TEA, l’associazione che rappresenta i principali progettisti, sviluppatori, designer e produttori di luoghi ed esperienze a livello mondiale, ha rilasciato il Rapporto Theme parks and Museums Index 2020. Ne abbiamo tradotto alcune pagine. Il Rapporto completo è prelevabile all’indirizzo https://urly.it/3g0ta . Continuità e speranza L'anno 2020 è quello che probabilmente … [Leggi di più...]
AI e parchi divertimento: ecco le applicazioni possibili
Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come può essere utile ai parchi divertimento? Proviamo a scoprirlo insieme. L’AI può essere definita come la funzione di un software che esegue determinate attività assumendo decisioni ed in grado di migliorarsi dinamicamente in base ai dati raccolti. L’uso del termine “intelligenza” porta alcuni a temere che questi tool possano sostituirsi … [Leggi di più...]
I parchi divertimento alle prese con l’emergenza Coronavirus.
L’emergenza Coronavirus preoccupa fortemente le imprese che gestiscono parchi divertimento, riguardo alla stagione 2020. I segnali della crisi, speriamo momentanea, sono già evidenti attraverso i dati di vendita delle biglietterie online, che da domenica scorsa, 23 febbraio, stanno subendo un calo che, in alcuni casi, supera il 90 per cento. In queste settimane i parchi … [Leggi di più...]
Digital Marketing e parchi divertimento: l’intervista a Enrico Ferretti
Negli ultimi anni tutti i parchi divertimento hanno aumentato il budget a disposizione per il digital marketing. Se fino a qualche anno fa i parchi divertimento facevano lavorare molto le tipografie, attualmente si sono introdotte nuove strategie di marketing, per raggiungere il potenziale cliente sul web, nel posto giusto e al momento giusto, stimolando l’interesse verso il … [Leggi di più...]
I parchi di divertimento sono esonerati dall’emissione di biglietti nominali
Le attività di spettacolo viaggiante - e dunque anche i parchi di divertimento - sono esonerati dall'emissione dei biglietti nominali. Il decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, pubblicato nella G.U. n.151 del 29-6-2019 e in vigore dal giorno successivo ha infatti incluso nell'elenco dei soggetti esonerati dall'articolo 1, comma 545-bis della legge 11 dicembre 2016, n. 232, le … [Leggi di più...]