• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / marketing, social network, web / Social media marketing: il bilancio di Mirabilandia nel 2014

Social media marketing: il bilancio di Mirabilandia nel 2014

Novembre 24, 2014 by maurizio crisanti Lascia un commento

Un bilancio delle azioni di social media marketing per Mirabilandia. Una sana abitudine, quella di pubblicare i dati, che il parco ha intrapreso dal 2013. L’agenzia TheGoodOnes, nell’infografica che pubblichiamo, ha riassunto i risultati della campagna 2014. I dati presi in esame riguardano la presenza sui social network, le interazioni con gli utenti e la crescita della community, nel periodo gennaio – novembre 2014 su Facebook, Twitter, Youtube ed Instagram .

Mirabilandia-TheGoodOnes-social-media-marketing-2014

I dati, alcuni dei quali comparabili con quelli diffusi dal parco nel 2013, che abbiamo commentato lo scorso anno, mostrano un +63% di utenti unici, e un +596% di interazioni. La misura dell’ engagement del parco con e tra gli utenti, che supera i 4,1 milioni di interazioni.

Altro dato interessante è quello della composizione della community di utenti dei social network più utilizzati da Mirabilandia, tra i quali i social media manager del parco hanno deciso di inserire Instagram nel 2014. Molto seguite anche le campagne, con hastag #amomiraperchè ha superato i 200.000 fan, mentre #300milavolte ha raggiunto l’obiettivo dei 300.000, evocato dall’hastag. Come sempre, su Youtube il parco ravennate – che già nel 2013 aveva superato per visualizzazioni sul proprio canale del popolare social network Disneyland Paris – fa la parte del leone, con oltre 9 milioni di visualizzazioni.

————

Qualche definizione, tanto per capirci:

Hastag: Una o più parole chiave precedute dal carattere del cancelletto (#), utilizzato per facilitare le ricerche tematiche in un blog o in un social network, ma anche per lanciare slogan o campagne.

Interazione (o engagement): l’engagement è l’unità di misura del coinvolgimento di un’azione di comunicazione sui social network. l’interazione è misurata ad esempio dal numero dei “Mi piace”, dalle interazioni dei fan con un post, dalla condivisione di immagini e video, dal porre domande o dare risposte sulla pagina, dai commenti ecc.

Social Media Manager: professionista, spesso esterno all’azienda, che predispone il piano di comunicazione sulla base del target di riferimento ed in linea con il sito e la presenza sui media del marchio da promuovere. sostituisce, o interagisce, con il Community manager, il quale risponde alle domande della community, difende la reputazione online, redige i post e gli articoli, promuove  le relazioni sui social network ecc.

Utente unico: un utente unico è il singolo visitatore che visita un sito, un social network o una app in un determinato intervallo di tempo. Non vengono quindi conteggiate più volte le eventuali visite ripetute dallo stesso utente nell’intervallo di tempo monitorato

condivisioni

Related posts:

social media marketing nei parchi divertimentoSocial media marketing e parchi di divertimento. L’esperienza di Mirabilandia Mirabilandia social mediaParchi e social media marketing: i risultati del piano di comunicazione di Mirabilandia Vine parchi divertimentoVine, e il video-sharing entra nel marketing dei parchi divertimento. Lo lancia la Disney con un contest #svegliamuseo#svegliamuseo, il marketing dei musei sui social network. L’intervista Video marketing: 8,6 milioni di visite per Mirabilandia. Qualche consiglio per gli altri

Archiviato in:marketing, social network, web Contrassegnato con:mirabilandia, risultati, social media marketing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 79.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 38.8k views
  • ASD e SSD vantaggi Meglio Associazione o Società Sportiva Dilettantistica? Scegliere ASD o SSD: vantaggi e limiti 22.1k views

ARTICOLI RECENTI

assembramenti covid

Riaperture: perché attenzione solo a food e shopping?

La brutta storia dei biglietti nominali nei parchi divertimento

co-marketing parchi divertimento

Un solo abbonamento per due parchi divertimento: valore per il pubblico e vantaggi per i partner

digital + physical disney phygital

Il Phygital nel presente e futuro dei parchi Disney

dati SIAE 2019

Annuario SIAE 2019: come sono andati i parchi divertimento?

disney abbigliamento accessibilità esigenze speciali

Disney crea merchandise e abbigliamento inclusivo per espandere la gamma dei prodotti consumer

annullamento fiere nuovi canali di vendita

Fiere di settore annullate: come reagire? Le nuove possibilità offerte dal Digital Marketing

PdR UNI parchi divertimento

Parchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19

Parchi acquatici, la storia amara delle Linee guida sulle piscine

Covid-19 e parchi divertimento. Questi mesi hanno aiutato a sviluppare l’attitudine al cambiamento?

Parchi avventura: le linee guida per la riapertura

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità asd attrazioni big data biglietti omaggio buoni sconto codice identificativo collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo guest experience inps Instagram laserdromi laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi