• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / Ricerche online su Travel & Leisure al tempo del Covid-19: valori in forte calo rispetto all’anno scorso. Un -65%per i parchi divertimento

Ricerche online su Travel & Leisure al tempo del Covid-19: valori in forte calo rispetto all’anno scorso. Un -65%per i parchi divertimento

Aprile 9, 2020 by maurizio crisanti

Anche nel settore dei Travel & Leisure il trend delle ricerche online è un ottimo strumento per rilevare i bisogni degli utenti, analizzare le tendenze e gli interessi, con l’obiettivo di rilevare anticipatamente le intenzioni di consumo.

In questo periodo, nel quale l’emergenza in atto causata dal Coronavirus ha imposto la sospensione di molte delle attività turistiche in Italia, è interessante verificare, praticamente in tempo reale, cosa accade sul principale motore di ricerca, perché è sempre più evidente che “Google è il confessionale del mondo”.

Voli aerei, viaggi organizzati, spostamenti con treno e bus, crociere, autonoleggi e molti servizi sono attualmente non operativi o in forte flessione. Ma quale interesse hanno registrato questi settori nel mese di marzo, appena concluso? Quali ricerche sono state effettuate riguardo al settore dei viaggi per turismo o divertimento e qual è il Sentiment degli utenti sulla eventuale riapertura?

ByTek, agenzia di performance marketing in collaborazione con Parchi Permanenti Italiani, ha realizzato una ricerca sulle ricerche online relative a viaggi, turismo e divertimento, realizzata il 1°aprile 2020. I risultati della ricerca permettono di avere dati misurati sull’interesse degli utenti riguardo alle prospettive di effettuare un viaggio per turismo o divertimento.

Travel:

Ecco i risultati dell’analisi nel settore dei viaggi e turismo: in marzo le ricerche sul Travel sono calate del 50,68% rispetto allo stesso mese del 2019, e del 37,4% rispetto allo scorso mese di febbraio.

Altri dati interessanti riguardano i singoli settori: quello più penalizzato nelle ricerche di marzo è quello degli Specialty Travel (turismo enogastronomico, ecoturismo, viaggi avventura ecc.) seguito da quello del Bus & Rail e del Car Rental & Taxi Services, con cali di circa il 60% rispetto al marzo 2019. Seguono poi Tour Operator e agenzie di viaggio, Viaggi organizzati e crociere, con cali che oscillano dal 56,5% al 54,6%.

Nella fascia dal 50% al 46% di calo di interesse sul web rispetto a 12 mesi fa si collocano i viaggi aerei, gli hotel e l’ospitalità, e infine le destinazioni turistiche.

Quest’ultime hanno registrato un calo inferiore ad altre tipologie di viaggi, sostenute dalla flessione moderata delle località montane per sport invernali (- 6,5%).

L’andamento delle ricerche sul settore del Leisure:

Nel settore del Leisure sono i parchi di divertimento a subire la flessione maggiore, con un – 65,85%.

In questo caso, è evidente che la situazione generale legata all’epidemia non invita gli utenti a effettuare ricerche sui luoghi del divertimento. Il calo è in effetti il più alto rispetto al macro-settore “Viaggi e Turismo”. Anche le ricerche su Giardini zoologici e gli Acquari registrano una flessione del 60,28%, piuttosto alta rispetto al marzo 2019. Seguono le spiagge e isole, con un – 49,01%, poi siti ed edifici storici con un – 44,78%. In flessione anche le ricerche sul turismo dei laghi e fiumi, che registrano un -42%.

I parchi divertimento alle prese con lo scarso interesse degli utenti

I dati sono piuttosto preoccupanti, forse prevedibili e certamente legati al momento presente. Essi dimostrano che l’interesse delle persone è relativo a ben altre tematiche, come dimostra questa recentissima indagine, molto interessante.

Percentuali negative così alte, riguardo alla riapertura dei parchi di divertimento e a tutti i settori del turismo, richiedono iniziative di marketing forti e ben orientate.

Se è vero che in questo periodo dell’anno i parchi di divertimento non sono presenti con campagne ADV sui motori di ricerca e i Social, penalizzando quindi la presenza online e la conoscenza del settore in generale, i dati delle ricerche su Google non sono influenzati direttamente da campagne di annunci di singole imprese del settore.  

Fare marketing dei parchi divertimento in tempi di Coronavirus

Come reagire di fronte a questo trend negativo? Certamente è necessario rafforzare l’interesse per il settore potenziando la visibilità sul web con il digital advertising. Ecco alcune idee:

  • Content Curation. Ogni azienda poi dovrà orientare i contenuti del sito web e delle campagne a stimolare curiosità e desiderio, trasmettendo anche un generale senso di sicurezza. Quello della sicurezza, misurato e riepilogato dalla tabella più sopra, è il reale interesse dell’utente in questo specifico momento e su questo tema e altri elementi che indirizzano la content curation, grazie ad un’analisi SEO, dovranno indirizzarsi i contenuti, per essere apprezzati dagli utenti, e da Google. Il più usato motore di ricerca penalizza infatti il posizionamento sul web dei siti se i contenuti non rispondono alle domande dell’utente, interpretabili attraverso l’analisi dei trend delle ricerche online ma anche dagli analytics dei singoli siti.
  • SEO. Mai come ora c’è bisogno della SEO, che non è un costo, ma un investimento, perchè da un buon posizionamento di un sito curato deriva un balzo delle conversioni e vendite online.
  • Digital Advertising. E’ indispensabile tornare prepotentemente sui motori di ricerca e Social Network con campagne che coinvolgano le famiglie e messaggi orientati alla vita all’area aperta e al divertimento. Ai canali già utilizzati, Google, Facebook e Instagram si aggiunge da quest’anno TikTok, perchè i bambini sono i migliori motivatori dei genitori. Arriveranno presto le Ads anche su questo social, ma intanto si può provare generando post e challenge, attraverso i profili di ragazzi italiani con centinaia di migliaia di follower.
  • Prezzi? Si deve valutare se agire sulla politica dei prezzi, con promozioni e strumenti, come il prezzo dinamico, per generare nuovo desiderio da parte delle famiglie e gruppi di amici.

La ricerca con i grafici è disponibile su https://tinyurl.com/soxflv7 e citabile evidenziando la fonte.

Condividi:

Sull'argomento:

Covid-19 e parchi divertimento. Questi mesi hanno aiutato a sviluppare l’attitudine al cambiamento? osservatorio digitale turismo politecnicoIl Rapporto 2018 dell’Osservatorio sull’Innovazione digitale nel Turismo: il Digitale è sempre più utile al mercato del travel I dati SIAE sui parchi di divertimento nel 2020: un anno da dimenticare meeting parchi acquatici avventura 2017Tempo di meeting per gestori di parchi acquatici e parchi avventura PdR UNI parchi divertimentoParchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19

Archiviato in:marketing, social network, web, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici, Parchi Zoo e delfinari

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA