Un parco di divertimento indoor, con un’appendice esterna protetta da una copertura. FICO Eataly World, il grande parco agroalimentare aperto vicino Bologna ospiterà un parco di circa 6.500 mq, orientato alle famiglie con bambini. A realizzare e gestire la struttura sarà la Antonio Zamperla spa, la cui ideazione è affidata a Team Park Project, società del gruppo specializzata in progettazione di parchi divertimento.
La nuova realizzazione è una sorta di grande FEC (Family Entertainment Center), inserito all’interno del parco di divertimento del cibo, come i comunicatori di FICO amano definirlo. L’obiettivo è quello di intrattenere gli ospiti della struttura – che negli scorsi week end ha raggiunto numeri degni di una ottima domenica in un grande parco italiano – offrendo alle famiglie un parco di divertimento tematizzato e operativo 365 giorni l’anno. Il parco divertimento sarà un attrattore per l’intera regione, offrendo qualche ora di divertimento e trasformando FICO in luogo dove trascorrere l’intera giornata con i bambini, tra cultura del cibo, proposte gastronomiche, alimentari e legate al divertimento.
La scelta di coinvolgere la Antonio Zamperla deriva dall’obiettivo condiviso di legare due partner noti a livello internazionale, anche in vista di progetti futuri. I brand Eataly e Zamperla sono infatti leader nei settori di riferimento, espressione del migliore Made in Italy apprezzato in tutto il mondo.
Il parco divertimento Zamperla
Il parco ospiterà 13 attrazioni, un punto ristoro, uno spazio commerciale e un’area per gli show. Bello anche lo storytelling concepito per la struttura e ispirato al contesto. Gli ospiti entreranno nel FEC accedendo dal retro di una casa di contadini e si troveranno in una tipica fattoria italiana dove gli ospiti potranno divertirsi sulle attrazioni, una delle quali avrà una parte di binario visibile anche dall’immenso padiglione che ospita FICO, e sarà coinvolto da animazione a tema e da una simpatica mascotte che coinvolgerà gli ospiti. Probabilmente sarà introdotto un modesto biglietto d’ingresso e il pagamento dei giri sulle attrazioni, ma le modalità operative sono in corso di definizione. Anche la gestione sarà curata dalla società di Altavilla Vicentina, che non è solo leader nella produzione di attrazioni e parchi divertimento in tutto il mondo, ma gestisce anche i parchi di Victoria Gardens e Coney Island, a New York.
Ogni nuova apertura è una buona notizia, perchè trovare imprenditori del settore che investano in Italia non è semplice. Il parco costerà circa 11 milioni di euro, darà lavoro a 60 addetti e sarà tutto italiano.
I numeri del primo anno di FICO Eataly World
Il progetto del parco di divertimento è stato presentato a metà novembre nel corso dei festeggiamenti per il primo anno di apertura di FICO Eataly World. Importante il bilancio di Eataly World, che chiude i 12 mesi con 2,8 milioni di ospiti e un fatturato complessivo di circa 50 milioni di euro, oltre all’indotto sul territorio, misurato in circa 23 milioni. Il 2019 sarà per FICO l’anno della realizzazione del parco di divertimento e di un hotel 4 stelle, gestito da Starhotel, finalizzato ad ospitare i partecipanti dei congressi, un canale molto importante nell’ambito delle attività della struttura bolognese.
Chi sono Zamperla e Eataly, due brand del Made in Italy
- La Antonio Zamperla Spa è un’azienda con sede ad Altavilla Vicentina, leader nella produzione di attrazioni per parchi divertimento permanenti e itineranti. Lo fa da 52 anni, con un fatturato di 99 milioni di euro nel 2017 (+15% rispetto al 2016). La società produce attrazioni per i parchi di divertimento del gruppo Disney, Universal ed ha impianti produttivi in Italia, Cina e nelle Filippine ed uffici negli Stati Uniti, Cina, Russia e a Dubai.
- Eataly Srl è un’azienda che si occupa di commercializzazione di alimenti in grandi strutture. L’obiettivo del fondatore, Oscar Farinetti è quello della individuazione e diffusione dell’eccellenza italiana nell’enogastronomia. Con circa 40 punti vendita nel mondo, tra i quali Roma, New York, Parigi, Mosca e tante altre capitali e città nel mondo, Eataly è il più noto brand italiano che si occupa di prodotti e cultura alimentare Made in Italy. Il fatturato 2017 è stato di 565 milioni di euro (+20%rispetto al 2016).
Lascia un commento