• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / Senza categoria / MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

Luglio 29, 2022 by Maurizio Crisanti

Abbiamo già descritto il progetto MagicBand, dal suo avvio nel 2013 con un investimento di un miliardo di dollari, seguendone l’evoluzione. Da ieri la nuova versione del servizio MagicBand+ è attiva nel resort di Orlando (FL), con nuove funzioni.

Gli Imagineer Disney, sempre attenti a trasformare un sogno in realtà, nel corso degli anni hanno trasformato il braccialetto da strumento di raccolta dei dati con alcune semplici funzioni a dispositivo che aiuta ad amplificare l’esperienza fisica offerta ai clienti, grazie alle nuove tecnologie digitali. Esse permettono infatti di attivare esperienze offline e coordinarle con la app del parco.

Sono tante le funzioni del MagicBand,  dall’accesso ai parchi alla fruizione dei servizi fotografici del Disney Photo Pass, all’apertura della porta delle camere dei Disney Resort, alla ristorazione del parco e molto altro.  L’ultima edizione del dispositivo wearable, disponibile in 25 colorazioni, ha anche luci che cambiano colore, vibrazioni tattili e una funzione di riconoscimento dei gesti, inoltre si interfaccia allo smartphone utilizzando l’app My Disney Experience.

La interazione nel parco

Nell’ambito della celebrazione del 50° anniversario di Walt Disney World, il MagicBand+ può interagire con la Disney Fab 50 Character Collection di tutti e quattro i parchi della Florida.  Si tratta di un gioco presente sulla app, che consiste nel trovare le 36 sculture dorate, installate a Magic Kingdom park, EPCOT, Disney’s Hollywood Studios e Animal Kingdom e dar loro vita grazie al MagicBand+, collezionandole sulla app, nella quale si attiverà un’esperienza di realtà aumentata. Le statue saluteranno gli ospiti chiamandoli per nome, dopo essere state attivate grazie alla polvere magica virtuale di campanellino, in sostanza muovendo il braccio davanti ad esse.

Nel video l’attrice Jodi Benson, che presta la voce al personaggio di Ariel in “La Sirenetta”, ha testato il wearable incontrando Sebastian e Flounder.

Star Wars: Batuu Bounty Hunters

L’attrazione Batuu Bounty Hunters consente agli ospiti di utilizzare il MagicBand+ per trovare ricompense virtuali nascoste in Black Spire Outpost, il famoso avamposto della saga. Vibrazioni e luci su MagicBand+ guidano gli ospiti nel percorso mentre alcuni sensori attivano un’esperienza di AR nell’app Play Disney Parks per rivelare cosa si nasconde nell’ombra.

Spettacoli notturni

Gli show serali dei parchi Disney sono tra i più belli nel settore. Anche in questi momenti il MagicBand+ offre nuove esperienze durante “Disney Enchantment” al Magic Kingdom Park e “Harmonious” a EPCOT. Il bracciale si illumina e vibra in sincronia con i fuochi d’artificio, gli effetti visivi e la musica. 

Sebbene le caratteristiche e le esperienze nei parchi Disney possano variare, anche gli ospiti del Disneyland Resort potranno utilizzare il MagicBand+ entro la fine del 2022.

Non solo Internet of Things, Disney sta per lanciare una collaborazione per l’assistente vocale

E’ stata annunciata recentemente anche la collaborazione tra Disney e Amazon per il lancio di un assistente vocale, che sarà a breve testato in alcune camere degli hotel Disney, anch’esso come il MagicBand+ in occasione dei 50 anni di apertura del Walt Disney World. Attivabile con il comando “Hey Disney!”, questo assistente vocale digitale lavorerà insieme ad Alexa per rispondere alle richieste vocali e dare vita ai personaggi e alle storie Disney per rendere il soggiorno degli ospiti più comodo, coinvolgente e divertente. L’accesso al servizio sarà offerto come funzionalità gratuita opzionale durante i soggiorni degli ospit è sarà reso “magico” con l’aiuto di oltre 25 characters,  tra cui Topolino, Olaf, Rocket e Groot, la Principessa Tiana e molti altri.

“Ehi Disney!” include anche un personaggio creato per l’occasione, il Disney Magical Companion, che aiuterà gli ospiti a scoprire più di mille interazioni, tra le quali la possibilità di ascoltare saluti speciali e battute dalle voci autentiche dei personaggi Disney, porre domande ed esplorare ambienti audio ispirati ai film e alle destinazioni Disney, con informazioni utili sulla loro vacanza – come gli orari dei bus per i parchi, è ordinare servizi in camera.

In futuro, MagicBand+ si interfaccerà con “Hey Disney!” per migliorare alcune esperienze.

Condividi:

Sull'argomento:

Parchi Disney: il sistema MagicMobile affianca il MagicBand. Il Phigital e l’AI guidano l’innovazione Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone! disney imagineeringDalla Val Badia alla Walt Disney Imagineering. Intervista a Dumëne Comploi La esperienza cliente, il Customer Experience Summit, Walt Disney e la digital transformation… Prodotto V/S Esperienza: imparare da Walt Disney

Archiviato in:Senza categoria

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Viaggi d’istruzione: affidamento diretto per acquisto di biglietti per musei e parchi divertimento

Scivoli acquatici: il punto sulla revisione della norma UNI EN1069

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi