• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / Luna Park / Lavoratori outdoor. Quali le precauzioni per la salute e gli obblighi di legge per i datori di lavoro?

Lavoratori outdoor. Quali le precauzioni per la salute e gli obblighi di legge per i datori di lavoro?

Luglio 16, 2015 by Maurizio Crisanti

lavoratori outdoor parchi divertimentoCon l’avvio della stagione estiva, gestori e collaboratori di tutte le attività all’aperto – i cosiddetti lavoratori outdoor, che operano nei parchi acquatici, nei luna park o nei parchi avventura –  sono esposti ai raggi solari, particolarmente insidiosi in questo periodo.

La radiazione solare ultravioletta non è sempre percepita come un fattore di rischio di natura professionale dai lavoratori che operano all’aperto, ma deve essere adeguatamente considerata così come gli altri rischi (chimici, fisici, biologici) presenti nell’ambiente di lavoro. E‘ quindi utile valutare i rischi di una eccessiva esposizione alle radiazioni UV senza adeguata protezione, per i “lavoratori outdoor”.

Quali le conseguenze di una esposizione eccessiva?

I fenomeni legati all’esposizione solare della pelle presentano gravità crescenti, dall’abbronzatura all’eritema solare fino all’ustione ed al colpo di calore. Ma oltre a questo i dermatologi registrano il fotoinvecchiamento ed il potenziale sviluppo di forme tumorali. Questi effetti  derivano dall’accumularsi dei danni causati da esposizioni prolungate al sole e sono tanto più precoci e marcati quanto più la pelle è chiara o non adeguatamente protetta.

Il fotoinvecchiamento cutaneo genera l’insorgere di segni che dovrebbero comparire in età avanzata. I fenomeni riguardano l’ aumento dello spessore, la secchezza e la rugosità cutanea ed  una ridotta elasticità, accompagnata dalla comparsa di macchie ed altre lesioni della pelle. Le neoplasie cutanee possono essere di origine epiteliale. Le più comuni sono: cheratosi solari, gli epiteliomi spinocellulari (o squamocellulari) e gli epiteliomi basocellulari, o di origine melanocitica, come il melanoma.

 Cosa dicono le norme?

La protezione dei lavoratori nei confronti degli agenti fisici è disciplinata dal titolo VIII del D.lgs 81/2008, che riguarda esplicitamente la sola esposizione a radiazioni ottiche artificiali. Tuttavia gli esperti valutano che il campo di applicazione del provvedimento riguarda tutti i rischi per i lavoratori, per cui la valutazione dei rischi e le relative misure di tutela devono essere estese ai rischi connessi all’irraggiamento solare. Per una corretta  valutazione dei rischi da irraggiamento può essere utilizzata la norma UNI EN 14255-3.

Quali gli obblighi per i datori di lavoro di lavoratori outdoor?

  • Formare i lavoratori sui rischi relativi all’esposizione alla radiazione solare, affinché essi adottino comportamenti conseguenti;
  • Strutturare la postazione di lavoro avvalendosi di teli, ombrelloni anti-UV e coperture, ove possibile, al fine di creare zone d’ombra;
  • Dotare i lavoratori di creme solari idonee, cappelli ed indumenti in tessuto anti-Uv: in molti parchi acquatici e tematici le creme solari sono rese disponibili dai datori di lavoro, così come cappelli ed occhiali, o camicie a manica lunga e pantaloni lunghi.

Per approfondire, una valida guida dell’UNI, e il  documento del Ministero della Salute con le “ Linee di indirizzo per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute” dei lavoratori outdoor.

Condividi:

Sull'argomento:

responsabilità genitori giochiGestione di un parco giochi e responsabilità del gestore: una sentenza del Tribunale di Genova ribadisce gli obblighi di vigilanza dei genitori cosa fare buoni lavoro voucher abrogazioneBuoni lavoro: come sostituire i voucher con soluzioni alternative, in attesa che il Ministero del lavoro risolva il pasticcio sicurezza-lavoro dvr lavoro chiamataSenza documento di valutazione dei rischi il lavoro a chiamata diventa a tempo indeterminato legge stabilità 2016Legge di stabilità 2016: qualche novità anche per spettacolo viaggiante e parchi divertimento acque scenografiche parchi divertimentoAcque scenografiche e attrazioni. Quali parametri?

Archiviato in:Luna Park, parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi