• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / marketing, AI, social network / Disney Genie, l’AI per migliorare l’esperienza utente

Disney Genie, l’AI per migliorare l’esperienza utente

Dicembre 10, 2021 by Maurizio Crisanti

Migliorare la Customer Experience è la chiave del successo per i parchi Disney, che non derogano dalle formidabili intuizioni del fondatore. Ecco quindi Disney Genie, un servizio creato per migliorare l’esperienza di visita a Disneyland Resort.

Integrato direttamente nell’app Disneyland, il tool si propone come un creatore di itinerari personalizzato, ispirato alle cose più amate dall’utente, che aiuta a impiegare al meglio la giornata e divertirsi di più.

Come funziona? E’ sufficiente raccontare a Disney Genie le proprie preferenze: esperienze culinarie, attrazioni imperdibili, supereroi, principesse e altri characters e la app suggerisce come trascorrere la giornata al meglio con esperienze ritagliate sui gusti dell’utente.

Il servizio Disney Genie offre anche interessanti funzionalità aggiuntive, creando una bacheca personale che riassume le attrazioni e i ristoranti preferiti, prevedendo la tempistica migliore per fruirne nella giornata, grazie all’aggiornamento dinamico.

Queste funzioni sono state create per ridurre i tempi di attesa nelle file, e impiegare al meglio il tempo. Tra i servizi offerti dal tool anche quello della prenotazione dei ristoranti negli orari migliori.

“Disney Genie ascolta le preferenze che gli ospiti condividono con noi per aiutare a progettare al meglio la loro giornata e offrire un’esperienza fatta apposta per loro”, ha dichiarato in una nota il presidente Disney Parks experiences and products Josh D’Amaro. “Associando una tecnologia incredibile agli oltre 60 anni di esperienza su come i nostri ospiti visitano i parchi, Disney Genie personalizzerà la loro giornata Disney, consentendo agli ospiti di dedicare meno tempo alla pianificazione e all’attesa e più tempo a fare le cose che amano.”

Un recente attacco informatico ha reso disponibili alcuni dati, secondo i quali Genie+, sorta di saltafila a pagamento, avrebbe generato 724 milioni di dollari di fatturato dal suo lancio nell’ottobre 2021 a giugno 2024 solo al Walt Disney World in Florida.

In arrivo anche un chatbot “umanizzato”?

Se pensiamo che a fianco al brevetto per Disney Genie è stato brevettato anche un sistema di chatbot attraverso una conversazione verbale con l’immagine di un volto, è possibile che a fianco del tool predittivo sarà offerta la possibilità di interfacciarsi con un personaggio a scelta dell’utente (genio, principessa?) che comunicherà in modo visibile e udibile, in modo simile alla conversazione con un essere umano.

Del resto Disney ha già lavorato sulla tecnologia per rendere le espressioni facciali reattive e realistiche, quindi il personaggio sarà molto espressivo. Il brevetto è infatti per la “determinazione automatizzata delle espressioni per un agente sociale interattivo”.

E’ necessario molto lavoro per umanizzare un assistente virtuale, che grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, potrà essere addestrato e auto apprendere come interfacciarsi al singolo utente, sulla base della sua profilazione. Non a caso

Anche in Disney arriva il metaverso

Ecco quindi il metaverso nei parchi Disney, annunciato da tempo, prima che lo facesse Facebook: “Il metaverso del parco a tema Disney collega elementi digitali, dati ed elementi fisici in una “realtà fisica virtualmente migliorata e uno spazio virtuale fisicamente persistente”, ha dichiarato Tilak Mandadi, Chief Technology Officer della Disney, fino a qualche mese fa, ora con MGM in uno speech tenuto a IAAPA Expo, dal titolo molto evocativo: “Digital + Physical + Data + Story = Theme Park Metaverse”. Non a caso Mandati ha affermato che il livello successivo, sarà lo storytelling personalizzato.

La vera novità sul piano del Data Collection è che la rivoluzione apportata dalla Disney nei Resort attraverso il braccialetto MagicBand è ora affiancata da una app che attraverso lo smartphone raccoglie dati relativi ai comportamenti degli utenti e li trasmette a un sistema basato sull’AI, in grado di produrre elaborazioni predittive su volumi di acquisto, preferenze nei ristoranti e negli shop e tutto ciò che sarà possibile estrarre dai dati.

Disney Genie offre anche la possibilità di accedere al nuovo ingresso Lightning Lane

A Disneyland Resort sono recentemente installati alcuni nuovi cartelli per gli ingressi di Lightning Lane in una serie di famose attrazioni. La Lightning Lane offre la comodità di ridurre sostanzialmente il tempo in attesa in fila. Si può accedere all’ingresso Lightning Lane per determinate attrazioni in due modi:

1) Servizio Disney Genie+.
Disney Genie+ è disponibile al costo di $20 per biglietto al giorno e consente di selezionare la prima finestra di arrivo disponibile per gli ingressi Disney Genie+ Lightning Lane in una varietà di attrazioni, una alla volta. Gli ingressi Disney Genie+ Lightning Lane sono disponibili in determinate attrazioni sia al parco Disneyland che al parco Disney California Adventure, ottimo per coloro che hanno i biglietti Park Hopper, il biglietto per i due parchi. Disney Genie+ include anche download illimitati di foto digitali Disney PhotoPass della tua giornata, oltre a nuove e divertenti esperienze audio che ti permetteranno di scoprire i parchi in nuovi modi fantastici, attraverso affascinanti fatti divertenti e approfondimenti dietro le quinte.

Il servizio Disney Genie+ può essere acquistato nell’app Disneyland dopo essere entrati nel parco e aver collegato il biglietto del parco. Dallo scorso 8 dicembre è possibile acquistare Disney Genie+ prima della visita quando si acquista un biglietto per il parco.

2) Selezione individuale dell’ingresso della Lighting Line.
Questa nuova opzione “à la carte” consente l’acquisto individuale di finestre di arrivo all’ingresso di Lightning Lane per alcune delle attrazioni più famose: Radiator Springs Racers e WEB SLINGERS: A Spider-Man Adventure al Disney California Adventure Park e Star Wars. I prezzi per l’opzione personalizzata variano in base alla data e all’attrazione.

Condividi:

Sull'argomento:

Parchi Divertimento: un brevetto Disney usa l’Intelligenza Artificiale per migliorare la sicurezza e l’esperienza del visitatore Dati e prezzo dinamico per migliorare l’esperienza nei parchi divertimento: le iniziative dei gruppi Merlin e Disney misurare customer experience ThimusMisurare l’esperienza utente in tempo reale? Esperimenti di rilevazione della CX, dalla Disney a una start up italiana Disney aggiorna il DAS: nuovi servizi per gli ospiti con disabilità nei Resort degli Stati Uniti Parchi Disney: il sistema MagicMobile affianca il MagicBand. Il Phigital e l’AI guidano l’innovazione

Archiviato in:marketing, AI, social network, news, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

Luna Park e autorizzazioni: quadro normativo e questioni aperte

Dichiarazione liberatoria: quale valore legale nelle attività ludiche e ricreative?

Parchi di Divertimento e Zoo nel Rapporto VOV 2025: esperienze, innovazione e memorabilità

Niente MEPA per biglietti di spettacoli, parchi divertimento e musei che rientrano nei micro affidamenti. Lo dice ANAC

Parchi divertimento : Istat aggiorna i codici ATECO

Dati di Prima Parte e AI: La Chiave per Fidelizzare i Clienti trasformandoli in Repeater

Parchi divertimento a Prova di Futuro: la Personalizzazione dell’Esperienza

Un “parco” Disney temporaneo e smontabile con anima italiana: ecco Disney: The Castle

Un 2023 positivo per l’industria dei parchi divertimento a livello globale emerge dal Rapporto TEA AECOM 2023

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietterie biglietti omaggio customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport gioco automatico gite scolastiche google adwords guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi