• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / news / Buoni lavoro: come sostituire i voucher con soluzioni alternative, in attesa che il Ministero del lavoro risolva il pasticcio

Buoni lavoro: come sostituire i voucher con soluzioni alternative, in attesa che il Ministero del lavoro risolva il pasticcio

Aprile 4, 2017 by Maurizio Crisanti

come sostituire voucher e buoni lavoroDallo scorso 17 marzo i buoni lavoro sono stati soppressi, per evitare il referendum abrogativo promosso dalla CGIL. Critiche le Associazioni di categoria, che prevedono il ritorno del lavoro nero. Il Ministero, con una leggerezza che non apprezzo, non ha purtroppo elaborato contestualmente un nuovo sistema di pagamento per lavori stagionali o occasionali. Di fatto il Ministro Poletti ha preferito distruggere un sistema valido soprattutto per le attività stagionali e imprese con picchi di lavoro in brevi periodi, piuttosto che vigilare sugli abusi. Si dovrà infatti normare nuovamente, ed in fretta, il lavoro accessorio e occasionale, nell’agricoltura come per le attività turistiche e stagionali (ristorazione, accoglienza, stabilimenti balneari, parchi divertimento ecc.). Da fonti del Parlamento, il nuovo provvedimento dovrebbe essere diffuso entro il prossimo 15 maggio, ed eliminerà i limiti di età per il lavoro intermittente e introdurrà i cosiddetti “mini jobs”.

Tanti imprenditori si chiedono come sostituire i voucher, o buoni lavoro:

Ecco le alternative possibili:

  • Lavoro interinale: il costo dell’Agenzia non è elevatissimo, in genere meno del 10%, ma il contratto è molto flessibile, permette di far assumere persone di fiducia, anche nella formula Mog, (monte ore garantito), più adatto al settore del turismo e del divertimento, ma anche per la GDO e il commercio in genere. Non si hanno costi particolari per elaborazione delle buste paga e non serve più il consulente del lavoro. Il lavoratore presta servizio nella azienda che lo richiede, ma è dipendente dell’Agenzia, che si occuperà degli adempimenti, delle assenze o vertenze sindacali.
  • Contratto per lavoro intermittente o a chiamata: il limite dell’età inferiore ai 24 anni o più di 55 anni ne limita un po’ l’utilizzo. C’è il limite massimo delle 400 giornate nel triennio, con lo stesso datore di lavoro. Il contratto a chiamata prevede due formule: con l’obbligo di risposta, risarcito con l’indennità di reperibilità, o senza obblighi né rimborsi per la reperibilità.
  • Contratto a tempo determinato: è stato modificato nel 2015 rendendolo più semplice da stipulare e prorogabile. Il contratto a termine acausale – senza obbligo di indicare la causale – non può avere una durata superiore a trentasei mesi ed è prorogabile, fino a 5 volte, con il consenso del lavoratore, nei limiti dei tre anni.

Quanto impiegherà il Ministero del lavoro a gestire il pasticcio dei buoni lavoro? Come potrà un imprenditore evitare il ritorno al lavoro nero? La funzione di un sindacato è quella di segnalare eventuali abusi o di lasciare a casa i lavoratori? A queste domande è difficile rispondere. Non giustifico ovviamente il mancato rispetto della legge da parte dei furbetti, bensì la mancata emanazione di nuove disposizioni che regolamentino il lavoro stagionale, e la carenza di verifiche che hanno portato alla soppressione di un valido strumento. Ancora una volta in questo Paese si è buttato via “il bambino con l’acqua sporca” a causa della cattiva gestione pubblica e dei soliti furbetti, che approfittano della mancanza di controlli.

Condividi:

Sull'argomento:

E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro circolare gabrielli sicurezza manifestazioniCircolare Gabrielli e manifestazioni pubbliche: il Ministero dell’Interno al lavoro per modificarla sicurezza-lavoro dvr lavoro chiamataSenza documento di valutazione dei rischi il lavoro a chiamata diventa a tempo indeterminato apparecchiio forza muscolare spettacolo viaggianteEnada Primavera 2016, fiera del gioco lecito, ma con poco “amusement” … Aggiornato l’Elenco delle attrazioni con l’Ottovolante con vetture girevoli, o Compact Spinning Coaster

Archiviato in:news

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi