• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / Luna Park / Luna park e biglietti omaggio: qualche consiglio per attualizzare questo strumento di marketing

Luna park e biglietti omaggio: qualche consiglio per attualizzare questo strumento di marketing

Maggio 19, 2015 by maurizio crisanti Lascia un commento

biglietti omaggio luna park700 biglietti omaggio “incassati” in un giorno. Questo segnalava un esercente del luna park in un post su Facebook. Quella dei biglietti omaggio è una modalità di marketing che lo spettacolo viaggiante adotta da almeno cinquant’anni. Dunque massimo rispetto, innanzi tutto, per un sistema che evidentemente continua ad avere la sua efficacia. Non parlo soltanto del costume presente ancora soprattutto nelle regioni del Sud, di diffondere migliaia di buoni sconto alle amministrazioni locali. Questa è una tradizione “inevitabile”, sostengono in molti, che caratterizza da sempre alcune manifestazioni. Mi riferisco anche ai sistemi di promozione che prevedono la consegna di biglietti omaggio nelle scuole e la vendita di coupon a tariffa ridotta ai Cral. Si tratta di marketing offline – come dicono gli esperti – che ha ancora molto da offrire ai gestori ed organizzatori di luna park, in termini di risultati.

Proviamo a ragionare insieme sulle dinamiche di queste promozioni:

  • Quali sono i benefici per l’intera manifestazione? Il buono sconto è un ottimo biglietto da biglietto da visita per il luna park, promuove innanzi tutto l’evento, ne comunica le date e la localizzazione. E’ più efficace di un semplice volantino, perché invita all’azione, una vera “call to action”, una sfida per chi si occupa di marketing. Certamente il coupon aiuta ad incrementare il numero dei visitatori, ed in qualche misura invita comunque a spendere, una volta che i cliente ne ha usufruito. Un solo giro su una giostra per bambini non soddisfa neanche il sottoscritto, figuriamoci un bambino! Al luna park l’odore dello zucchero filato, il banco di dolciumi, incentiva  sicuramente gli acquisti.
  • I vantaggi per l’esercente? La risposta è più difficile, perché varia caso per caso. Innanzi tutto resta spesso escluso dalla promozione il settore delle rotonde e giochi a premio – in alcuni casi viene offerto lo sconto di 1 euro sulla giocata – che però si avvantaggerà ugualmente del maggiore afflusso di persone. I gestori delle attrazioni considerano in genere il buono omaggio come una sorta di biglietto 2 x 1, perché si presume che l’utente voglia ripetere l’esperienza. Sempre che l’esercente abbia saputo trasformare il giro in giostra in una vera e propria esperienza. Il problema si pone per i gestori di attrazioni particolarmente attrattive, ma è comunque meglio far girare un’attrazione piena – invita i presenti a provarla – anche se la metà dei ragazzi ha usufruito del voucher omaggio, che con molti posti vuoti.

Come migliorare il sistema? Provo con qualche idea:

  • Profilazione: regaleresti una parte del tuo lavoro a uno sconosciuto? Eppure gli esercenti lo stanno facendo. Tutti noi riceviamo una marea di buoni sconto e di proposte commerciali, per posta, email o cellulare, ma tutte si basano su un database di indirizzi. E si, qualcuno sa molto di noi. Nel luna park bisogna interrogarsi sul senso del regalare un buono sconto, senza avere qualcosa in cambio. Cosa? La profilazione, cioè la raccolta dei dati dei nostri clienti. Avere una banca dati è utilissimo per inviare promozioni, concorsi, buoni sconto, e fidelizzare il cliente. L’anno successivo il luna park potrebbe avere centinaia, forse migliaia, di contatti da sensibilizzare con una comunicazione efficace e non eccessiva. Si può fare raccogliendo dati sia con i buoni cartacei, consegnandoli in un desk nel parco a coloro che compilino un modulo con i dati essenziali. Così il rapporto è più bilanciato: io ti regalo un giro in giostra e tu mi lasci i tuoi dati, con la promessa di offrire altre promozioni dedicate agli utenti registrati.
  • Concorsi: il luna park è un contesto molto “fotogenico”. Ci sono giovani, c’è festa e colore, un vero spettacolo da vedere, e dunque da fotografare. Perché non legare la consegna di un buono sconto ad un contest, o ad un selfie? Ti do il biglietto omaggio se ti fai un selfie al luna park, con una giostra sullo sfondo, e lo condividi sui social network. Mi mostri il cellulare con la tua foto su Facebook o Instagram e io ti offro il biglietto omaggio. Puoi anche realizzare un bel corner con una piccola scenografia – un trono? Ce ne sono anche di gonfiabili – per la foto, i ragazzi saranno felici di condividere i loro scatti.
  • Co-marketing: nella località del luna park c’è un supermercato, un centro commerciale o una emittente radiofonica? Perché non legare alcuni biglietti omaggio ad iniziative di marketing congiunto? Un concorso radiofonico, con domande sulle attrazioni del luna park con biglietti in premio, uno sconto a chi esibisca uno scontrino di almeno €10 euro, a fronte della esposizione di manifesti del parco nel centro commerciale… sono molte le iniziative che possono essere programmate.
  • Responsabilità sociale: e si, in questo gli esercenti dello spettacolo viaggiante hanno una tradizione centenaria: offrire ai più deboli l’opportunità di fare un giro in giostra. Ci si può legare ad una parrocchia, ad una Onlus che opera sul territorio, ad associazioni di volontariato. Anche in questo caso i biglietti omaggio possono essere veicolati attraverso uno stand ospitato nel parco, o offerti alle associazioni che potranno distribuirli agli assistiti o ai benefattori. La capacità degli esercenti deve essere quella però di… farlo sapere! Iniziative come queste vanno comunicate ai giornali locali, alle emittenti televisive e radiofoniche, ottenendo la giusta visibilità per un gesto che mostra la sensibilità dei gestori del luna park, o del parco giochi cittadino, nei confronti di situazioni difficili.

E le possibilità online?

biglietti omaggio luna park Alcuni grandi luna park sono ormai anche sul web, e si avvalgono a volte di siti specializzati che, attraverso internet, distribuiscono buoni sconto e biglietti omaggio. Il fenomeno ha numeri notevoli, se si pensa che nella recente edizione di un parco piemontese sono stati circa 10.000 coloro che hanno prelevato i buoni sconto dal sito: un numero veramente rilevante. Ma il web può essere utile anche a sostegno dei buoni cartacei tradizionali. Si possono diffondere infatti carnet di biglietti, o volantini sia online che con la tradizionale distribuzione. In questo caso si può inserire un codice su un volantino, che permetta di stampare i buoni sconto online, dopo aver inserito i propri contatti nel sito. E’ possibile diffondere anche un volantino che inviti a ritirare il carnet di buoni in uno stand all’interno del parco, dopo aver lasciato qualche recapito.

Un concorso sui social network, Facebook soprattutto, ma anche Instagram, sempre più usato in Italia dai preadolescenti, o Youtube. Su Facebook è possibile utilizzare l’apposita applicazione gratuita. Si crea una pagina Facebook del luna park, si installa l’applicazione e chiunque potrà votare la foto – o il selfie – più bello o divertente. Alla data stabilita, la app designa il vincitore.

Condividi:

Sull'argomento:

Video marketing: 8,6 milioni di visite per Mirabilandia. Qualche consiglio per gli altri parchionline.itParchionline.it, il portale per il marketing di parchi divertimento e luna park. L’intervista biglietti gratuiti biglietti cortesiaBiglietti omaggio? Trasformarli in “biglietti cortesia”? Conviene! lunapark ItaliaE’ online Lunaparkitalia.org, il portale per gli appassionati di luna park Zoomarine biglietti prezzo dinamicoPrezzo Dinamico: IVA sugli biglietti omaggio superiori al 5% da calcolare a prezzo intero

Archiviato in:Luna Park, marketing, social network, web

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA