• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / I parchi divertimento alle prese con l’emergenza Coronavirus.

I parchi divertimento alle prese con l’emergenza Coronavirus.

Febbraio 25, 2020 by Maurizio Crisanti

L’emergenza Coronavirus preoccupa fortemente le imprese che gestiscono parchi divertimento, riguardo alla stagione 2020. I segnali della crisi, speriamo momentanea, sono già evidenti attraverso i dati di vendita delle biglietterie online, che da domenica scorsa, 23 febbraio, stanno subendo un calo che, in alcuni casi, supera il 90 per cento.

In queste settimane i parchi divertimento sono in avvio di stagione, si effettua la selezione del personale stagionale e si definiscono i tempi delle campagne di marketing online e offline. I provvedimenti emanati dalle Regioni di concerto con il Governo – fino ad oggi nelle regioni del Nord -includono tra le attività da sospendere, più o meno esplicitamente, i parchi divertimento.

In questo contesto, che impone divieti di apertura sulla cui durata nessuno può fare previsioni, i parchi divertimento stanno valutando vari scenari, come l’apertura ritardata della stagione, fino all’eventualità più estrema – e remota – quella di dover saltare completamente la stagione per non compromettere i bilanci in modo irreparabile. Nelle aziende del settore non è possibile prevedere lo Smart Working, attivabile solo per qualche decina di dipendenti, rispetto alle centinaia, o migliaia, di collaboratori operativi all’interno del parco.

I parchi divertimento stanno subendo danni economici immediati e molto rilevanti, dovuti alla sospensione delle gite scolastiche, alla drammatica flessione delle prevendite di biglietti online e della soppressione di eventi. Sarà messo in crisi un intero settore, che occupa oltre 20.000 addetti, raggiunge i 18,4 milioni di presenze annue e intermedia o offre direttamente oltre 1 milione di pernottamenti in hotel.

La filiera turistica, attraverso Federturismo, si è mossa per chiedere al Governo la dovuta attenzione riguardo alle chiusure obbligate e alla flessione degli incassi, con strumenti quali la cassa integrazione straordinaria e la sospensione dei pagamenti di carattere fiscale, oltre a una moratoria sui ratei dei finanziamenti bancari. Senza queste forme di sostegno anche il settore dei parchi divertimento è chiamato a vivere una crisi che il sistema che non è nelle condizioni di sostenere.

Tutti auspichiamo che questa emergenza si concluda in poco tempo e che sia possibile recuperare almeno in parte i mancati incassi. Prima che le persone riacquistino fiducia nell’accedere a luoghi frequentati ci sarà comunque una latenza significativa.

La salute pubblica è ovviamente un valore inderogabile, ma in un paese come l’Italia, attanagliato da una crisi economica ultra decennale, una emergenza nazionale di questo carattere condizionerà significativamente i risultati del mondo economico. Non resta che navigare a vista, sperando che questo periodo di allarme sia breve. Intanto ecco un rapporto sui trend di ricerca su Google relativa ai parchi divertimento.

Condividi:

Sull'argomento:

I parchi di divertimento alle prese con i social deals whatsapp help deskAssistenza clienti con WhatsApp, utilissimo per rispondere alle richieste degli utenti terremoto solidarietà parchi divertimento responsabilità socialeTerremoto: la solidarietà dei parchi divertimento alle popolazioni colpite ASD elenco discipline sportive problemi fiscaliASD e SSD alle prese con le delibere CONI. Problemi per le attività sportive che praticano attività non incluse nell’Elenco delle discipline sportive parchi divertimento stagione 2013Dati 2013 dei parchi divertimento. Momento difficile con qualche segnale positivo

Archiviato in:news, parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi