• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / Elenco delle attrazioni. Tante novità, ma di inserirle in elenco nessuno si preoccupa

Elenco delle attrazioni. Tante novità, ma di inserirle in elenco nessuno si preoccupa

Novembre 9, 2011 by Maurizio Crisanti

Elenco delle attrazionielenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante, perché conviene aggiornarlo? In questo periodo sono molti gli esercenti alle prese con la registrazione delle loro attrazioni. Tra questi i più preoccupati sono coloro che hanno acquistato “attrazioni” non ancora inserite nell’elenco. Sono molte infatti le novità in questo settore, e di questo c’è da esserne lieti, perché inventando nuove attrazioni si dà vitalità al settore. Ma non si può nascondere la preoccupazione degli esercenti che gestiscono i cannoncini ad aria compressa, i Tori per bambini ed il simulatore di gravità, che qualcuno chiama “Gyruss”. Sono infatti alcune decine gli esemplari di queste attrezzature, già acquistati dagli associati.
Non tutti i comuni sono infatti disposti a registrare i “tori” come giostre a cavalli o i cannoncini come “Rompitutto”. Purtroppo si ripete la storia del “Saltamontes” e delle piste Quad, e di altre attrazioni che sono vendute senza che ne sia stato richiesto l’inserimento in elenco. Ovviamente la mancata inclusione tra le attività di spettacolo viaggiante ha conseguenze molto penalizzanti: nessuna riduzione per le tariffe relative all’occupazione del suolo pubblico, niente contributi ministeriali per l’acquisto, aliquota iva suggli incassi al 20%, scontrino fiscale ecc. .
Il provvedimento che integra l’elenco viene aggiornato in genere una volta l’anno, ed ecco l’aggiornamento dell’elenco delle attrazioni 2023.
C’è una soluzione a questo problema? Innanzi tutto dobbiamo ricordare che l’elenco ministeriale è uno strumento fondamentale per la erogazione dei contributi tratti dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, per il rilascio delle licenze di esercizio e per la fruizione delle agevolazioni fiscali e tariffarie. Sarebbe necessaria una maggiore consapevolezza da parte di chi queste attrazioni progetta, produce o importa dall’estero. L’inclusione nello spettacolo viaggiante è uno strumento importante per potenziare le vendite, ad esempio.
E’ infatti utile poter informare il potenziale cliente che l’acquisto di quell’attrazione è in parte finanziabile attraverso il Fondo Unico Spettacolo, oggi Fondo nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, che fruisce di una aliquota IVA più bassa rispetto a quella prevista per altre attività di servizi, che qualora occupi il suolo pubblico avrà abbattimenti rilevanti, che anche l’imposta sulla pubblicità sarà agevolata. Sul piano della normativa, lo strumento per l’aggiornamento dell’elenco, una volta effettuato con decreto ministeriale è stato modificato – e su questo l’Associazione ha lavorato molto – in un decreto del Direttore Generale dello Spettacolo. Certo la competente commissione ministeriale si riunisce poche volte l’anno: tuttavia in alcuni casi sono bastati pochi mesi per ottenere l’aggiornamento.
Certo le attrazioni sono soggette alla registrazione, di cui al DM 18 maggio 2007, e per evitare la complessa procedura alcuni produttori hanno ipotizzato di escludere dall’elenco qualche attrazione, come i giochi gonfiabili. Se è vero che la registrazione delle attrazioni è cosa complessa da ottenere – soprattutto per chi importa giochi cinesi privi di certificazioni dei materiali – si deve riconoscere che la sicurezza degli utenti è nell’interesse di tutti, e dovrebbe superare le logiche commerciali. Ma così non è. Si preferisce escludere i giochi dallo spettacolo viaggiante, ottenendo di dover certificare i corrispettivi, solo per vendere qualche esemplare in più. Ma questa è un’altra storia…
Condividi:

Sull'argomento:

Default ThumbnailAggiornato l’elenco delle attrazioni. Matrimonio tra Shimmy e Musik Express Aggiornato l’Elenco delle attrazioni: novità per parchi avventura e sale per feste per bambini WaterballsCon le Sfere galleggianti viene aggiornato l’ elenco delle attrazioni Default ThumbnailNuovo aggiornamento dell’Elenco delle attrazioni Aggiornato l’Elenco delle attrazioni con l’Ottovolante con vetture girevoli, o Compact Spinning Coaster

Archiviato in:Luna Park, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi