• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi tematici / A Disneyland Paris, per imparare …

A Disneyland Paris, per imparare …

Aprile 10, 2015 by maurizio crisanti Lascia un commento

single ridersVisitare un parco di divertimento per imparare? Ho cercato di entrare a Disneyland Paris con questo obiettivo nel corso di una recente visita al resort francese. Percorrendo i viali di una struttura del gruppo statunitense si rimane sempre colpiti dalla estrema cura dei particolari, dalla scelta dei materiali, dalla manutenzione impeccabile delle scenografie. Un parco Disney è certamente uno dei contesti del divertimento nei quali la esperienza dei visitatori è curata in modo quasi ossessivo. Alla Disney non si acquistano attrazioni, si progettano e realizzano esperienze, dietro ogni nuova realizzazione c’è una filosofia che anche il gestore di un’attrazione collocata in un parco pubblico o nel luna park può provare a mettere in pratica nella sua azienda.  Un’esperienza, quella della visita, fatta di emozioni, suoni, colori, persone, sorrisi e costumi, con un know-how che ha ormai 60 anni – il primo parco, in California, è stato inaugurato nel 1955 – ma continua a stupire ogni volta che si entri in contatto con il mondo “dove i sogni diventano realtà”. Anche la cura delle aree verdi è eccezionale: in questo periodo, e fino alla fine di Maggio, il parco festeggia la Primavera con fioriture eccezionali, arricchite da composizione scenografiche al centro delle aiole più grandi, e spettacoli che si susseguono durante la giornata dal Castello alla Main Street.

Tutto nel parco è orientato a rendere gradevole la guest experience, e anche sotto la pioggia – che accompagna da anni le mie visite al parco – la struttura risponde con servizi e spettacoli all’altezza della situazione. Le attrazioni al coperto sono numerose, così come gli spazi commerciali e per la ristorazione, ed è possibile sfruttare ugualmente la giornata.

fastpass DisneylandNell’ottica del migliorare l’esperienza dei visitatori, il parco si è impegnato ad affrontare il problema delle file alle attrazioni nelle giornate di maggiore affluenza. Due sono gli accorgimenti che mi hanno colpito e che hanno registrato forte apprezzamento nei numerosi ospiti italiani. Il primo riguarda il sistema Fastpass, un “saltacode” introdotto dalla Disney nel 1999. Attualmente il sistema, presente con apparecchiature presidiate vicino all’entrata delle attrazioni più richieste,  permette di inserire il proprio biglietto e ricevere un coupon con l’indicazione dell’orario al quale presentarsi per utilizzare la fila veloce ed accedere all’attrazione. Gratis. E’ un bel segno di rispetto per i visitatori , quello di assicurare che nel corso della giornata sia possibile fruire di tre o quattro delle attrazioni più richieste.

Il Fastpass del parco, noto anche come Eurodisney, non permette ovviamente di prenotare tutte le attrazioni contemporaneamente, perché un secondo biglietto sarà stampato solo una volta utilizzato il primo, o dopo 2 ore. Il sistema è adottato complessivamente su 10 attrazioni dei due parchi, Walt Disney Studios compreso. Proprio al mio ritorno ho ricevuto una mail da un visitatore di un grande parco italiano che lamentava “So che il business non si tocca. So come funzionano le cose. Ma il xxxx pass, avevo avuto già modo di conoscerlo a Legoland ed a xxxx, non l’ho digerito. Il messaggio è: chi è più ricco passa avanti a tutti. Chi paga è autorizzato a superare. Anche nella vita succede è chiaro. Ma almeno nel parco giochi si dovrebbe insegnare cose belle”. Gli addetti ai lavori conoscono bene la logica che sottende ai “salta coda” a pagamento, scelta necessaria in parchi molto visitati. Anche qui la logica della The Walt Disney Company si distacca: il parco affollato è in ogni caso un’esperienza, ma possiamo renderla  più gradevole, ed allo stesso prezzo. Esiste anche il VIP Fastpass, rilasciato agli ospiti dei resort più belli del parco, che tuttavia non impatta fortemente sulle code.

L’altro accorgimento, molto valido ed efficiente, è la fila “Single Riders”, che permette di ridurre i tempi di attesa dei singoli che vogliano provare le attrazioni. Funziona a meraviglia: nel mio caso Raiatuille – spettacolare attrazione inaugurata lo scorso anno – registrava code di 55 minuti, ridotte a 10 per i singoli ospiti. In fila con me, ovviamente, c’erano gruppi familiari che avevano avuto l’accortezza di accedere singolarmente, a distanza di un minuto l’uno dall’altro. Chi ci guadagna? Tutti! Gli ospiti fruiscono di un’attrazione moto richiesta ed il parco aumenta così la portata oraria dell’attrazione, che viaggia sempre al massimo della capacità.

Entrambe le soluzioni hanno un impatto in termini di risorse umane: sia il Fastpass che l’acceso “Single Riders” sono presidiati nel parco, ma è un male necessario, se si vuole migliorare l’esperienza del visitatore ed aumentare la portata oraria delle attrazioni.

Tornando all’esperienza del visitatore, assistere allo show Dreams al termine della giornata è veramente incredibile: video mapping, fiamme libere, fuochi artificiali, laser e fontane danzanti realizzano qualcosa che è difficile da dimenticare. Anche in questo caso gli Imagineers hanno fatto centro!

Condividi:

Sull'argomento:

digitalizzazione disneyland parisDigitalizzazione e guest experience a Disneyland Paris: 3 iniziative interessanti magazine, Disneyland Resort ParisUna rivista per Disneyland Resort Paris Intervista a Giorgio Forte DisneylandSpettacoli nei parchi divertimento: Giorgio Forte racconta la sua esperienza a Disneyland Paris accessibilità parchi divertimento diversamente abiliAccessibilità e persone diversamente abili. Ecco cosa fanno a Disneyland Resort Paris Disneyland Paris, pacchetti turistici più cari per gli Italiani rispetto agli altri cittadini europei. Segnalazione all’Unione europea …

Archiviato in:parchi tematici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA