E' nota la questione dei codici identificativi delle attrazioni rilasciati dal comune di Borgo d'Ale e degli aspetti penali di cui hanno parlato giornali e televisioni. C'è una novità, il Ministero dell’Interno ha emanato una nota - del 13 settembre scorso (prot. 557/PAS/U/012669/13500.V(1) - che individua la procedura di annullamento dei codici identificativi rilasciati dal … [Leggi di più...]
Le attrazioni di spettacolo viaggiante vanno autorizzate con l’art. 69 TULPS anche nelle ludoteche. Lo conferma il TAR del Lazio
Una recentissima sentenza del Tribunale Amministrativo del Lazio torna a definire il regime autorizzativo delle attrazioni inserite nell'Elenco di cui all'art. 4 della legge 337/1968. In sostanza per gestire un'attrazione in una ludoteca aperta al pubblico serve l'autorizzazione per le attività di spettacolo viaggiante. Il caso: un playground in una ludoteca Il comune di … [Leggi di più...]
Il Natale nelle città e parchi divertimento, attrazioni ovunque, per rispondere ai bisogni del cliente
Tante nuove iniziative promosse dagli esercenti dello spettacolo viaggiante. Il periodo natalizio è diventato sempre più spesso occasione di lavoro, nei luna park che hanno tradizione natalizia, come quello di Genova, il parco itinerante più grande d’Europa aperto in questo periodo. Da quest’anno il parco si è qualificato come Winter Park Genova. Se qualche esercente non sembra … [Leggi di più...]
Emanata la nuova disciplina che sostituisce la circolare Gabrielli
Pubblicata la direttiva che revisiona il regime introdotto dalla circolare Gabrielli sulle manifestazioni pubbliche e di spettacolo. Il provvedimento del 18 luglio 2018, era molto atteso da sindaci, pro loco e organizzatori di spettacoli e abroga, in sostanza, il regime precedente. Si tratta di una nota (qui in formato PDF) che riscrive le circolari applicative della … [Leggi di più...]
Circolare Gabrielli e manifestazioni pubbliche: il Ministero dell’Interno al lavoro per modificarla
Aggiornamento: ecco la Direttiva che modifica il regime della circolare Gabrielli, emanata il 18 luglio 2018. È della metà di luglio la notizia che al Ministero dell’interno si vogliano affrontare le difficoltà arrecate dalla nota del Capo della Polizia Gabrielli, generata da una reazione “a caldo” - forse troppo - dovuta ai fatti di Piazza San Carlo a Torino. Molte … [Leggi di più...]