Il Laser game è spettacolo viaggiante o è uno sport? attività commerciale o ASD? Proviamo a rispondere: • E' certamente spettacolo viaggiante: i Comuni rilasciano licenze per Telearmi, a seguito della recente modifica all'Elenco delle attrazioni. Non sempre è semplice, ma le prime autorizzazioni per attività di “spettacolo viaggiante” sono state rilasciate. Del resto, la … [Leggi di più...]
L’inchiesta: Spettacolo Viaggiante e Circhi nell’era del divertimento 2.0
Una bella inchiesta, quella di Fainotizia sul mondo del luna park e del circo, realizzata e trasmessa da Radio Radicale TV, e presente sul canale Youtube. Dodici minuti di interviste con tre protagonisti di questa attività. Ermes Fornaciari, esercente spettacoli viaggianti e vicepresidente della Sezione ANESV di Bologna, ha descritto lo stile di vita dei gestori itineranti, … [Leggi di più...]
Spettacoli fino a 200 persone e Scia: nuove indicazioni dal Ministero dell’Interno
Spettacoli: dal 9 ottobre 2014 è possibile sostituire la licenza di cui all'art. 69 TULPS con la Scia per spettacoli ed eventi per un massimo di 200 persone o partecipanti e che si svolgano entro le ore 24 del giorno di inizio, e fermo restando l’osservanza dell’art. 80 Tulps. La conferma in una risoluzione del Ministero per lo Sviluppo Economico del 2017. In risposta ad un … [Leggi di più...]
Emanata la circolare sulle modifiche alla procedura di registrazione delle attrazioni
Il Ministero dell’interno ha emanato la circolare che riportiamo a commento delle modifiche al DM 18 maggio 2007, sulla registrazione delle attrazioni. Nelle premesse, il documento chiarisce che è stata ravvisata la necessità di verificare, dopo anni di applicazione, la procedura introdotta nel 2007 ed apportare alcune integrazioni. La nota ministeriale commenta la esclusione … [Leggi di più...]
Elenco delle attrazioni. Tante novità, ma di inserirle in elenco nessuno si preoccupa
Elenco delle attrazionii dello spettacolo viaggiante, perché conviene aggiornarlo? In questo periodo sono molti gli esercenti alle prese con la registrazione delle loro attrazioni. Tra questi i più preoccupati sono coloro che hanno acquistato “attrazioni” non ancora inserite nell’elenco. Sono molte infatti le novità in questo settore, e di questo c’è da esserne lieti, perché … [Leggi di più...]