Una nota di un ospite : FanFunParks.
Il parco nato nel 1975 sulle rive del lago di Garda è da sempre il simbolo del divertimento in Italia, sempre in evoluzione, sempre pronto a stupire, a cambiare e a proporre le attrazioni di ultima generazione.
Chi ha la fortuna ed il piacere di conoscere i parchi di divertimento fin da piccolo, difficilmente riuscirà a dimenticarli, anzi spesso si crea una magia che ti porta a rimanere un fan di questi fantastici posti anche da grande, dove una volta entrati si dimenticano problemi, età e lavoro per immergersi totalmente in un mondo dove la fantasia diventa realtà.
Gardaland, come un po’ tutti i parchi, ha avuto un piccolo calo negli ultimi anni, probabilmente tendenza dovuta anche alla condizione economica generale italiana, ma nonostante ciò ogni anno cerca di migliorarsi, di capire il da farsi per poter tornare all’apice e all’antico splendore. Per quanto riguarda la stagione 2013 appena trascorsa, anche per evitare spese eccessive, il parco non ha realizzato una nuova attrazione vera e propria, ma ha pensato di apportare migliorie alla gestione degli ambienti, aggiungendo fiori, pensiline, ornamenti, perfezionando tematizzazioni e proponendo uno show bello e divertente il “Madagascar Live, It’s Circus Time”,
musical tratto dalla famosa saga a cartoni animati che vede alcuni animali dello zoo intraprendere divetententi e mirabolanti avventure al di fuori dei propri recinti; lo spettacolo che ha attirato grandi e piccini in tutti i mesi, continuerà ad essere proposto per tutto il periodo di Magic Winter.
Mi è piaciuto molto Madagascar live, realizzato in collaborazione con la Dreamworks, è uno show strutturato, della durata di circa mezz’ora, con ballerini di un certo livello, belle coreografie e musica, la sceneggiatura è basata sull’ultimo dei film della serie, dove i protagonisti come Alex il leone, Gloria l’ippopotamo, Melman la giraffa, Marty la zebra e gli immancabili pinguini vivranno le loro avventure in un circo tra esibizioni e mirabolanti colpi di scena.
Una bella vacanza low-cost…
Anche per quest’anno quindi non potevo rinunciare alla visita del parco e quest’estate ho deciso di trascorrere qualche giorno sul lago di Garda e di dedicare un giorno alla visita di Gardaland e un altro al suo acquario Sea Life.
Così, come molti “naviganti”, ho cercato nel mare di internet una proposta che soddisfacesse le mie esigenze. Tra le offerte ho notato un pacchetto interessante che propo
nev
a notte in hotel minimo 3 stelle con colazione, biglietti di ingresso a Gardaland inclusi nel prezzo. Il sito è www.parchigratis.it , a mio avviso sviluppato molto bene, agevole nella consultazione e facile nel fare i preventivi, dove si possono scegliere tra diverse soluzioni alberghiere ed aggiungere tutte le notti che si desiderano, si visualizza subito il prezzo totale e la reale disponibilità degli hotel tra cui si può scegliere. Ho pensato di provare questa soluzione perché mi è sembrata vantaggiosa e veloce, devo dire che è stata una piacevole sorpresa, ho inoltre notato che con Parchigratis si possono prenotare pacchetti per tanti altri parchi d’Italia, lo terrò presente per la prossima stagione oppure, perché no, per un bel week end natalizio nel fantastico mondo di Gardaland Magic Winter! FanFunParks




