Le usiamo tutti, le Emoji :). Si tratta delle simpatiche faccine che compaiono sulle piattaforme di instant messaging, come Messenger, Whatsapp e Snapchat, o nelle email. Grazie alla fantasia di alcuni marketer, i grandi brand hanno iniziato a usare le Emoji per azioni di marketing. Create alla fine degli anni '90, le faccine e le rappresentazioni di oggetti, luoghi, cibi … [Leggi di più...]
WOM, il passaparola digitale per fare marketing dell’esperienza
A Medioera, il festival di cultura digitale, si è parlato di comunicazione e marketing legati all'esperienza. Ho presentato nel corso del festival un intervento sul marketing esperienziale dei parchi divertimento, incentrato sul Passaparola offline e sul WOM online. Il passaparola tra clienti è da sempre il sogno di tutti i direttori commerciali: è un processo che si … [Leggi di più...]
Caffeina Festival è #Calcinculo: a Viterbo la cultura come una giostra a seggiolini
Una giostra a seggiolini, non solo nel logo della manifestazione, ma declinata a filo conduttore di tutta la comunicazione e gli eventi. Questa la scelta degli organizzatori di Caffeina, il festival della cultura che anima, da nove anni, l’estate viterbese; l'edizione 2014 ha registrato quasi 50.000 spettatori degli eventi, oltre a decine di migliaia a spasso nel centro storico … [Leggi di più...]
Social media strategy di Zoomarine, presentati i risultati alla Social Media Week
Un case study di successo, sulla social media strategy di Zoomarine, presentato l’11 giugno scorso nel corso della Social Media Week di Roma. David Tommaso, direttore marketing del parco ed Enrico Ferretti, CEO di SecretKey, la società che per il parco si occupa di web marketing, SEO e link building, hanno presentato agli oltre 120 partecipanti al seminario la strategia social … [Leggi di più...]
Fare marketing verso i Millennials. Come? Ragionando sulle 4C
In Italia sono 12 milioni, il 20% della popolazione. Li chiamano Millennials, o Generazione Y, i nati tra gli anni ’80 e il 2000. Costituiscono un target molto interessante per ogni tipologia di consumi, anche nell'intrattenimento, dal luna park al parco divertimento al parco avventura, perché hanno dai 15 ai 35 anni. Oggi un Millennial studia o lavora, è alla ricerca di … [Leggi di più...]