• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / marketing, social network, web / “CameraConVision”, barcamp sul turismo alla camera dei Deputati. Proposte dai professionisti del settore

“CameraConVision”, barcamp sul turismo alla camera dei Deputati. Proposte dai professionisti del settore

Novembre 20, 2014 by maurizio crisanti Lascia un commento

CameraConVisionUn barcamp dal claim “CameraConVision – Viaggio nel futuro del turismo italiano” alla Camera dei Deputati. I professionisti del settore si sono incontrati nella giornata del 19 novembre scorso per elaborare proposte e “dare una scossa”, come è stato detto da alcuni, ad un settore che rappresenta il 10,3% del PIL. Circa 250 i partecipanti, che si sono autarchicamente suddivisi in cinque gruppi di lavoro, nello stile informale – e un po’ caotico – che caratterizza questo tipo di assemblee, quando un contesto plenario deve essere integrato da gruppi di lavoro spontanei.

Questi i temi proposti ai gruppi di lavoro dall’Ufficio Stampa della Camera, sulla base dei contributi pervenuti:

  • la guida turistica del terzo millennio
  • Un nuovo marketing del territorio
  • Strategie e strumenti per gestori 2.0,
  • Il ruolo delle Comunità e
  • Interventi legislativi.

Una giornata intensa, quella dell’evento “CameraConVision”  in spazi ospitali ma non proprio adatti ad ospitare gruppi di lavoro, che ha visto tuttavia presenti tutti i player del settore. C’erano tutti, alcuni parlamentari dell’intergruppo parlamentare sull’innovazione, i responsabili dei principali partiti politici, esponenti dell’ENIT, del TDLab (Laboratorio Turismo Digitale del MIBACT), degli enti di promozione turistica, di tutte le Associazioni di categoria del settore – abbiamo incontrato esponenti di Federturismo, Federalberghi, Confindustria Alberghi, Confturismo ed ANESV – guide turistiche, docenti universitari ed operatori. Il Ministro Franceschini, impegnato lodevolmente a presentare l’emendamento sull’IVA degli e-book, non è potuto purtroppo intervenire alla sessione conclusiva, nel corso della quale sono state raccolte le istanze presentate dai gruppi di lavoro.

Tante le riflessioni e le proposte operative degli esperti: da tutte emerge tuttavia il clima di incertezza legato ad un quadro normativo – la l. 135\2001 e buona parte del Codice del turismo – non più in vigore ed alla difficile riforma del Titolo V della Costituzione, che anche in questo ambito ha creato moltiplicazione di costi ed inefficienze. Sempre sul piano delle esigenze di riforma sistematica delle norme di settore, è emersa quella di aggiornare la classificazione delle imprese turistiche, per valorizzare ciò che è il turismo oggi, integrando le strutture ricettive – anch’esse nel caos della classificazione affidata alle Regioni – con attrattori turistici di varia natura, quali i parchi di divertimento, e tutti i soggetti che erogano servizi legati all’offerta di esperienze a carattere ludico, sportivo e culturale. Turismo, o “turismi”, inquadrati finalmente nel concetto di “destinazione turistica” e non solo come ospitalità – come sembra dal sostegno del decreto Art Bonus alla sola ricettività – dal cui riconoscimento a livello normativo beneficerebbe l’intera filiera. Si è parlato anche di TripAdvisor, e del rapporto dialettico con le imprese turistiche, dovuto a recensioni non verificabili.

Cosa fare per rilanciare il settore? Tutti hanno sottolineato come sia essenziale operare velocemente sulla governance, insediando i responsabili dei singoli uffici della Direzione Generale per le Politiche del Turismo del MIBACT, superando il commissariamento dell’ENIT, le cui risorse disponibili sostengono a malapena i costi della struttura, senza possibilità di svolgere i compiti istituzionali di promozione del Paese all’estero, di recuperare la competenza dell’amministrazione centrale su  un settore che si continua a definire “il petrolio dell’Italia”, gestito tuttavia senza alcun coordinamento, in carenza di un quadro normativo e con uffici ridotti ai minimi termini. Al Ministro Franceschini il compito di portare a sintesi le esigenze emerse nel corso del barcamp.

Ma ecco i 5  documenti conclusivi dei gruppi di lavoro!

Condividi:

Sull'argomento:

convegno scolarizzazione itineranti spettacolo viaggianteScolarizzazione dei ragazzi dello spettacolo viaggiante itinerante: un convegno alla Camera dei Deputati politecnico-milano-osservatorio-turismo-digitaleI parchi divertimento nelle analisi dell’osservatorio sul Turismo digitale del Politecnico di Milano A Reggio Emilia ancasvi organizza la Conferenza internazionale sul settore delle attrazioni POS parchi divertimentoPOS per il bancomat in arrivo nel settore del divertimento? Si, ma senza sanzioni per chi non si adegua rapporto 2019 dati osservatorio innovazione digitale turismoI temi del rapporto sull’Innovazione digitale nel Turismo 2019 elaborato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano

Archiviato in:marketing, social network, web, parchi acquatici, parchi avventura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA