• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / accessibilità / Commissioni di vigilanza, novità in arrivo sulle norme di prevenzioni incendi

Commissioni di vigilanza, novità in arrivo sulle norme di prevenzioni incendi

Ottobre 23, 2014 by Maurizio Crisanti

commissioni di vigilanzaCommissioni di vigilanza mai così attuali. Questo il dato emerso nel corso del convegno “Il ruolo della Commissione di vigilanza sui locali di spettacolo, sicurezza per esercenti e cittadini”, organizzato il 22 ottobre scorso dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Roma e dalla Prefettura di Roma.

Nella bella Sala della Protomoteca, in Campidoglio oltre 300 tra professionisti, esercenti le attività di spettacolo – tra le quali esponenti di Cinecittà World, Rainbow Magicland, Zoomarine ed ANESV – i lavori sono stati introdotti dal Prefetto di Roma Pecoraro, il quale ha sottolineato il ruolo della Commissione di vigilanza come “conferenza di servizi permanente”. Nell’intervento Pecoraro ha evidenziato i compiti della Commissione insediata presso la Prefettura, sottolineando la complessità degli aspetti autorizzativi del grandi parchi di divertimento e dei parchi acquatici dell’area di competenza e la necessità di un’attenzione che va oltre il dettato della norma, e dell’esigenza che al comando delle attrazioni ci sia personale adeguatamente formato.

La necessità di mettere in sicurezza i cittadini è stata sottolineata dal Sottosegretario Bocci, che ha annunciato la ormai prossima emanazione di un nuovo testo delle norme di prevenzione incendi, che prevederà percorsi amministrativi differenziati sulla base del livello di rischio e tempi certi per l’esame delle istanze. E’ seguito il saluto della presidente dell’ordine degli ingegneri di Roma Cappiello e l’intervento del Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Giomi, il quale ha segnalato che nel periodo che va dal 2000 ai 2009 non si sono verificati incidenti nei locali di spettacolo, a riprova del livello di sicurezza raggiunto nel settore. Anche Giomi ha auspicato che almeno sulle manifestazioni temporanee sia possibile prevedere un maggiore coinvolgimento dei professionisti nel procedimento di rilascio dell’agibilità di cui all’art. 80 TULPS.

Sono seguiti gli interventi dell’Assessore alla cultura Marinelli, del Direttore del Dipartimento cultura di Roma Capitale Acerbi, del coordinatore dei responsabili della sicurezza dell’ANCI Monaco, del direttore dell’Istituto Superiore Antincendi Marsella, sull’accessibilità dei luoghi di spettacolo, e del Comandante dei VV.FF. di Roma Chimenti, che ha illustrato alcuni degli eventi più complessi, fatti oggetto del parere della CPVLS. Hanno quindi preso la parola alcuni esercenti di sale cinematografiche, teatrali e degli organizzatori di concerti. I lavori sono stati conclusi da un intervento di Ciro Cannelonga, componente della CPVLS di Roma – che si è ampiamente soffermato sui parchi di divertimento – e del suo Presidente, la Viceprefetto Caporale, la quale ha ricordato l’impegno degli uffici e di tutti i componenti della Commissione di una capitale chiamata ad ospitare spesso eventi di rilevanza internazionale. Un convegno, quello di Roma, che ha permesso di mettere in evidenza il ruolo di questo fondamentale organismo di vigilanza, che tutela cittadini ed esercenti.

Condividi:

Sull'argomento:

cpvlsCommissioni Provinciali Vigilanza sui locali di spettacolo di nuovo operative Commissioni provinciali di vigilanza: possono operare fino al 28 novembre 2013 accessibilità disabili parchi divertimentoPersone disabili ed accessibilità dei parchi di divertimento: linee guida in arrivo Elenco delle attrazioni. Tante novità, ma di inserirle in elenco nessuno si preoccupa scia spettacolo licenzeNiente SCIA per le attività di spettacolo: serve la licenza e la Commissione di vigilanza

Archiviato in:accessibilità, Luna Park, parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi