• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / Luna Park / Euro Attractions Show 2014, le novità!

Euro Attractions Show 2014, le novità!

Ottobre 2, 2014 by Maurizio Crisanti

euro attractions show 2014Oltre 10.800 visitatori da 36 nazioni e 441 ditte espositrici hanno dato luogo alla più ampia e frequentata edizione di Euro Attractions Show. Quella del  2014 è la undicesima edizione della fiera europea che si è tenuta ad Amsterdam dal 23 al 25 settembre scorso. Una edizione sorprendente, con un + 26% di visitatori rispetto all’edizione parigina del 2013. Molti in particolare, nei dati diffusi dagli organizzatori, i visitatori dal centro Europa. Sono mancati purtroppo gli esercenti itineranti, certamente superati nel numero da migliaia gestori di centri d’intrattenimento e parchi di divertimento. Del resto, quello offerto dai parchi tematici ed acquatici è un prodotto sempre più complesso, composto da attrazioni per parchi tematici ed acquatici, ma anche grandi scenografie, realtà virtuale, videomapping, impianti per laser game ed attrazioni prive di parti elettriche, che offrono però una esperienza legata alle attività outdoor.

Le novità? Forse il 2014 non è stato proprio l’anno delle grandi innovazioni nelle attrazioni complesse, anche se i produttori più noti – in fiera tra gli altri Intamin, S&S, Alterface, Fabbri Group, Technical Park, Gerstlauer, Hafema, Huss, Mack Rides, Pax, Polin, ProSlide, Sally C., Simtec, Zamperla, Vekoma, WhiteWater West ecc. – erano tutti presenti, con stand molto visitati. Tra le attrazioni significative, il nuovo coaster Thunderbolt di Zamperla, installato recentemente a Coney Island, con ingombri molto interessanti per qualsiasi parco. Anche quello di Technical Park, con il suo pluridecorato Flying Fury, e Preston & Barbieri, per lo Splash battle e le vetture per autoscontro erano tra gli stand più ampi. I.E.Park ha presentato in fiera le nuove vetture con touch screen, telecamera posteriore o laser interattivo, che trasforma un’attrazione tradizionale in uno strumento per veicolare messaggi pubblicitari, interagire con giochi a punteggio durante il giro e diffondere musica sulla vettura. Bertazzon era in fiera con i caroselli, le giostre a cavalli presenti nei parchi di divertimento di tutto il mondo e le vetture per autoscontro, mentre Omes ha portato in fiera i suoi coloratissimi miniavio e le giostre per bambini. Dotto Trains era presente con il nuovo Dottobus elettrico, un mezzo adatto a parchi di divertimento o trasporto di passeggeri in modo piacevole ed ecologico, mentre Eltel ha portato un trenino elettrico di nuova produzione. Ancora molte vetture per autoscontro da toccare per lo stand di C&S. Tanto cinema 3D, declinato in forme circolari, strutture su ruote o per centri commerciali, da Moviemex 3D e Sany, prodotti italiani molto richiesti da centri commerciali e strutture indoor di tutto il mondo. Sela Cars ha affrontato la fiera olandese con baby cars e prodotti adatti anche per centri commerciali. Molti anche gli espositori di apparecchi a gettone, redemption e vending, tra i quali Luca srl, Elmac – con Go Go pony, un kiddie ride interattivo, con schermo a LED 19 e ticket di fidelizzazione – Mondogiochi , Special Game e Motoi, con un bel Minitagadà automatico.

Oltre 1.800 manager di parchi tematici ed acquatici hanno inoltre partecipato ai seminari organizzati da IAAPA Europe, a conferma del fatto che una fiera di settore deve offrire anche momenti formativi ed occasione di confronto tra i manager del settore. La prossima edizione di Euro Attractions Show si terrà nel 2015 a Goteborg, in Svezia. Peccato per l’Italia e per Milano, che nello stesso periodo ospiterà l’Esposizione Universale ed avrebbe potuto ospitare EAS 2015, ma le logiche europee privilegiano ormai l’area più settentrionale.

———————————————————

Tra le cose viste mi hanno incuriosito:

  • Parchi avventura
    Tanti gli espositori di attrezzature per parchi avventura, tra carrucole, strutture artificiali e pareti d’arrampicata. Tra i prodotti notati le carrucole per teleferiche di Ziprush (www.zip-rush.com), con freno magnetico, in grado di raggiungere i 160 km/h e percorrere zip line con pendenze fino a 50°.


Nell’ambito delle attrazioni outdoor, interessante quella presentata da ArcheryTag (www.archerytag.com) , molto diffusa negli ambienti anglosassoni. Si tratta di una sorta di paintball, ma giocato con archi che lanciano speciali frecce. Il campo da gioco presenta ostacoli gonfiabili o fissi, come nel paintball appunto, ma il gioco è più immediato e piace a bambini ed adulti. Le frecce sono dotate di punte morbide, ed il gioco è interessante, perché al tiro continuo delle armi ad aria compressa oppone la necessità di tirare con precisione, usando le poche frecce a disposizione al momento opportuno.

  • Zoosafari e strutture all’aperto
    Interessanti le attrazioni presentate da 1stattractions (www.1stattractions.com), che permettono di aggiungere giochi interattivi ad uno zoo e creare playground molto innovativi – anche in contesti senza animali – nei quali i partecipanti si sfidano in prove che contemplano semplici pareti d’arrampicata, labirinti e percorsi di varie difficoltà. Un pò di elettronica rende le strutture particolarmente innovative.

  • Parchi acquatici
    In fiera erano presenti i leader mondiali di attrazioni per parchi acquatici. Scivoli e spray park dovunque, con decine di espositori, ed impianti per la simulazione delle onde da surf. Una attrezzatura però è innovativa: si tratta di Wave Ball (www.wowcompany.com), un piccolo generatore galleggiante di onde, a forma sferica che – con pochi adattamenti del bordo vasca, se necessari – trasforma una piscina esistente o l’area di una laguna, con profondità di almeno 110 cm, in una vera piscina ad onde.

Condividi:

Sull'argomento:

stagione 2014Una stagione 2014 da dimenticare per i parchi di divertimento? novità stagione 2017 parchi divertimentoLe novità della stagione 2017 dei parchi divertimento legge stabilità 2016Legge di stabilità 2016: qualche novità anche per spettacolo viaggiante e parchi divertimento novità parchi divertimento 2016Parchi divertimento: le novità 2016 delle strutture italiane commissioni di vigilanzaCommissioni di vigilanza, novità in arrivo sulle norme di prevenzioni incendi

Archiviato in:Luna Park, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

Quanto mercato hanno le singole società di collecting del diritto d’autore e diritti connessi? Lo ha stabilito AGCOM

Parchi divertimento: una sentenza sul concetto di “attività pericolosa” e comportamenti dell’utente scagiona il gestore

Luna Park e autorizzazioni: quadro normativo e questioni aperte

Dichiarazione liberatoria: quale valore legale nelle attività ludiche e ricreative?

Parchi di Divertimento e Zoo nel Rapporto VOV 2025: esperienze, innovazione e memorabilità

Niente MEPA per biglietti di spettacoli, parchi divertimento e musei che rientrano nei micro affidamenti. Lo dice ANAC

Parchi divertimento : Istat aggiorna i codici ATECO

Dati di Prima Parte e AI: La Chiave per Fidelizzare i Clienti trasformandoli in Repeater

Parchi divertimento a Prova di Futuro: la Personalizzazione dell’Esperienza

Un “parco” Disney temporaneo e smontabile con anima italiana: ecco Disney: The Castle

Un 2023 positivo per l’industria dei parchi divertimento a livello globale emerge dal Rapporto TEA AECOM 2023

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietterie biglietti omaggio customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport gioco automatico gite scolastiche google adwords guest experience Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network sostenibilità spettacolo viaggiante Tripadvisor

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi