• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / Piove … si, ma solo per Ilmeteo.it! Errori nelle previsioni meteo

Piove … si, ma solo per Ilmeteo.it! Errori nelle previsioni meteo

Ottobre 31, 2015 by Maurizio Crisanti

errori meteo terrorismo previsioniSiamo alle solite. Previsioni meteo errate, che impattano negativamente sugli operatori dei parchi di divertimento e sulle imprese turistiche.

Una giornata di divertimento, lo scorso 4 ottobre, in un noto parco divertimenti dell’area romana. La mattina le previsioni del portale Ilmeteo.it danno pioggia. Con coraggio ci accingiamo a raggiungere ugualmente il parco, confidando che le condizioni possano volgere al bello. All’arrivo alle biglietterie,  qualche velatura, ma la giornata si preannuncia già calda e piacevole. Ecco nell’immagine le previsioni diffuse dal portale alle 11, ed accanto una foto della main street del parco, ripresa alla stessa ora . La presenza delle ombre generate dai raggi solari è emblematica: previsioni meteo errate ed una bella giornata da trascorrere all’aperto. Tuttavia, grazie a questi errori nelle previsioni meteorologiche, qualcuno che aveva in programma di raggiungere il parco o altre strutture all’aperto può aver scelto di restare a casa o raggiungere spazi al coperto.

Gli operatori turistici stanno imparando a loro spese che la meteorologia non è una scienza esatta. Ricordo inoltre che in Italia non esiste più una laurea in meteorologia – un corso di laurea aprirà a Trento nel 2017 – che l’Italia, insieme alla Grecia, è l’unico paese europeo senza un vero servizio meteorologico nazionale che diffonda previsioni non legate a interessi commerciali.

Per carità, nel campo delle previsioni meteo errori sono sempre possibili, ma perché non dichiararlo ? Perché non informare gli utenti che quelle previsioni hanno una affidabilità limitata?

Purtroppo del tema delle previsioni meteo dei siti commerciali nessuno sembra volersene occupare: l’AGCOM se ne lava le mani – consentendo ai portali commerciali di fare meteo terrorismo e diffondere previsioni computerizzate. Il Governo ha finalmente emanato il provvedimento sul Servizio Meteorologico Nazionale Distribuito .

Un Servizio meteo nazionale, arriva Italiameteo

E’ inaccettabile  però che le previsioni siano state trasformate non in un servizio ai cittadini, ma solo un business per lucrare sulle inserzioni pubblicitarie dei siti web. Previsioni generate da software, che chiunque di noi potrebbe acquistare ed erogare, continuando a spaventare con annunci catastrofisti – vero meteo terrorismo – solo per generare traffico verso il proprio sito e gli inserzionisti.

Quando potremo affidare questo tema così delicato per le imprese turistiche, il mondo agricolo, la Protezione Civile, a veri professionisti, liberi da interessi commerciali? forse presto, perchè è in partenza, forse attivo dalla fine del 2018, il Servizio meteo nazionale, ovvero Italiameteo.

Condividi:

Sull'argomento:

errori meteoErrori meteo: Le conseguenze del meteo terrorismo per i parchi divertimento meteo terrorismoPrevisioni senza regole e meteo terrorismo? I danni per il turismo Le previsioni meteo condizionano le presenze nei parchi di divertimento? Ne parliamo con Luca Mercalli meteo servizi terrorismo previsioni sbagliateArriva ItaliaMeteo, l’agenzia nazionale per i servizi meteorologici. Servirà a combattere il meteo terrorismo? meteo terrorismo arlotti previsioni meteo commercialiMeteoterrorismo: proposta di legge su siti meteo commerciali, Servizio Meteo Nazionale e professionalizzazione

Archiviato in:parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

Luna Park e autorizzazioni: quadro normativo e questioni aperte

Dichiarazione liberatoria: quale valore legale nelle attività ludiche e ricreative?

Parchi di Divertimento e Zoo nel Rapporto VOV 2025: esperienze, innovazione e memorabilità

Niente MEPA per biglietti di spettacoli, parchi divertimento e musei che rientrano nei micro affidamenti. Lo dice ANAC

Parchi divertimento : Istat aggiorna i codici ATECO

Dati di Prima Parte e AI: La Chiave per Fidelizzare i Clienti trasformandoli in Repeater

Parchi divertimento a Prova di Futuro: la Personalizzazione dell’Esperienza

Un “parco” Disney temporaneo e smontabile con anima italiana: ecco Disney: The Castle

Un 2023 positivo per l’industria dei parchi divertimento a livello globale emerge dal Rapporto TEA AECOM 2023

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietterie biglietti omaggio customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport gioco automatico gite scolastiche google adwords guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi