TripAdvisor e i suoi comunicati sono sempre da leggere con qualche attenzione. Resta infatti indimenticabile tra i gestori di parchi divertimento la classifica elaborata dal noto portale di recensioni e vendita di servizi turistici che ha inserito nella Top Ten dei parchi di divertimento italiani una sorta di parco giochi annesso ad un ristorante, con attrazioni fatiscenti e … [Leggi di più...]
Come raccogliere i feedback dei clienti per elaborare strategie di sviluppo guidate dai dati, anche nei parchi divertimento
Nei parchi di divertimento, a prescindere dalla tipologia e dimensioni, tutti desiderano progettare esperienze che rispondano alle desideri e delle aspettative dei clienti. Le imprese del settore hanno da sempre una visione che pone al centro il cliente e hanno già affrontato da decenni la trasformazione che coinvolge le aziende di altri comparti, che solo oggi hanno deciso di … [Leggi di più...]
I dati 2016 dei parchi divertimento nel mondo: Il Rapporto TEA/AECOM 2016
Un 2016 con risultati non così entusiasmanti come quelli dell’anno precedente per i parchi divertimento, a livello mondiale. Pochi punti percentuali in crescita per gli operatori più grandi, ma anche piccoli passi indietro per altri, anche se poco significativi. Questi i risultati del Rapporto TEA/AEcom 2016, che analizza i risultati operativi dei parchi tematici ed acquatici, … [Leggi di più...]
Big Data, IoT e Marketing data driven: se è parlato all’Università di Viterbo nel corso di Disruptive Data 2017
Il dibattito sui Big Data entra all' Università. Il 5 maggio 2017 a Viterbo si è tenuto Disruptive Data 2017. Nel corso della giornata di approfondimento, organizzata dal Dipartimento di Economia e di Impresa dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, in collaborazione con l'agenzia ByTek Marketing e TAG Innovation School, si è parlato di Big Data, Machine Learning … [Leggi di più...]
Big Data e parchi divertimento a Smart Retail Now: Disneyland o Dataland?
Ho parlato di parchi divertimento con Pepper, il simpatico robot guidato da Watson, la piattaforma di intelligenza artificiale e autoapprendimento di IBM, nel corso di Smart Retail Now, l’evento che si è tenuto ad Arese lo scorso 21 marzo. Una giornata di approfondimento sui temi della shopping experience, raccolta e analisi dei dati del consumatore, che ha raccolto persone … [Leggi di più...]