• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / news / Tesseramento per associazioni e circoli privati: se si tesserano tutti i richiedenti è attività commerciale

Tesseramento per associazioni e circoli privati: se si tesserano tutti i richiedenti è attività commerciale

Settembre 27, 2016 by maurizio crisanti Lascia un commento

 tesseramento circoli sentenza fini lucroTesseramento da parte di Associazioni e circoli privati: una recente della Corte di Cassazione (Cass. Pen. 24 giugno 2016, n. 26526) ha confermato che l’esercizio di un locale di spettacolo ed intrattenimento nella forma del club privato, o associazione, aperti ad una “generalità indeterminata di soggetti, e dunque a chiunque sia disposto al pagamento della quota di adesione richiesta” è di fatto una iniziativa con fine di lucro, dunque imprenditoriale, e configura il reato di apertura abusiva di luoghi di spettacolo, di cui all’art. 681 c.p. . Ai fini della sicurezza del pubblico sono necessarie le verifiche antincendio. 

Secondo la Suprema Corte, infatti, “Integra il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento l’esercizio – in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative – di un’attività di intrattenimento e spettacolo in un locale formalmente concepito come club privato e come tale apparentemente accessibile solo a una ristretta cerchia di aderenti, ma sostanzialmente aperto senza discriminazioni a una generalità indiscriminata di soggetti, e dunque a chiunque sia disposto al pagamento della quota di adesione richiesta”.

Altro motivo di censura riguarda la mancanza dell’agibilità per gli aspetti antincendio. I giudici rilevano a riguardo che “la norma incriminatrice di cui all’art. 681 c.p. tutela in via autonoma il bene dell’incolumità pubblica, quindi non vale ad escludere la sussistenza del reato il conseguimento e la titolarità di altre certificazioni o autorizzazioni amministrative, poste a presidio di beni diversi, come la licenza di pubblico spettacolo o quella di somministrazione di bevande, e neppure il certificato di idoneità statica dell’immobile, che non incide sul profilo delle uscite di sicurezza”.

L’orientamento giurisprudenziale su associazioni e tesseramento

Confermato dunque, nuovamente, l’orientamento giurisprudenziale riguardo al tesseramento indiscriminato ed alla esigenza  di garantire l’incolumità pubblica attraverso la verifica delle uscite di sicurezza e dei presidi antincendio, ove necessari.

La Cassazione si è pronunciata nel solco di un orientamento relativo al rilascio delle tessere ed alle operazioni di tesseramento. Anche il  TAR Lazio (Roma, sez. II, 18 ottobre 203, n. 9013) aveva confermato che “Le modalità di rilascio delle tessere – senza alcuna formalità di identificazione della persona al momento dell’ingresso (3 dicembre 2006, data del sopralluogo e dell’accertamento dei fatti) e con data anteriore a quella di effettivo rilascio (risalente al 12 ottobre precedente), con evidente finalità di alterazione del registro dei soci – appaiono al Collegio congruenti indici rivelatori di un espediente volto in realtà a consentire, nel locale, l’ingresso indiscriminato del pubblico senza alcun effettivo collegamento stabile con l’associazione.

Va osservato, in particolare, che ai sensi degli artt. 4 e 5 dello Statuto associativo (approvato nella seduta assembleare del 29 gennaio 2005, versato in atti dalla stessa ricorrente), la procedura per diventare socio implica il rispetto di rigorosi adempimenti.

L’aspirante socio (art, 4) deve presentare domanda al consiglio direttivo o ad uno o più consiglieri da esso delegati a tale funzione, menzionando il proprio nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita. La domanda di ammissione (art. 5) deve essere accettata. Il nominativo del nuovo socio verrà iscritto entro 30 giorni all’interno dell’anagrafe sociale. Orbene, alla luce delle citate norme statutarie, gli elementi addotti dalla ricorrente fanno fortemente dubitare che nel caso di specie fosse stata avviata, dal personale posto all’ingresso del locale, la procedura regolare di iscrizione nel registro dell’anagrafe sociale.

Di contro, le modalità poste in essere, specie l’uso del registro retrodatato per simulare l’avvenuta iscrizione nell’anagrafe sociale a far data da almeno 30 giorni (come previsto dall’art. 5 dello Statuto), rendono non implausibili le conclusioni cui è pervenuta l’Amministrazione.

Eppure gli adempimenti chiesti dallo Statuto, nell’ordine della scansione colà stabilita, si ponevano come propedeutici all’acquisizione dello status di socio, al successivo rilascio della tessera ed alla conseguente possibilità di essere ammessi alle attività dell’associazione (v. art. 6). In carenza di tali formalità – di cui la ricorrente non ha fornito, si ripete, congrua prova – appare non immotivato né irragionevole il provvedimento con il quale l’Amministrazione si è determinata, sulla scorta degli accertamenti effettuati, nel senso di ritenere “non regolarmente associati” gli avventori presenti al momento del sopralluogo.

L’ulteriore circostanza che, unitamente alla somministrazione di bevande, fosse fornita agli stessi anche attività di intrattenimento musicale, rende palese ancor più la condizione di illegittimità contestata dall’Amministrazione, anche in considerazione della accertata carenza delle relative autorizzazioni amministrative“.

In sostanza, un tesseramento indiscriminato, fatto sulla porta d’ingresso del locale e valutato come avente effetto immediato, non risponde a quanto previsto in genere dagli statuti dei circoli privati ed associazioni culturali, i quali prevedono che la domanda di adesione sia vagliata dagli organi associativi prima di rilasciare la tessera e considerare socio il richiedente. Una attività gestita in questa forma, non risponde più alle caratteristiche di un sodalizio privato, che eroga servizi ai soci, bensì ad una attività commerciale aperta al pubblico, in quanto le tessere non individuano, in effetti, dei soci, ma solo dei clienti. Gli effetti sono quindi di carattere penale – in quanto mancano le autorizzazioni – ed hanno riflessi anche sulla idoneità del locale, che deve rispondere alla normativa antincendio. Dunque attenzione al rilascio di tessere di circoli privati e associazioni culturali, perché il mancato rispetto dello statuto le rende di fatto attività commerciali, con conseguenze importanti sul piano della fiscalità – versamento dell’IVA e tasse sul reddito – delle licenze – è abusivo chi non le ha, sia che faccia somministrazione, che realizzi eventi musicali o gestisca ludoteche, sale per feste e giochi gonfiabili – e dell’idoneità del locale, soggetto alle norme antincendio e all’agibilità di cui all’art. 80 TULSP.

 

Condividi:

Sull'argomento:

associazione, circoli privati, sentenzaGestisci un’attività di spettacolo come associazione? Fai attenzione al tesseramento. Lo ricorda il TAR laser game sport spettacolo viaggianteLaser game, è sport o spettacolo viaggiante? Attività commerciale o ASD? ASD elenco discipline sportive problemi fiscaliASD e SSD alle prese con le delibere CONI. Problemi per le attività sportive che praticano attività non incluse nell’Elenco delle discipline sportive Agenzia EntrateTrasmissione telematica dei corrispettivi, registratori telematici e attività di spettacolo: cosa dice l’Agenzia delle entrate? scia spettacolo licenzeNiente SCIA per le attività di spettacolo: serve la licenza e la Commissione di vigilanza

Archiviato in:laser game, Luna Park, news, parchi avventura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA