• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / Sostenibilità e parchi divertimento: le scelte del gruppo Parques Reunidos in un’intervista a Isidora Diaz

Sostenibilità e parchi divertimento: le scelte del gruppo Parques Reunidos in un’intervista a Isidora Diaz

Agosto 1, 2023 by maurizio crisanti

Come tutte le aziende, anche i parchi di divertimento si stanno misurando con la sostenibilità del loro business in termini ambientali e sociali. Si tratta di un tema sempre più emergente, tanto più nei grandi gruppi che gestiscono attrazioni a livello globale. Il settore sta realizzando progetti importanti in molti ambiti, tra i quali quello della produzione di energia ed efficientamento dei consumi, utilizzo dell’acqua con attenzione a una risorsa preziosa, nel food & beverage, utilizzando nuovi materiali per le stoviglie e approvvigionandosi in modo sostenibile. Anche nell’ambito della manutenzione delle attrazioni è possibile assumere scelte consapevoli, attraverso la manutenzione predittiva, che ottimizza l’utilizzo di ricambi, mentre i parchi acquatici è possibile adottare pompe a velocità variabile (VFD) per limitare i consumi.

Cosa fanno però i grandi gruppi che gestiscono parchi di divertimento, zoo e acquari a livello globale? Lo abbiamo chiesto a Isidora Diaz direttore della Sostenibilità, Sicurezza, Salute e Ambiente di Parques Reunidos, la società che gestisce 57 strutture in Europa, Nord America e Australia, tra i quali Mirabilandia. Tante le iniziative già intraprese dal gruppo spagnolo: i 19,1 milioni di visitatori a livello globale del 2022 hanno fruito di attrazioni e servizi alimentati al 100% da energia rinnovabile, conferma il Bilancio di sostenibilità del gruppo.

  1. Cosa significa per Parques Reunidos sostenibilità nell’ambito dei parchi divertimento e attrazioni turistiche?

L’obiettivo di Parques Reunidos è quello di offrire esperienze autentiche, memorabili e tanta gioia ai nostri ospiti attraverso le generazioni contribuendo alla crescita delle nostre comunità e dei nostri partner. Perseguire questa finalità significa che Parques Reunidos si impegna a rendere possibili domani le esperienze memorabili di oggi proteggendo attivamente il pianeta e prendendosi realmente cura delle persone, sostenendo i team con cui lavoriamo e rafforzando le comunità che riuniamo ogni giorno. In altre parole, essere sostenibili significa integrare le preoccupazioni ambientali, sociali e di governance in ogni aspetto della nostra attività, con l’obiettivo di creare un mondo migliore per le generazioni future e, allo stesso tempo, dare forma al futuro di Parques Reunidos.

La tabella di marcia per la sostenibilità di Parques Reunidos è stata lanciata a partire dal 2020, includendo 12 aree di azione. Da allora, abbiamo lavorato per integrare la sostenibilità in tutti i reparti, dai team di manutenzione che garantiscono una buona gestione dei nostri impianti per preservare l’energia o l’acqua, ai team operativi che ne garantiscono il funzionamento in sicurezza,  fino al dipartimento che si occupa del personale e della organizzazione che promuove la diversità, equità e inclusione, o al reparto acquisti che assicura che la sostenibilità sia un elemento decisionale nella valutazione di nuovi prodotti o servizi.

  • I parchi divertimento sono strutture complesse, nelle quali il processo verso una la sostenibilità riguarda molti aspetti. Quali ambiti vi stanno impegnando di più?

In Parques Reunidos, abbiamo definito 12 aree di azione: 5 nell’ambito ambientale (pianeta), 5 nel sociale (persone) e 2 nei principi di governance.

 Ciascun ambito d’azione presenta le proprie sfide e opportunità. Gestiamo parchi in undici paesi, il livello di maturità di ogni nazione o anche di ogni parco dello stesso paese può essere diverso. In questo senso, promuoviamo una strategia globale con implementazione locale, focalizzata sui temi più urgenti in ogni paese, regione o parco all’interno di un determinato paese. Ad esempio, quando si tratta di utilizzo dell’acqua, l’attenzione in termini di azioni da intraprendere è in quei parchi situati in aree con i problemi maggiori, come alcuni dei parchi in Spagna, o le nostre strutture in California.

Ci sono anche aspetti che possono essere diversi a seconda del segmento di business. Ad esempio, la conservazione della biodiversità è un’area in cui zoo e acquari possono creare un impatto positivo attraverso i loro programmi in situ ed ex-situ e attraverso le attività di ricerca e conservazione.

Altri aspetti, in particolare quello legato alle persone, sono più trasversali e seguono programmi e attività comuni a tutti i parchi gestiti.

  • Può farmi qualche esempio concreto di azioni intraprese per ridurre l’impronta di carbonio delle strutture che gestite?

Abbiamo compiuto passi significativi nel 2022 nell’affrontare il cambiamento climatico firmando l’impegno SBTi (acronimo di Science Base Targets initiative, si tratta di un’iniziativa congiunta di CDP, UNGC, WRI e WWF per definire gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio per le aziende N.d.T.) e presentando obiettivi a breve termine per la loro convalida. Gli obiettivi sono stati approvati da SBTi nel giugno 2023, il che significa che il Gruppo Parques Reunidos si impegna a ridurre le sue emissioni assolute di gas serra Scope 1 e 2 dell’87,9% entro il 2030 da un anno base 2019 e a ridurre le emissioni di Scope 3 del 27,5% entro lo stesso periodo di tempo.

Nel 2022 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di emissioni di gas a effetto serra Zero Scope 2 nel 2022 acquisendo il 100% della nostra energia da fonti rinnovabili supportate dai cosiddetti certificati di attributo dell’energia.

Il nostro programma di efficienza energetica e idrica  ha dato risultati positivi. Attraverso le iniziative Capex 2022, abbiamo implementato investimenti per migliorare l’efficienza energetica e idrica, con conseguente riduzione delle intensità di energia e acqua per ospite.

Anche il nostro programma di sostenibilità in corso, approvato nel 2022, ha iniziato l’implementazione. Ad oggi, il 40% del F&B utilizza tazze riutilizzabili come unica opzione di ricarica. Questa azione sostiene il nostro obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti, compresi i rifiuti di plastica e i rifiuti alimentari, che produciamo nei nostri parchi.

Ma proteggere l’ambiente non significa solo prevenire i danni, ma anche creare un impatto positivo. In questo senso, i nostri zoo e acquari svolgono un ruolo chiave attraverso i loro programmi di educazione e conservazione della biodiversità.

4)           Quale è a suo avviso il tema più sfidante per il futuro nell’ambito della sostenibilità dei parchi divertimento e attrazioni turistiche?

La questione più sfidante non sarà legata al modo in cui i parchi di divertimento e le attrazioni turistiche influenzano l’ambiente, ma a come gli aspetti ambientali – dalla scarsità d’acqua alle avverse condizioni atmosferiche e ai cambiamenti climatici – ci condizionano.  Sappiamo che le condizioni meteorologiche avverse influiscono sulle visite, registriamo sempre più eventi meteorologici avversi che si verificano nelle aree in cui si trovano i nostri parchi, quindi è il momento di agire.

Probabilmente accadrà lo stesso quando si tratta di aspetti sociali. In questo senso, l’accessibilità e l’inclusione degli ospiti diventeranno molto probabilmente un argomento sempre più rilevante per il settore nel prossimo futuro. Negli ultimi anni c’è stata molta attenzione in tutto il settore per affrontare le sfide che riguardano l’accessibilità per tutti, ma c’è ancora un buon lavoro da fare per essere in grado di fornire esperienze inclusive per tutti gli ospiti, e non solo a livello di strutture, ma anche per altri aspetti, come la formazione e la consapevolezza per i membri del team e anche per gli altri ospiti.

Ma, questa è la nota positiva, direi che ci sono anche grandi opportunità di contribuire a un mondo più sostenibile per il settore. Milioni di ospiti visitano i nostri parchi ogni anno; non dovremmo sottovalutare il potere che abbiamo di creare consapevolezza sulle preoccupazioni sociali e ambientali attraverso le nostre pratiche e, anche, perché no? attraverso programmi dedicati in cui le generazioni future possano imparare perché ridurre l’impronta di carbonio, promuovere la conservazione della biodiversità o promuovere la diversità e l’inclusione sono importanti.

Per approfondire: https://www.parquesreunidos.com/en/sustainability/

Condividi:

Sull'argomento:

geewhez erp app parchi divertimentoGEEWHEZ, software gestionale ERP per parchi divertimento TripAdvisor: minaccia o opportunità per i parchi di divertimento? Ne parliamo con i responsabili del portale Siti flash e parchi di divertimento: attenzione! Coronavirus e parchi divertimentoI parchi divertimento alle prese con l’emergenza Coronavirus. certificato anti pedofilia parchi divertimentoCertificato penale anti pedofilia e parchi divertimento. Si pronuncia il Ministero

Archiviato in:parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 86.1k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 47.7k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 29.6k views

ARTICOLI RECENTI

Aggiornato l’Elenco delle attrazioni: novità per parchi avventura e sale per feste per bambini

Il supporto dell’Intelligenza Artificiale nelle previsioni meteo e l’Agenzia nazionale per la Meteorologia

I dati dei parchi divertimento 2022

I numeri dei parchi divertimento nel 2022 dal rapporto Tea/AECOM

Intelligenza Artificiale Generativa e marketing dei parchi divertimento

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport guest experience inps Instagram laserdromi laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA