• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / marketing, social network, web / AI e parchi divertimento: ecco le applicazioni possibili

AI e parchi divertimento: ecco le applicazioni possibili

Giugno 17, 2021 by maurizio crisanti

Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come può essere utile ai parchi divertimento? Proviamo a scoprirlo insieme.

L’AI può essere definita come la funzione di un software che esegue determinate attività assumendo decisioni ed in grado di migliorarsi dinamicamente in base ai dati raccolti. L’uso del termine “intelligenza” porta alcuni a temere che questi tool possano sostituirsi a quella umana, e c’è un ampio dibattito su questo. Per altri non è esattamente così: le tecniche AI permettono di estendere, accelerare l’intelligenza umana nell’effettuazione di analisi di enormi quantità di dati e di automatizzare l’adozione di azioni e decisioni conseguenti. I vantaggi consistono nel notevole risparmio di ore/lavoro per le persone, maggiore precisione nell’analisi e più elevata ampiezza di fonti.

L’AI è legata alle funzioni di Machine Learning, indispensabili per addestrare il software, realizzato con algoritmi che applicano regole matematiche e migliorano le loro capacità di analisi e in modo dinamico. E’ quello che accade ad ognuno di noi quando impariamo una nuova lingua: se conosciamo 100 parole, possiamo esprimere solo qualche frase elementare, ma se il nostro vocabolario cresce perché leggiamo articoli o conversiamo, il nostro linguaggio sarà sempre più evoluto e attinente. Così “imparano a guidare” anche le piattaforme che conducono automobili a guida autonoma o a rispondere i Chatbot che gestiscono la prima fase dell’assistenza clienti.

Esempi di AI nella nostra giornata? I risultati delle nostre ricerche su Google, il navigatore del cellulare, l’assistente vocale sui nostri cellulari, le news che compaiono sui nostri dispositivi, tutte personalizzate secondo i dati che, più o meno volontariamente, generiamo ogni minuto attraverso i nostri comportamenti.

L’Intelligenza Artificiale nei parchi divertimento

Vari sono gli ambiti nei quali piattaforme AI possono contribuire a sviluppare il business dei parchi divertimento: in particolare il Marketing, il miglioramento della Guest Experience, adottato già in casa Disney, la gestione della manutenzione e sicurezza delle attrazioni e il Marketing predittivo.

Nel Digital Marketing dei parchi divertimento è quanto mai necessario raccogliere, analizzare e soprattutto azionare i dati. Quali? Certamente quelli derivanti dal CRM aziendale, i First Party Data, ma anche quelli che permettono di rilevare in tempo reale nuovi trend, ricerche basate su nuove keyword, tendenze di ricerca sul settore da altri Paesi, come la Germania, ad esempio, pubblico di elezione per molti parchi con forte clientela internazionale.

I vantaggi? Sono rilevanti:

  1. individuare in tempo reale nuove parole chiave usate dagli utenti permette di arrivare per primi rispetto ai concorrenti nel produrre contenuti in tema, per attrarre gli utenti verso il nostro sito o la nostra struttura. Fare Content Marketing in tempo reale è una vera opportunità.
  2. Altro vantaggio, anche questo economicamente misurabile, è quello di poter ottimizzare l’utilizzo del budget per gli Ads sulle piattaforme più note, in particolare Google, Instagram e Facebook, e il Programmatic Advertising al di fuori dei GAFA (Google, Apple, Facebook e Amazon), spostandolo su nuovi annunci corrispondenti ai nuovi set di keyword.

L’adozione di queste tecnologie, con il lavoro in tempo reale sui contenuti – alla faccia del piano editoriale determinato magari un mese prima – e sugli Ads ha portato, in altri settori del turismo, un forte aumento di visite, grazie alla SEO e alla Content Curation effettuata tenendo conto dei dati estratti dal web, e soprattutto conversioni, ovvero vendite di prodotti turistici. Ciò che veniva fatto consultando interminabili liste su fogli Excel, quanto ad analisi keyword e fonti, in modo parziale e legato all’errore umano, viene oggi gestito da una piattaforma che offre a chi redige contenuti o allo specialista in digital advertising i dati dei quali ha bisogno, certi, estremamente precisi e praticamente in tempo reale. Lo specialista viene così liberato dallo svolgimento di attività ripetitive e può occuparsi di azionare i trend, svolgendo attività di valore per l’organizzazione.

Come fare tutto questo? Esistono tool che consentono di effettuare analisi dei dati prelevandoli da diverse fonti e proporli su una dashboard facilmente comprensibile per renderli azionabili. In questo modo si ottiene una visione, aggiornata con periodicità che va dalle più volte al giorno a quella settimanale, probabilmente sufficiente per i manager dei parchi divertimento e attrazioni turistiche.

Tra i tool AI per l’analisi dei trend di ricerca, già utilizzati da aziende importanti nel settore Travel, segnalo TrendSonar, i cui casi studio dimostrano quanto siano utili strumenti che applicato tecniche AI, il cui utilizzo permette di migliorare in modo evidente il ROI relativo alla migliore presenza sul web e al Digital Advertising.

Condividi:

Sull'argomento:

web mobile parchi divertimentoUsare il web mobile per migliorare la presenza su internet? Le azioni possibili per i parchi divertimento politecnico-milano-osservatorio-turismo-digitaleI parchi divertimento nelle analisi dell’osservatorio sul Turismo digitale del Politecnico di Milano Come raccogliere i feedback dei clienti per elaborare strategie di sviluppo guidate dai dati, anche nei parchi divertimento digital marketing e parchi divertimentoDigital Marketing e parchi divertimento: l’intervista a Enrico Ferretti tripadvisor parchi divertimento datiTripAdvisor: anche i parchi divertimento tra i trend dei turisti italiani per il 2019. Lo confermano i dati!

Archiviato in:marketing, social network, web

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA