Abbiamo già presentato le novità sulla concessione di contributi per l’acquisto di attrazioni per parchi divertimento e luna park, introdotte dal DM 1/7/2014. In questa presentazione, che sarà commentata nel corso della tavola rotonda che si terrà presso il parco Rainbow Magicland il 25/10/2014 cerco di rispondere ad alcune domande: quali requisiti per accedere ai contributi FUS per l’acquisto di attrazioni? Quali le scadenze e le modalità di presentazione dell’istanza? Intanto il termine del 31/10 per la presentazione delle domande 2014 è sempre più vicino.
Proprio di contributi FUS si è parlato lo scorso 15 ottobre a Roma, presso la Presidenza Nazionale dell’Agis, che ha organizzato una giornata di orientamento sul nuovo decreto ministeriale per tutte le attività dello spettacolo dal vivo. Su indicazione del MiBACT, unitamente ai dirigenti Enrico Graziano e Donatella Ferrante e a diversi funzionari di settore, Marcello Minuti e Angela Tibaldi, partner di Struttura S.r.l., hanno illustrato il nuovo provvedimento.
Due le sessioni della giornata: la mattinata è stata dedicata alla illustrazione del provvedimento e il pomeriggio alla formulazione di richieste e quesiti interpretativi. I lavori sono stati aperti dagli interventi del presidente dell’Agis, Carlo Fontana, e del direttore generale dello Spettacolo dal Vivo, Salvatore Nastasi. Fontana ha ringraziato Nastasi per aver accettato l’invito dell’Associazione e aver deciso di presentare il DM per la prima volta proprio all’Agis, dando la possibilità ai soci di avere informazioni e chiarimenti in merito. Il presidente dell’Agis ha inoltre sottolineato l’importanza del metodo utilizzato nella stesura del DM che ha visto una grande disponibilità da parte della direzione per lo Spettacolo dal Vivo ad interloquire con gli operatori, ognuno ovviamente nel rispetto dei ruoli. “E’ un fatto importante – ha detto Fontana – che la direzione generale abbia sentito la necessità di confrontarsi con le categorie”. “Credo che questo si possa definire un anno storico – ha affermato Nastasi – perché da tempo lo spettacolo dal vivo aspettava un nuovo decreto ministeriale e finalmente ci siamo riusciti. Siamo consapevoli che questo decreto non risolverà tutti i problemi dello spettacolo. Per fare ciò servirebbero più risorse e una legge quadro sullo spettacolo dal vivo, ma il decreto è sicuramente un passo avanti che, peraltro, potrà essere modificato se nel tempo ci renderemo conto che serviranno dei correttivi”. E’ un decreto, ha continuato il direttore generale, “frutto di un lavoro comune fatto negli anni e la giornata di oggi servirà a sciogliere tutti dubbi interpretativi e a mettervi nelle condizioni di fare domanda di finanziamento, dal primo dicembre al 31 gennaio, nel migliore dei modi”. Nastasi ha inoltre annunciato che per il 28 ottobre sono state convocate le sezioni dello spettacolo dal vivo della Consulta per lo Spettacolo con all’ordine del giorno la definizione dei criteri quantitativi per l’anno 2014.
Il lavori della giornata sui contributi FUS sono stati trasmessi in diretta streaming sul sito web www.agisweb.it, al quale erano collegate tutte le Unioni regionali. All’Agis erano presenti circa 200 operatori del settore.
Lascia un commento