comunque sul sito www.anesv.it. Restano alcuni problemi aperti nella registrazione delle attrazioni, tuttavia la semplificazione operata per la registrazione delle piccole attrazioni semplificherà l’adempimento per le imprese che producono e commercializzano apparecchi a gettone o moneta, e per i numerosi gestori di questa particolare tipologia di attrazioni.

————————————————

Le novità del provvedimento
Il decreto modifica la disciplina della registrazione delle attrazioni prevedendo in sostanza:

– L’esclusione dagli obblighi di registrazione per lo “spettacolo di strada”;

– La semplificazione che prevede la sostituzione del parere della Commissione di vigilanza (esame dei documenti e sopralluogo) per le “piccole” attrazioni della Sezione I, per balli a palchetto, teatrini di burattini ed arene ginnastiche, sostituendolo con un’asseverazione del professionista;

– Per teatri viaggianti e circhi equestri il codice viene assegnato verificando la sola idoneità della documentazione presentata, senza pareri delle commissioni od asseverazioni di tecnici;

– La registrazione, come confermato dalle successive circolari, potrà essere effettuata ovunque essa sia “resa disponibile per i controlli”;

– La targhetta non dovrà più essere obbligatoriamente “metallica”;

– La commissione non verifica più “l’idoneità della documentazione”, ma “identifica l’attività rispetto alla documentazione” presentata;

– Gli eventuali approfondimenti richiesti dalla Commissione dovranno essere “motivati”;

– Si dispone la proroga del termine del 31/12/2012 per la conclusione dei procedimenti in essere – ed analogicamente per l’aggiornamento delle licenze – al 30 giugno 2013;

– E’ disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze relative ad attrazioni “esistenti” (in teoria quelle in esercizio alla fine del 2007) per le quali non sia stata presentata istanza di registrazione, che sarà possibile entro 180 giorni dall’entrata in vigore del decreto;

– Si modifica le definizione del tecnico abilitato, prevedendo che lo stesso operi “nell’ambito delle proprie competenze”, e dell’organismo di certificazione, che dovrà essere autorizzato per le attività del presente decreto o organismo notificato per le direttive applicabili alle attività da certificare”.

– Al Ministero per i beni e le attività culturali andrà inviato solo il provvedimento di assegnazione del codice identificativo, e non la copia dei documenti dell’attrazione.

Condividi:

Sull'argomento:

Emanata la circolare sulle modifiche alla procedura di registrazione delle attrazioni WaterballsCon le Sfere galleggianti viene aggiornato l’ elenco delle attrazioni A Reggio Emilia ancasvi organizza la Conferenza internazionale sul settore delle attrazioni Default ThumbnailConferenza sul mercato delle attrazioni a Reggio Emilia Elenco delle attrazioni. Tante novità, ma di inserirle in elenco nessuno si preoccupa

Archiviato in:parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Viaggi d’istruzione: affidamento diretto per acquisto di biglietti per musei e parchi divertimento

Scivoli acquatici: il punto sulla revisione della norma UNI EN1069

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi