• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / marketing, social network, web / Marketing dei parchi divertimento: se è parlato al Web Marketing Festival

Marketing dei parchi divertimento: se è parlato al Web Marketing Festival

Luglio 20, 2021 by maurizio crisanti

Il marketing dei parchi divertimento è materia per addetti ai lavori, per questo ne abbiamo parlato nel corso del Web Marketing Festival di Rimini. L’occasione non poteva essere più qualificata, perché il WMF è il più grande appuntamento sull’Innovazione Digitale che si tenga in Italia, con decine di migliaia di persone al Palacongressi o collegate da remoto, 600 relatori qualificati e presenza di ministri, politici e autorevoli esperti di fama mondiale.

L’intervento ha coinvolto relatori di eccezione: Enrico Baldazzi, Head of Marketing di Gardaland ed Alan Bittner, Digital Marketing Manager dei parchi romagnoli e toscani del gruppo Costa Edutainment, tra i quali Aquafan, Oltremare e Italia in Miniatura.

Perché il marketing dei parchi divertimento è così specifico?

Ho provato a spiegarlo introducendo i lavori. Fare marketing di un parco a tema, una struttura acquatica o un parco faunistico non corrisponde al dover promuovere un prodotto, bensì un’esperienza. E’ necessario riuscire ad evocare emozioni nei potenziali clienti e generare il desiderio di vivere quell’esperienza. Il web marketing è pertanto finalizzato a creare esperienze digitali per promuovere quelle in presenza.

Il marketing dei parchi di divertimento è da decenni cliente-centrico, orientato cioè a rispondere ai desideri e bisogni che soddisfano di più l’ospite, anche quando di centralità del cliente rispetto al prodotto nessuno ne parlava. Il concetto, in fondo lo ha creato Walt Elias Disney, con l’ambizione a creare un luogo dove “i sogni diventano veri”, trasformandoli in realtà, Disneyland. Oggi i marketer possono avvalersi di sofisticate tecnologie martech per rilevare i bisogni degli utenti, basate sui dati e non più solo sulle geniali intuizioni dell’inventore dei parchi di divertimento, orientare il funnel di acquisto, acquisire contatti e massimizzare gli acquisti online.

Enrico Baldazzi, nella sua presentazione, ha raccontato lo sviluppo di Gardaland, nato dall’intuizione di imprenditori veneti provenienti da vari settori, nell’ambito della grande distribuzione, dello spettacolo viaggiante e di altre attività. Baldazzi ha quindi commentato i risultati attuali, derivanti dalla trasformazione in resort con tre alberghi e dall’introduzione del brand Lego con il nuovo parco acquatico e lo shop a tema, e segnalato che la struttura è in continuo sviluppo, che prevede la presentazione di nuove realizzazioni con cadenza annuale.
Quanto alle strategie di marketing, oltre alle irrinunciabili azioni offline, con manifesti e brochure, Gardaland gestisce il digital marketing valorizzando l’early booking, le offerte stagionali supportate da PPC in Search, gli annunci display e il programmatic advertising, con tre obiettivi.

Il primo, quello di consolidare il marchio, che oggi non rappresenta più il parco di divertimento ma una destinazione turistica per famiglie, che raggiunge un pubblico europeo. Il secondo, a mio avviso già adeguatamente raggiunto, quello di presidiare la posizione di brand Top of Mind, perché Gardaland è in qualche misura sinonimo di parco di divertimento per molti Italiani. Il terzo è quello di integrare la Digital Transformation, attraverso l’ottimizzazione del sito web e interfacce user friendly, che nascondono invece complesse integrazioni tra sistemi di ticketing, prenotazione, gestione degli abbonamenti e attività di marketing automatizzate sui carrelli abbandonati – acquisti online avviati ma non portati a conclusione dall’utente – realizzate analizzando il Customer Journey dell’utente. Altra opportunità è la app del parco, non semplice vetrina ma strumento per conoscere i tempi di attesa alle attrazioni e offrire servizi di valore per migliorare l’esperienza utente in destinazione.

E’ seguito l’intervento di Alan Bittner, che ha presentato i numeri di Costa Edutainment, con le sue 11 strutture e 2,7 milioni di visitatori, attraverso il Report integrato, che include elementi di rendicontazione aziendale e delle performance finanziarie, ambientali e sociali, premiato in un’autorevole competizione. La scelta di Costa Edutainment nel periodo recente è stata quella di investire in ambito Martech, adottando tecnologie che integrano il CRM con le piattaforme per la Data Analytics, i CSM e i tool per azioni di marketing automation. Il tutto facilitato dall’introduzione del metodo Agile, che permette di assumere decisioni in modo veloce, integrando il lavoro dei vari team. La struttura di marketing si occupa anche di lead generation e lead nurturing, per raggiungere nuovi clienti e rafforzare i legami con quelli già fidelizzati, e lanciare iniziative di cross selling con tutti i parchi del gruppo, tutte elaborate grazie all’analisi dei dati e alla tecnologia che automatizza gran parte delle attività.

Il gruppo Costa ha investito in risorse umane e digitalizzazione anche nell’ambito della produzione di contenuti media dedicati ai canali digital, che vengono sottoposti ad A/B test. Tra le decisioni strategiche anche il potenziamento del Social media marketing, del Search marketing, della pubblicità Display e dell’Influencer marketing. Infine Bittner ha presentato due interessanti iniziative hanno consentito di gestire il momento difficile legato alla pandemia: gli eventi a pagamento su Facebook e i progetti didattici in DAD, che hanno permesso di dare continuità al legame con gli istituti scolastici, anche in carenza dei viaggi di istruzione.

E’ stato bello partecipare ad un evento così importante, per promuovere la conoscenza del mondo dei parchi di divertimento, che ha molto da raccontare ai professionisti di tutti gli ambiti del settore turistico.

Condividi:

Sull'argomento:

Vine parchi divertimentoVine, e il video-sharing entra nel marketing dei parchi divertimento. Lo lancia la Disney con un contest street viev mirabilandia parchi divertimentoStreet View e Maps di Google nel marketing dei parchi di divertimento? Default ThumbnailPerchè utilizzare Pinterest e Foursquare per il marketing dei parchi divertimento Couponing: antica o nuova frontiera del marketing dei parchi? web mobile parchi divertimentoUsare il web mobile per migliorare la presenza su internet? Le azioni possibili per i parchi divertimento

Archiviato in:marketing, social network, web, parchi acquatici, parchi tematici, Parchi Zoo e delfinari

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 85.1k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.6k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.9k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA