• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / marketing, AI, social network / Vine, e il video-sharing entra nel marketing dei parchi divertimento. Lo lancia la Disney con un contest

Vine, e il video-sharing entra nel marketing dei parchi divertimento. Lo lancia la Disney con un contest

Ottobre 2, 2013 by Maurizio Crisanti

Vine parchi divertimento

Vine per fare marketing nei parchi divertimento? A pochi mesi dalla sua diffusione, la app sembra fatta apposta per promuovere queste strutture, nelle quali da anni i visitatori usano riprendersi con il cellulare. Gli smartphone – magari abbinati ad una rete Wi Fi gratuita a disposizione – consentono da tempo di utilizzare piattaforme di video –sharing come Youtube, ma Vine, con i mini video, che ricordano i messaggi di 140 caratteri di Twitter, potrebbe diventare un eccellente strumento di marketing virale.

Se ne sono accorti nei parchi divertimento Disney, che hanno iniziato ad apprezzare i video tweet: dal 1 ottobre la Disney lancia il contest “Vine Your Site Disney” per celebrare l’apertura dell’account sulla più diffusa piattaforma di condivisione di mini video. Attravers

o l’app gratuita per iOS, Android e Windows Phone, è possibile condividere i filmati – di 6 secondi, questa la durata massima dei video – su Twitter, che ha recentemente acquisito Vine, Facebook o sul web, con servizi come VineScope. Con Vine E’ semplicissimo creare video e condividerli sui social network . Se i filmati saranno apprezzati, scatterà la condivisione, trasformandoli in contenuti virali. La app Vine è molto diffusa, ed a Giugno ha superato Instagram nel media sharing su Twitter.

Ma veniamo al contest: i Viners che taggheranno i propri video con # DisneySideContest avranno la possibilità di essere inseriti sull’account Vine dei Parchi Disney. I filmati selezionati inizieranno ad apparire sul canale dal 7 ottobre, ed ogni autore riceverà $1.000. Inoltre i Viners prescelti avranno la possibilità di vincere una vacanza a Disneyland Resort e Walt Disney World Resort e di ottenere un contratto di $ 10.000, per creare una serie di Vines Disney.

In questi ultimi mesi i mini video sono stati utilizzati ampiamente per la promozione di film, come mini trailer, e i “social spot”, come sono stati definiti, sono serviti a lanciare nuovi modelli di automobili. Per i parchi divertimento, ma anche per laser game, parchi avventura e centri per feste per bambini,  si apre una nuova frontiera del marketing low cost. Ecco un cattivo esempio…

Condividi:

Sull'argomento:

street viev mirabilandia parchi divertimentoStreet View e Maps di Google nel marketing dei parchi di divertimento? Default ThumbnailPerchè utilizzare Pinterest e Foursquare per il marketing dei parchi divertimento digital + physical disney phygitalIl Phygital nel presente e futuro dei parchi Disney Video marketing: 8,6 milioni di visite per Mirabilandia. Qualche consiglio per gli altri dating MouseMingle.com fan DisneyDating tra i fan dei parchi Disney? ecco MouseMingle.com !

Archiviato in:marketing, AI, social network, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi