• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi acquatici / Parchi acquatici: scivoli imponenti e nuove attrazioni per la stagione 2017

Parchi acquatici: scivoli imponenti e nuove attrazioni per la stagione 2017

Giugno 20, 2017 by Maurizio Crisanti

Tempo d’estate e di parchi acquatici. La stagione 2017 appena avviata, presenta importanti novità, nuove realizzazioni e scivoli acquatici di grande rilievo. Eccone alcuni:

Iniziamo dalla Riviera. Aquafan, il parco che ha appena avviato la trentunesima stagione, ha inaugurato lo scorso 10 giugno Black Hole, uno scivolo acquatico dai numeri entusiasmanti: 208 metri di lunghezza, 19,50 metri di dislivello, 22.650 kg di acciaio e 198 pezzi di vetroresina per scivolare all’impazzata. Si tratta di un investimento di 1 milione di euro per Costa Edutaiment, il primo impegno veramente importante per la nuova proprietà del parco. Si tratta ovviamente di uno scivolo al buio, con alcuni tratti illuminati da led, che si percorre su gommoni a due posti.

Le novità dei parchi acquatici in Veneto

Il Veneto batte le altre regioni italiane per quanto riguarda i parchi acquatici e le novità 2017. Per Aqualandia la stagione 2017 si apre con Scary Falls: una completa rivisitazione dello scivolo alto 38 metri e con cadute quasi verticali. La vera novità, assoluta nel settore, è l’inserimento della realtà virtuale in uno scivolo acquatico. L’impianto si percorre al buio con gommoni a due posti e con i visori si vive una emozionante caduta da una cascata, con coccodrilli al seguito. Interessante il sistema di sincronizzazione dei visori VR in ambiente umido, che non usa cavetteria o Bluetooth bensì impulsi audio, per dirla semplice.  Il parco ha intrapreso dallo scorso anno una strada di piena digitalizzazione, che passa per la condivisione automatica di video ed immagini sui social network – nel 2016 sono stati condivisi 50.000 video, con 14 milioni di visualizzazioni-  alla realtà virtuale, con  ed alla realtà aumentata. Sempre in Veneto, Acquafollie presenta una importante tematizzazione, per diventare un parco acquatico tematizzato, orientato alle famiglie. Uno stile “fumettoso”, creato da Ozlab, per Fisherman’s Bay e Baby Lagoon, le due realizzazioni per il 2017, insieme ad un vero e proprio faro, che svetta sulla baia, con 10 metri di altezza. Infine nuovo scivolo anche per Caneva – The Aquapark:  si tratta di Super Splash, 15 metri di altezza con una ripida discesa con tappetini, risalita e bel salto finale.

Scendiamo in Toscana per la novità di Acqua Village Cecina, con una nuova attrazione, unica nel suo genere, che verrà realizzata in due fasi, la prima a luglio 2017, la seconda nel 2018. Lua Pele, l’Isola dei vulcani si ispira alle isole vulcaniche Hawaii ed è composta da due percorsi: gli scivoli, percorribili con speciali gommoni, partiranno da un’altezza di 15 metri con due scivoli di 28 metri di percorso che conducono allo Space Boat (un black hole di oltre 55 metri) o al Boomerang, di oltre 26 metri. I due percorsi daranno vita a una vera e propria attrazione: accanto agli scivoli, un nuovo spazio composto da un gruppo cascate con sei vasche a sfioro con altezza media di 2,8 metri e una piscina. A luglio potremo provare il percorso inside porta all’interno di un cratere che, grazie a un impianto audio realizzato su misura e a circa 40 nebulizzatori di acqua sincronizzati con l’audio, farà vivere un’esperienza unica. Nel 2018 il cratere diventerà un vulcano alto 17 metri. L’ambiente sarà chiuso e dotato di scenografie virtuali e video mapping, oltre a suoni e nebulizzazioni, per offrire una esperienza all’interno di un vulcano. Le scenografie sono a cura di Ozlab Funfactory. Questa nuova attrazione va nella direzione dello sviluppo di Acqua Village verso un theme park acquatico a tutti gli effetti, nel quale il tema sarà proprio quello di un fantastico viaggio tra le isole Hawaii. Anche il parco dello stesso gruppo, a Follonica, ha avviato un restyling, nuovi colori “sabbiosi” per gli scivoli per una nuova idea di parco acquatico.

Anche in Sicilia Etnaland presenta un grande scivolo, che si aggiunge Colossum e Super Red Cannon, inaugurati lo scorso anno. Si chiamerà Titania, uno scivolo di dimensioni rilevanti, prodotto dalla canadese Proslide, di 20 metri di altezza, da percorrere su gommoni a 4 posti. Due i grandi vortici, oltre ad elementi in caduta libera. È un’attrazione così imponente che cambierà lo skyline del parco acquatico più importante della regione, che continua ad installare scivoli acquatici di grande qualità, non comuni in Italia.

Non solo nuovi scivoli nei parchi acquatici italiani: tante le novità, tra le quali una nuova laguna per bambini a tema Pirati per Zoomarine, che si accompagna ad una zip line spettacolare ed alla pista per i Segway. Egnazia presenta un toro meccanico da rodeo, sospeso sulla piscina, che disarcionando l’utilizzatore, lo fa cadere nell’acqua.

L’ultima tendenza è inoltre la creazione di un’area VIP, o Gold, una sorta area “premium”, uno spazio a pagamento che offre tanto valore aggiunto agli utenti, con lettini e ombrelloni riservati, spiaggia in sabbia, angolo bar e tanta tranquillità. È attiva tra l’altro a Hydromania e Zoomarine.

 

Condividi:

Sull'argomento:

Scivoli acquatici e novità 2018 nel parchi acquaticiParchi acquatici: le novità 2018 tra scivoli e aree tematiche novità stagione 2017 parchi divertimentoLe novità della stagione 2017 dei parchi divertimento futuro parchi acquaticiParchi acquatici scivoli e tematizzazioni: cosa ci riserva il futuro? mappa parchi acquatici LazioLa mappa dei parchi acquatici nel Lazio. Un elenco di parchi divertimento per l’Estate mappa parchi acquatici del VenetoLa mappa dei Parchi acquatici in Veneto, Friuli e Croazia

Archiviato in:news, parchi acquatici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

Luna Park e autorizzazioni: quadro normativo e questioni aperte

Dichiarazione liberatoria: quale valore legale nelle attività ludiche e ricreative?

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietterie biglietti nominali customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico gite scolastiche guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor Twitter

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi