• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / Parchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19

Parchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19

Luglio 30, 2020 by maurizio crisanti

Un buon lavoro, quello effettuato con UNI. Sulla base di uno specifico accordo stipulato da Federturismo-Confindustria, ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Parchi Avventura Italiani hanno potuto contribuire a realizzare un documento, che dopo la validazione da parte di esperti esterni e Ministeri, è stato pubblicato lo scorso 28 luglio con il nome UNI/PdR 95:3:2020.

Si tratta delle Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico – Parchi, la cui elaborazione è stata avviata durante il periodo di lockdown, prima della delega alle Regioni sull’emanazione delle linee guida, che ha consentito di fatto la riapertura di parchi divertimento temporanei e permanenti, parchi acquatici, giardini zoologici e parchi avventura.

Il documento è composto da disposizioni generali, inerenti la gestione di accessi, biglietterie, attrazioni e punti ristoro. Vengono poi analizzati gli aspetti di sicurezza sanitaria degli spettacoli, della sanificazione dei contesti e dell’igiene personale.

Quattro appendici si occupano specificamente di parchi acquatici, parchi avventura, luna park, parchi faunistici e acquari.

Nella Introduzione è presentato il documento che “fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio del contagio e finalizzate all’erogazione del servizio in modo sicuro, sia per i lavoratori/fornitori che per i consumatori/clienti/ fruitori, e sostenibile per l’ambiente.

La prassi di riferimento risponde inoltre alle esigenze di sicurezza e tutela dei luoghi di lavoro per quanto riguarda specificatamente il rischio COVID-19 e a quelle della fruizione minima delle strutture e dei servizi da parte dei clienti, definendo requisiti sia in termini di organizzazione delle strutture/servizi, sia di formazione degli addetti, che di comunicazione ai clienti, individuando soluzioni comuni a tutta la filiera in un documento quadro che articoli in singole parti le disposizioni specifiche dei diversi settori … Si presentano misure e possibili soluzioni di carattere generale, che potranno essere personalizzate a seconda delle condizioni ambientali e logistiche di ogni parco, sulla base di una valutazione dei rischi.

Ciascuno degli strumenti presentati contribuisce, a nostro avviso, a ridurre il rischio complessivo di trasmissione COVID-19 nell’utilizzo delle strutture di cui sopra, attraverso un approccio probabilistico. Sarà cura di ciascun gestore adottare le misure che ritiene adeguate ed economicamente sostenibili per il proprio parco, in base ad una valutazione del rischio specifica e tenendo comunque presente che l’applicazione di più misure – tra loro indipendenti – in parallelo nella medesima area, contribuisce ad abbassare il rischio complessivo in maniera molto più efficace, già a partire da due misure, adottate contemporaneamente.

Dovranno inoltre essere prese in considerazione le migliori pratiche ivi riportate che tengono conto degli aspetti ambientali generati dalle misure suddette, al fine di favorire il rilancio del turismo con criteri di sostenibilità che qualifichino il comparto, imprescindibilmente connesso alla valorizzazione e conservazione dell’ambiente

Vengono fatte salve eventuali prescrizioni ed obblighi introdotte successivamente alla data del presente documento da parte delle autorità competenti, anche a livello regionale”.

Si tratta quindi di un testo che presenta le buone pratiche, le prassi condivise nell’esercizio delle attività, per ridurre sostanzialmente il rischio di contagio.

Le indicazioni sono tratte da documenti e provvedimenti ministeriali, dalle prime indicazioni che emergevano negli uffici delle Regioni e dai documenti presentati dalle associazioni di categoria, improntati a garantire la sicurezza del pubblico e la sostenibilità delle procedure su tutti gli aspetti.

Il tutto sulla base di un richiamo al Documento di Valutazione del Rischio determinato dalla pandemia di Covid-19, altamente consigliato ai gestori per valutare in loco e caso per caso gli accorgimenti necessari a garantire la salute dei lavoratori e del pubblico. Molti contesti sono diversi tra loro, e un DVR ben elaborato, della cui compilazione è sempre responsabile principalmente il titolare dell’impresa, può individuare le misure più efficaci ed evitare quelle che lo sono meno, quando non obbligatorie perché previste dalla normativa.

Il documento, di 24 pagine, è prelevabile gratuitamente, previa registrazione a questo link  http://store.uni.com/catalogo/uni-pdr-95-3-2020 .

Condividi:

Sull'argomento:

accessibilità disabili parchi divertimentoPersone disabili ed accessibilità dei parchi di divertimento: linee guida in arrivo Parchi avventura: le linee guida per la riapertura Parchi acquatici, la storia amara delle Linee guida sulle piscine turismo accessibile linee guida accessibilità parchi divertimentoTurismo accessibile? Presentate le linee guida sull’accessibilità dei parchi divertimento Covid-19 e parchi divertimento. Questi mesi hanno aiutato a sviluppare l’attitudine al cambiamento?

Archiviato in:Luna Park, parchi acquatici, parchi tematici, Parchi Zoo e delfinari

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA