• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi acquatici / La terza dimensione impazza nei parchi di divertimento. Il 3D è ormai 4D, 5D…

La terza dimensione impazza nei parchi di divertimento. Il 3D è ormai 4D, 5D…

Aprile 2, 2012 by Maurizio Crisanti

Le due dimensioni del cinema non bastano più. Nel mondo dei luna park e delle strutture permanenti del divertimento il cinema è di casa, se si pensa che “gabinetti ottici” furono installati da esercenti spettacoli viaggianti quali gli Zamperla e i Degli Innocenti già nel 1987 e 1893. Anche la evoluzione della tecnologia cinematografica ha visto nel parco divertimenti una sua collocazione. Dopo il Circarama Disney del 1961, ed i cinema 360° che negli anni ’70 spopolavano nei luna park ed in parchi come Fiabilandia, i parchi di divertimento hanno collocato cinema 4D. Oltre all’ IMAX DI Oltremare, Gardaland, Mirabilandia, Rainbow Magicland, Miragica, Cavallino Matto, Zoomarine, ed altre strutture hanno installato o rinnovato le proprie attrezzature negli ultimi cinque anni, confermando una tendenza che è sempre più evidente. Una realizzazione particolarmente interessante è quella offerta da Huntik, una attrazione interattiva realizzata lo scorso anno a Rainbow Magicland, nella quale il visitatore effettua un viaggio su apposite vetture, all’interno di una installazione 5D e può difendersi dall’assalto di creature malvagie sparando con pistole laser. Una sorta di grande videogioco tridimensionale, molto spettacolare. Il mondo dei parchi di divertimento, temporanei o permanenti, offre soprattutto esperienze – siano esse legate alla velocità di un ottovolante, all’altezza di una ruota panoramica o alla visione immersiva offerta dal cinema tridimensionale – ed è evidente l’interesse del settore per ogni tecnologia capace di produrre nel visitatore nuove sensazioni. Del resto, la evoluzione dei prodotti ha premesso di abbattere fortemente i costi, ed è possibile acquistare attrezzature mobili che vanno dai 4 ai 30 posti, con investimenti veramente alla portata di molti: in fiera abbiamo ricevuto una proposta per un 5D da 16 posti con padiglione di 16 metri quadrati a poco più di 40.000 euro. All’ENADA di Rimini, lo scorso marzo, erano infatti numerosi gli espositori che offrivano attrezzature di questo genere. A quelle di produzione cinese si affiancano anche prodotti italiani, tra i quali era installato un cinema 3D con schermo 360° di buon livello, con 8 videoproiettori e filmati coinvolgenti. Certo, a differenza che nelle sale cinematografiche, in genere il prodotto che viene rappresentato ha una grafica da videogioco, che ricorda molto i giochi leader di mercato nel mondo delle console casalinghe. Tuttavia le tre dimensioni – quattro, cinque o sei che siano, con spruzzi d’acqua, aria compressa, fumo, nebbia stimoli olfattivi ecc. – continuano a richiamare un pubblico numeroso. Non a caso le più recenti installazioni sono state realizzate nei centri commerciali, le nuove mete dell’intrattenimento domenicale. Altro ambito in cui le installazioni di prodotti 3D è in forte sviluppo è quello dei musei ed esposizioni. Il mondo dell’”edutainment”, ovvero di contenuti culturali trasmessi con tecniche di intrattenimento, è infatti molto attivo. Sale per filmati tridimensionali sono presenti da anni in tutti i musei della scienza europei. In Italia, sono oltre cento le esperienze di questo genere, che vanno dall’Archeocentro Virtual Pompei, all’Acquario di Genova, al nuovo Acquario che aprirà entro l’anno a Roma. Insomma, un elemento imprescindibile dei nuovi allestimenti museali. In attesa di entrare in tutte le case italiane, la visione 3D è abbondantemente presente nei luoghi del divertimento e nei contesti in cui la cultura si fa intrattenimento.

Condividi:

Sull'argomento:

batterie scariche parchi divertimentoRicaricare le batterie del cellulare nei parchi divertimento? Ci ha pensato Universal Orlando! buttafuori parchi divertimentoButtafuori nei parchi di divertimento? Il punto sulla situazione co-marketing nei parchi divertimentoCo-marketing e promozioni: l’esperienza nei parchi divertimento Le previsioni meteo condizionano le presenze nei parchi di divertimento? Ne parliamo con Luca Mercalli decreto palchi spettacoloPalchi per spettacoli nei parchi divertimento. Il testo delle nuove regole per l’allestimento

Archiviato in:parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Viaggi d’istruzione: affidamento diretto per acquisto di biglietti per musei e parchi divertimento

Scivoli acquatici: il punto sulla revisione della norma UNI EN1069

Come sono andati nel 2024 i parchi divertimento a livello globale, nel Rapporto TEA Global Experience Index 2024

Halloween: l’ascesa irresistibile di ottobre nei bilanci dei parchi divertimento

Meeting AssoParchi

Il Meeting AssoParchi a Mirabilandia: due giorni che raccontano un settore in movimento

Regime fiscale per parco minerario, parco speleologico e ponte tibetano: esperienze al confine tra esenzione, IVA ordinaria e biglietteria

Disney sbarca a Roma: sì, solo temporaneamente… ecco Disney Immersive Animation

Experience Economy: parchi tematici, ma anche esperienze immersive, Pop art e nuove opportunità dal Location based Entertainment

Netflix House e l’era delle eperienze immersive: lo streaming incontra il parco a tema

DDL governativo sulle piscine: nuove disposizioni per la sicurezza e la salute. Cosa cambia per i parchi acquatici

Parchi divertimento in Italia: i dati SIAE 2024 confermano l’andamento positivo del settore

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali biglietti omaggio buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport Gabrielli gioco automatico gite scolastiche guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia Natale parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia sentenza siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi