• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / news / Servizio meteorologico nazionale? Forse. Intanto L’Italia perde gli ultimi meteorologi

Servizio meteorologico nazionale? Forse. Intanto L’Italia perde gli ultimi meteorologi

Aprile 8, 2015 by Maurizio Crisanti

servizio meteorologico nazionaleNessuna cattedra di Meteorologia o Fisica dell’atmosfera nelle università italiane: è dei primi di Aprile la notizia che tutti i professori ordinari di tali insegnamenti sono andati in pensione. Gli esperti della Commissione Grandi Rischi hanno così informato il Capo della Protezione Civile in una lettera. In un Paese pieno di siti internet e previsioni meteo commerciali, che gestiscono questi servizi nella più assoluta carenza di regole, mancheranno pertanto anche autorevoli accademici, i quali non potranno formare, a loro volta, nuovi studenti e ricercatori. Bisogna farsene una ragione: in Italia un reale Servizio Meteorologico Nazionale non esiste, né è normata la professione del meteorologo. Si parlò di Servizio Meteorologico Nazionale in una norma del 1999, successiva alla tragedia di Sarno, ma dopo 17 anni non è ancora stato creato. Eppure negli altri Paesi europei esiste un sistema nazionale.

Di questa carenza si avvantaggiano i servizi meteo commerciali, che diffondono previsioni a lungo termine su base oraria, prive di valenza scientifica, e diffondono comunicati stampa dai toni allarmanti, vero meteo terrorismo. Tutto per fatturare con il link-baiting, ovvero con una ”esca” – bait appunto, in inglese – per generare traffico sulle inserzioni pubblicitarie ospitate. Abbiamo già scritto di quanto le previsioni meteo poco affidabili possano condizionare i risultati dei parchi di divertimento e delle imprese turistiche in generale.

Nel 2018 sarà finalmente istituita ItaliaMeteo, agenzia nazionale per la meteorologia. Già nel 2015 l’allora Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Del Rio – ora Ministro delle infrastrutture – ha dichiarato “Quando io sono arrivato il prefetto Gabrielli mi ha sottolineato questo tema. Credo che tra poco lo risolveremo definitivamente. Solo noi e la Grecia, mi pare, abbiamo il servizio meteorologico in capo ai militari“. Si parla sempre più di istituire il Servizio Meteorologico Nazionale Distribuito (SMND). Fa un po’ paura, l’aggettivo “distribuito”, che dovrebbe mettere in rete i dati di tanti servizi meteo delle Regioni, di quello dell’Aeronautica Militare ed altre fonti di dati da satellite e rilevazioni di stazioni sul territorio. Del resto dalla scelta di non creare un sistema nazionale è derivata la parcellizzazione delle reti di rilevazione, di proprietà di molti soggetti diversi e l’unica soluzione è, pertanto, quella di mettere a sistema le stazioni meteorologiche presenti sul territorio. In ogni caso, circolano bozze di decreto, chissà che il processo di messa in rete non si realizzi. Sarebbe una buona notizia per le imprese turistiche e tutte le attività economiche condizionate dalle condizioni meteorologiche.

La meteorologia è una scienza recente, fondata su modelli matematici ed esperienza, magari però con l’istituzione di un Servizio Meteo Nazionale si potrà liberare dagli interessi economici le previsioni meteo che tutti consultiamo. Saranno più affidabili? Certamente non splenderà sempre il sole, ma con uno strumento pubblico sarà più facile contrastare chi continuasse a diffondere allarmi di uragani solo per conquistare un click, danneggiando migliaia di imprese. Ce la faremo?

Condividi:

Sull'argomento:

meteo servizi terrorismo previsioni sbagliateArriva ItaliaMeteo, l’agenzia nazionale per i servizi meteorologici. Servirà a combattere il meteo terrorismo? meteo terrorismo arlotti previsioni meteo commercialiMeteoterrorismo: proposta di legge su siti meteo commerciali, Servizio Meteo Nazionale e professionalizzazione errori meteo terrorismoPiove … si, ma solo per Ilmeteo.it! Errori nelle previsioni meteo meteo terrorismoPrevisioni senza regole e meteo terrorismo? I danni per il turismo Le previsioni meteo condizionano le presenze nei parchi di divertimento? Ne parliamo con Luca Mercalli

Archiviato in:news, parchi acquatici, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

Luna Park e autorizzazioni: quadro normativo e questioni aperte

Dichiarazione liberatoria: quale valore legale nelle attività ludiche e ricreative?

Parchi di Divertimento e Zoo nel Rapporto VOV 2025: esperienze, innovazione e memorabilità

Niente MEPA per biglietti di spettacoli, parchi divertimento e musei che rientrano nei micro affidamenti. Lo dice ANAC

Parchi divertimento : Istat aggiorna i codici ATECO

Dati di Prima Parte e AI: La Chiave per Fidelizzare i Clienti trasformandoli in Repeater

Parchi divertimento a Prova di Futuro: la Personalizzazione dell’Esperienza

Un “parco” Disney temporaneo e smontabile con anima italiana: ecco Disney: The Castle

Un 2023 positivo per l’industria dei parchi divertimento a livello globale emerge dal Rapporto TEA AECOM 2023

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietterie biglietti omaggio customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport gioco automatico gite scolastiche google adwords guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi