C’è grande attesa tra gli appassionati, e i concorrenti, di conoscere come il gruppo Disney declinerà il concetto di metaverso, che riguarda non solo i parchi di divertimento più famosi del mondo, ma anche la imponente divisione Media e tutto l’universo dei prodotti con il logo di Topolino. In una recente intervista Bob Chapek, CEO del gruppo ha dichiarato che è in progetto … [Leggi di più...]
Metaverso nei parchi divertimento, il nuovo nome di VR, AR e AI: chi prevarrà?
La realtà virtuale e quella aumentata sono già presenti nei parchi di divertimento: sarà questo il Metaverso per la industry? Robert Niles di ThemeParkInsider afferma che “I parchi a tema rendono possibile entrare in ambienti fantastici e impossibili, rendono il virtuale reale, mentre il metaverso rende virtuale ciò che è reale”. Se W. E. Disney ha progettato luoghi dove i … [Leggi di più...]
Disney Genie, l’AI per migliorare l’esperienza utente
Migliorare la Customer Experience è la chiave del successo per i parchi Disney, che non derogano dalle formidabili intuizioni del fondatore. Ecco quindi Disney Genie, un servizio creato per migliorare l’esperienza di visita a Disneyland Resort. Integrato direttamente nell'app Disneyland, il tool si propone come un creatore di itinerari personalizzato, ispirato alle cose … [Leggi di più...]
Marketing dei parchi divertimento: se è parlato al Web Marketing Festival
Il marketing dei parchi divertimento è materia per addetti ai lavori, per questo ne abbiamo parlato nel corso del Web Marketing Festival di Rimini. L’occasione non poteva essere più qualificata, perché il WMF è il più grande appuntamento sull'Innovazione Digitale che si tenga in Italia, con decine di migliaia di persone al Palacongressi o collegate da remoto, 600 relatori … [Leggi di più...]
AI e parchi divertimento: ecco le applicazioni possibili
Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come può essere utile ai parchi divertimento? Proviamo a scoprirlo insieme. L’AI può essere definita come la funzione di un software che esegue determinate attività assumendo decisioni ed in grado di migliorarsi dinamicamente in base ai dati raccolti. L’uso del termine “intelligenza” porta alcuni a temere che questi tool possano sostituirsi … [Leggi di più...]