• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / Covid-19 e parchi divertimento. Questi mesi hanno aiutato a sviluppare l’attitudine al cambiamento?

Covid-19 e parchi divertimento. Questi mesi hanno aiutato a sviluppare l’attitudine al cambiamento?

Maggio 27, 2020 by maurizio crisanti

Mentre scrivo si avvicina la riapertura delle attività nei parchi divertimento. La emergenza Covid-19, che tanto male ha fatto ai cittadini, ha messo le imprese in condizioni di compiere scelte difficili, relative ai costi, ai dipendenti e agli investimenti programmati.

Fino al mese di maggio, in sostanza, non si sapeva se sarebbe stato possibile riaprire le attività. Dai Paesi europei non arrivavano segnali incoraggianti rispetto alle date di apertura, e il sentiment del pubblico non era proprio orientato a frequentare luoghi come i parchi divertimento.

C’è stato tanto lavoro per le associazioni del settore, per predisporre linee guida per tutti i settori, alla relazione con gli interlocutori politici ed esponenti del Governo, alla sensibilizzazione di tutti i contatti negli Enti locali, avvalendoci in alcuni casi di professionisti delle relazioni istituzionali. In questo abbiamo coinvolto i consigli direttivi e trovato entusiasmo e desiderio di uscire da questa imprevedibile situazione nel migliore dei modi.

Sono stati mesi difficili, nei quali si è lavorato ad ogni ora e senza interruzione, sette giorni su sette, per limitare i danni conseguenti al blocco dell’attività e delle scarse prospettive di poter operare nella stagione 2020.
Per lo spettacolo viaggiante è stato ottenuto un provvedimento da 5 milioni di euro a beneficio degli esercenti – del quale non condividiamo alcuni criteri di assegnazione – ma che consentirà a molti esercenti di avere un sostegno concreto, oltre a quelli riservati ai titolari di partite IVA e alla possibilità di ottenere dalle banche finanziamenti più favorevoli. Abbiamo sostenuto la Categoria con informazioni continue, dirette video con centinaia di persone e risposte a quesiti e fatto riaprire le attività occupandoci delle Ordinanze regionali.

Diverso è il caso dei parchi tematici e acquatici. Queste imprese non hanno beneficiato né del Fondo Emergenze Spettacolo né del Fondo Emergenze Turismo. Anche i dipendenti dei parchi divertimento – lo scriviamo in un altro articolo – non hanno potuto beneficiare degli strumenti disponibili per i dipendenti delle imprese turistiche. I parchi acquatici si sono visti applicare le linee guida nazionali sulle piscine nelle quali si parla di “vasche torrente, toboga, scivoli morbidi”, a dimostrazione della competenza di chi le ha elaborate.

Ancora più particolare la situazione per zoo e acquari. Nessuna possibilità di avvalersi della Cassa Integrazione o la FIS, perché i keeper, che si occupano del benessere degli animali, hanno lavorato comunque, senza pausa. Alcune strutture hanno costi di 10mila euro al giorno, ma il Ministero dell’Ambiente non ha ritenuto di prevedere alcun sostegno. Il Direttivo ha svolto una funzione propositiva e sono state elaborate le linee guida per la riapertura di tutti i settori rappresentati. Si sono ottenuti differimenti dei pagamenti e interventi sulla Cassa Integrazione. Numerose le dirette video per fornire alle imprese le informazioni e indicazioni di cui avevano bisogno.

Infine i parchi avventura, anch’essi hanno lavorato solo per la riapertura, senza ottenere alcun sostegno diretto né per le imprese né per i collaboratori stagionali. Di grande valore sono state le linee guida elaborate dal Direttivo, tradotte in Inglese e Francese dalle associazioni europee e recepite nella Ordinanza di Regione Abruzzo e, in versione ridotta, da quelle di altre Regioni. Senza questo lavoro chissà cosa si sarebbe inventato il Comitato Tecnico Scientifico che ha predisposto le linee guida di altri settori, spesso modificate perché inapplicabili.

Cosa abbiamo imparato da questi mesi di Covid-19?

Bisogna imparare da questa tragedia, che ha colpito le persone prima di tutto, poi l’economia e il lavoro di milioni di italiani. Lo dobbiamo alle migliaia di morti che questa epidemia ha causato. Io credo che:

• Abbiamo capito che la digitalizzazione di molti servizi può consentire di continuare a lavorare ugualmente e con costi minori, che spostamenti e grandi spazi per uffici e riunioni sono superati dai fatti.

• Abbiamo imparato che i dipendenti devono dare valore al loro lavoro, che devono essere proattivi e con forte capacità di adattamento e reazione alle novità.

• Abbiamo certezza che la digitalizzazione consentirà di gestire le prenotazioni e le prevendite al meglio – ad esempio – consentendo di avere maggiore controllo dei flussi ed erogare un servizio di qualità, nonostante i protocolli e le eventuali limitazioni.

• Dobbiamo migliorare l’attenzione verso il cliente – mai mancata nel settore, dalle piccole aziende fino ai grandi parchi divertimento – che dovrà tuttavia assumere nuove caratteristiche. Il cliente e i suoi bisogni, non il prodotto, devono essere quanto mai al centro del lavoro di tutti. Accoglieremo utenti un po’ preoccupati, ospiti ai quali dovremo offrire una sensazione di generale pulizia e sicurezza attiva, senza trasformare le attrazioni in una sorta di ”ospedale”.

Quello che sapremo migliorare, costretti dall’emergenza Covid-19, nei luna park e nei parchi divertimento andrà a far parte del DNA di tutte le aziende del settore, che scopriranno di avere capacità di reazione e adattamento inaspettate.

Bisogna sviluppare l’attitudine al cambiamento, perché negli affari – come nella vita – se non si migliora e non si è in grado di reagire velocemente a circostanze impreviste, non si è in una posizione stabile nel mercato, come può sembrare, ma si sta andando indietro rispetto ai concorrenti!

Condividi:

Sull'argomento:

PdR UNI parchi divertimentoParchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19 parchi divertimento covid coronavirusRicerche online su Travel & Leisure al tempo del Covid-19: valori in forte calo rispetto all’anno scorso. Un -65%per i parchi divertimento accessibilità disabili parchi divertimentoPersone disabili ed accessibilità dei parchi di divertimento: linee guida in arrivo PArCo, Galleria d’arte moderna e contemporanea di Pordenone. Mostra di Gianluigi Colin (foto di Marina Giorgi)“Obbligatorio fotografare”. 4 consigli per sviluppare il photo sharing e fare marketing Green Pass e parchi divertimento: i problemi emergenti e il bisogno di chiarezza

Archiviato in:Luna Park, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA