• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / Luna Park / DURC e spettacolo viaggiante: richiesto anche per il luna park? Risponde l’ANCI Toscana

DURC e spettacolo viaggiante: richiesto anche per il luna park? Risponde l’ANCI Toscana

Aprile 6, 2016 by maurizio crisanti Lascia un commento

DURC anche per lo spettacolo viaggiante? Fiere, mercati e luna park condividono spesso l’area in cui sono collocati e lo stesso periodo di apertura: è questo il senso della festa popolare. Tuttavia a volte gli uffici comunali, che richiedono il documento di regolarità contributiva agli esercenti del commercio su aree pubbliche, si pongono il dubbio se l’obbligo della presentazione del DURC sia esteso anche alle istanze degli esercenti dello spettacolo viaggiante.

Cosa è il DURC

Il DURC nasce nel 2005 per attestare la regolarità contributiva delle imprese verso INPS, INAIL e Cassa Edile, sopratutto in ambito edilizio, ma è stato successivamente esteso a tutte le ditte che operano in regime di appalto o subappalto di lavori pubblici, o erogano servizi commissionati da soggetti pubblici.

L’INPS informa dal proprio sito che il DURC è quindi obbligatorio “per tutti gli appalti pubblici, intendendo non solo gli appalti di lavori pubblici in senso stretto (Legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni), ma anche gli appalti di servizi e forniture ( D.Leg.vi n. 358/92 e n. 157/95 e successivi), nelle seguenti fasi:

  • In fase di partecipazione, per la verifica di eventuali autodichiarazioni;
  • Per l’aggiudicazione dell’appalto, ove pretesa;
  • Per la stipula del contratto;
  • Per il pagamento degli stati di avanzamento lavori e delle fatture;
  • Per il collaudo e il pagamento del saldo finale.
  • Per la gestione di servizi ed attività pubbliche in convenzione o concessione.
  • Per i lavori privati in edilizia soggetti al rilascio di concessione ovvero a denuncia inizio attività (DIA), prima dell’inizio dei lavori;
  • Per il rilascio dell’ attestazione SOA;
  • Per l’iscrizione all’Albo dei Fornitori;
  • Per l’assegnazione di agevolazioni, finanziamenti e sovvenzioni, ove previsto dalle normative specifiche”

Nel 2010 la disciplina del commercio ambulante ha lasciato alle Regioni la facoltà di prevedere l’obbligatorietà del DURC nelle leggi regionali che regolano il commercio su aree pubbliche. Attualmente non tutte le regioni lo hanno reso obbligatorio ai fini dell’esercizio dell’attività su aree pubbliche.

E lo spettacolo viaggiante? E’ evidente che la semplice concessione di suolo pubblico non configuri un appalto pubblico per la fornitura di beni e servizi. Dunque niente appalto per le aree del luna park. In questo senso la risposta di ANCI Toscana ad una Amministrazione comunale.

Contributi extra FUS e regolarità contributiva

Diverso è il discorso dei contributi extra FUS del MIBACT, legati invece alla regolarità contributiva.

Il DM 28 aprile 2020  introduce un Fondo Emergenze per lo spettacolo viaggiante, che ha raggiunto una dotazione di 15 milioni di euro a favore dei richiedenti.

Per accedere al Fondo gli esercenti spettacoli viaggianti devono essere iscritti alla Gestione Commercianti dell’ INPS ai sensi dell’articolo 18 della legge 337/1968, che dispone “Gli esercenti dei circhi equestri e dello spettacolo viaggiante sono compresi fra i soggetti indicati all’articolo 1, penultimo comma, della legge 27 novembre 1960, n. 1397. Agli esercenti di cui al primo comma vengono estese, ai fini dell’assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti, le disposizioni della legge 22 luglio 1966, n. 613” che regolamenta la “Estensione dell’assicurazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli esercenti attività commerciali ed ai loro familiari coadiutori e coordinamento degli ordinamenti pensionistici per i lavoratori autonomi”.

Pertanto per ottenere i contributi extra FUS previsti dal MIBACT per sostenere lo spettacolo viaggiante durante l’emergenza da Covid-19 è necessario aver pagato regolarmente i contributi INPS, a prescindere dal DURC, che ne attesta la regolarità.

Infine ecco alcune indicazioni sulla questione dei collaboratori familiari e dell’obbligo dell’iscrizione all’INPS.

————————————————

DURC e spettacolo viaggiante: il parere di ANCI Toscana

logo_anciDomanda:
Gli attrazionisti dello spettacolo viaggiante sono obbligati ad avere il DURC o possono essere equiparati agli ambulanti (commercio su aree pubbliche), per i quali non è necessario?

Risposta:

A termini dell’art. 2 del D.L. n. 210/2002, il documento relativo alla regolarità contributiva deve essere presentato dalle imprese affidatarie di un appalto pubblico, ovvero che gestiscono servizi ed attività in convenzione o concessione con l’ente pubblico.
Negli stessi termini si esprime il D.M. 24 ottobre 2007 che richiede il Documento unico a carico dei datori di lavoro e lavoratori autonomi nell’ambito delle procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici.
A termini dell’art. 5 della legge n. 337/1968, l’esercizio dell’attività di spettacolo viaggiante è soggetto a licenza comunale rilasciata ai sensi dell’art. 69 Tulps, mentre le specifiche attività di intrattenimento devono essere soggette a registrazione secondo quanto dispone l’art. 4 del D.M. 18 maggio 2007. Inoltre, ogni volta che si installa l’attrazione, è necessario ottenere la licenza temporanea da richiedere al Comune dove si vuole svolgere, di volta in volta, l’attività.
Questa serie di adempimenti, posti a carico del soggetto che esercita l’attività, esclude qualunque rapporto contrattuale fondato sulla pari posizione delle parti, mentre invece costituisce espressione di potestà pubblica che si manifesta nel rilascio dei provvedimenti richiesti dalla legge.

È da escludere quindi che l’attività di coloro che svolgono intrattenimenti di spettacolo viaggiante si possa manifestare sulla base di un rapporto contrattuale con l’ente locale che possa configurarsi come un appalto secondo la definizione fornita dal Codice (art. 3, comma 6), ovvero come rapporto di convenzione o concessione.

Si ritiene pertanto che sulla base della normativa sopra considerata non si determino i presupposti per i quali il Comune è tenuto ad acquisire il Documento di regolarità contributiva a carico dell’esercente lo spettacolo viaggiante.

Condividi:

Sull'argomento:

Spettacolo ViaggianteL’inchiesta: Spettacolo Viaggiante e Circhi nell’era del divertimento 2.0 codice spettacolo dal vivoCodice dello spettacolo dal vivo: e lo spettacolo viaggiante e parchi divertimento? lunapark ItaliaE’ online Lunaparkitalia.org, il portale per gli appassionati di luna park luna park unescoLuna park nella Lista del patrimonio immateriale UNESCO: Una sfida da cogliere legge stabilità 2016Legge di stabilità 2016: qualche novità anche per spettacolo viaggiante e parchi divertimento

Archiviato in:Luna Park Contrassegnato con: luna park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 83.4k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 42.5k views
  • ASD e SSD vantaggi Meglio Associazione o Società Sportiva Dilettantistica? Scegliere ASD o SSD: vantaggi e limiti 23k views

ARTICOLI RECENTI

Gli eSport conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

Nuovi codici ATECO per i parchi di divertimento e spettacolo viaggiante

Pubblicata la norma ISO 17842:2-2022 sulla gestione e utilizzo delle attrazioni per parchi divertimento

Metaverso nei parchi divertimento, il nuovo nome di VR, AR e AI: chi prevarrà?

Disney Genie, l’AI per migliorare l’esperienza utente

La stagione 2020 dei parchi di divertimento a livello globale nel rapporto TEA/AECOMM

Green Pass e parchi divertimento: i problemi emergenti e il bisogno di chiarezza

web marketing festival 2021

Marketing dei parchi divertimento: se è parlato al Web Marketing Festival

AI e parchi divertimento: ecco le applicazioni possibili

A Roma i parchi di divertimento, festosi ma arrabbiati per la mancata riapertura

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità asd attrazioni big data buoni sconto codice identificativo collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo guest experience inps Instagram laserdromi laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA