Il prezzo dinamico viene utilizzato nel settore dei parchi di divertimento da almeno quindici anni, con risultati sorprendenti. Le nuove possibilità offerte dall’Intelligenza Artificiale hanno tuttavia modificato sostanzialmente i modelli di determinazione del prezzo e gli obiettivi delle aziende che lo adottano.Come sappiamo, l’algoritmo di dynamic pricing utilizza i dati per … [Leggi di più...]
Sostenibilità e parchi divertimento: le scelte del gruppo Parques Reunidos in un’intervista a Isidora Diaz
Come tutte le aziende, anche i parchi di divertimento si stanno misurando con la sostenibilità del loro business in termini ambientali e sociali. Si tratta di un tema sempre più emergente, tanto più nei grandi gruppi che gestiscono attrazioni a livello globale. Il settore sta realizzando progetti importanti in molti ambiti, tra i quali quello della produzione di energia ed … [Leggi di più...]
I numeri dei parchi divertimento nel 2022 dal rapporto Tea/AECOM
E’ stato diffuso nei giorni scorsi il Rapporto TEA/AECOM 2022, che evidenzia una forte ripresa delle attività dei parchi di divertimento. Il Global Attraction Attendance Report è alla diciottesima edizione, redatto in collaborazione tra la Themed Entertainment Association (TEA) e AECOM, società di consulenza. A livello globale gli ospiti dei primi 25 parchi tematici nel mondo … [Leggi di più...]
Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri
Non si trovano più giovani disposti a lavorare stagionalmente o a fare i camerieri. Questo il senso delle polemiche della scorsa estate, che hanno riguardato la difficoltà delle imprese turistiche e dei parchi di divertimento nel reperire lavoratori per le attività stagionali o per ruoli con lavoro ripetitivo, come appunto il cameriere. I giornali e il web si sono riempiti di … [Leggi di più...]
I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021
Qual è stato l’andamento dei parchi divertimento nel 2021? Relativamente positivo, secondo i dati elaborati nell’Annuario SIAE 2021, proposto quest’anno in una nuova veste, elaborata da una società esterna, che mette in evidenza aspetti non valorizzati nelle precedenti edizioni. In premessa va segnalato che l'ultimo biennio è stato molto difficile per molte attività: nel … [Leggi di più...]