Promuovere online i parchi divertimento? Parchionline.it è un portale che si occupa della promozione di strutture di ogni tipo. Il sito ospita informazioni e notizie, ma soprattutto i links a quello che i visitatori chiedono di più, le offerte più vantaggiose per visitare i parchi. Il sito ha un buon posizionamento, e consente di veicolare le offerte in modo efficace.
Il portale segnala parchi tematici, acquatici e parchi avventura, ma offre anche la possibilità di scaricare buoni sconto per la promozione dei luna park. Quest’ultima modalità di promozione sta offrendo significativi risultati anche agli esercenti itineranti.
Ma come promuovere un parco attraverso siti di questo tipo? Lo abbiamo chiesto a Stefano Ganio, ideatore di Parchionline.it.
– Da sette anni il sito si occupa di parchi divertimento. Come è nata questa iniziativa?
I parchi divertimento e le giostre in genere mi hanno sempre affascinato fin dalla giovane età e il desiderio di lavorare nel settore è da sempre stato molto forte. La diffusione di internet e la mia passione per tutto ciò che è tecnologia mi hanno spinto a mettere a disposizione di tutti, appassionati di parchi e non, le mie esperienze personali acquisite negli ultimi 15 anni con la visita di molte strutture del divertimento in Italia e all’estero. E così che nella primavera del 2007 ho deciso di creare Parchionline.it, un portale pensato con l’intento di far conoscere e promuovere sul web il settore dei parchi divertimento attraverso schede dettagliate di tutte le principali strutture del divertimento (parchi a tema, parchi acquatici e acquari) presenti sul territorio. Ogni scheda riporta una breve descrizione del parco, il listino prezzi con eventuali offerte in corso, indicazioni su come raggiungere la struttura e un’ampia descrizione delle attrazioni principali arricchita da gallerie fotografiche e dalla pubblicazione di video ufficiali presenti su YouTube.com.
– Parchionline.it si è evoluto negli ultimi anni, fino a diventare un interessante veicolo di promozione per offerte commerciali riservate ai parchi divertimento. Come viene gestito questo servizio, e quali i risultati?
Inizialmente il sito era di modeste dimensioni, tuttavia il successo di visite pressoché immediato mi ha spinto fin da subito ha creare nuove pagine con contenuti sempre più articolati e mirati a divulgare consigli utili per organizzare gite nei parchi. Il continuo aggiornamento e un’attenta promozione SEO ha permesso a Parchionline.it di diventare negli anni un punto di riferimento per il settore e superare nel mese di aprile 2014 i 9 milioni di visitatori totali (circa 2.200.000 quelli registrati nel 2013, con un aumento del 20% sul 2012). Attualmente sulle pagine del sito è rappresentato quasi il 100% delle strutture di divertimento presenti in Italia; tutti i principali parchi hanno una scheda informativa dedicata, redatta da me personalmente in forma totalmente gratuita e in collaborazione con gli uffici stampa delle varie strutture che mi aiutano a mantenere aggiornate tutte le informazioni pubblicate. Per i parchi di modeste dimensioni come i family playground o i parchi avventura offro la possibilità di pubblicare una descrizione della struttura corredata delle principali informazioni utili ai clienti sul blog integrato nel sito. Tutti i parchi vengono citati gratuitamente nell’elenco nazionale e negli elenchi regionali. Negli ultimi anni con alcune realtà importanti sono nate diverse forme di collaborazione, sia diretta che indiretta tramite programmi di affiliazione gestiti da terzi, per la promozione di pacchetti hotels o la vendita di biglietti d’ingresso ai parchi a prezzi scontati. Tra le collaborazioni dirette attive nella stagione 2014 posso citare quella del parco divertimenti Zoomarine di Torvaianica (Roma) che propone a tutti gli utenti del mio sito fino a 8 euro di sconto per l’acquisto online di biglietti tramite il sito ufficiale oppure quella di Mirabilandia (Lido di Savio – Ravenna) che attraverso l’agenzia online “Mirabilandia Vacanze” pubblicizza su Parchionline.it le offerte “due giorni al parco + una notte in hotel”. Dal 2012, tra i partner figurano anche Disneyland Paris che propone pacchetti vacanza a prezzi scontati attraverso la piattaforma Tradedoubler, e Parchigratis.it: tour operator italiano specializzato nel settore dei parchi divertimento che pubblicizza le offerte hotel + parco di molte strutture italiane. Tutte le prenotazioni e le vendite vengono effettuate sui rispettivi siti ufficiali.
– Da qualche tempo, sul sito sono pubblicati coupon con promozioni per i luna park. E’ un modo efficace di promuovere parchi temporanei?
Nell’autunno del 2012 sono stato contattato da Marco Della Ferrera, consigliere dell’ANESV Piemonte, che mi ha proposto una sorta di collaborazione per la pubblicazione online di buoni sconto per luna park itineranti. L’idea era nuova e i problemi tecnici e logistici da risolvere non pochi, tuttavia nel 2013 abbiamo iniziato a promuovere gli sconti relativi ad alcuni grossi luna park della provincia di Torino con una formula molto semplice: dal sito Parchionline.it si possono stampare i coupon che gli utenti potranno presentare direttamente alla cassa delle attrazioni aderenti; gli sconti vanno dai 50 centesimi fino alla speciale promozione “paghi 1 – prendi 2” che dà diritto ad una gratuità per ogni gettone acquistato con un risparmio del 50%. Il riscontro degli utenti è stato immediato soprattutto per luna park di grandi dimensioni, come ad esempio quello allestito al Parco della Pellerina a Torino in occasione del Carnevale 2014 per il quale quasi 10.000 utenti hanno scaricato e stampato i nostri buoni sconto con un vantaggio notevole di visibilità per il mio sito e un aumento degli incassi per gli esercenti di spettacoli viaggianti. Il risultato è stato raggiunto anche grazie ad una mirata collaborazione con siti e testate giornalistiche locali che hanno contribuito a dare risalto all’iniziativa. Il lavoro fatto da Della Ferrera e il passaparola tra i singoli esercenti è stato fondamentale e ha permesso di estendere in questi mesi le promozioni anche ad altri luna park del Piemonte e di altre regioni del Nord Italia, come quelli di: Alba, Asti, Alessandria, Biella, Como, Pavia, Savona, Loano, Reggio Emilia e Bologna. In quest’ultimo caso c’è da segnalare anche un interessamento di Radio Deejay che con un’intervista ai responsabili del luna park ha segnalato a tutti gli ascoltatori la possibilità di scaricare da Parchionline.it i buoni per andare in giostra a prezzi scontati. Ovviamente il sistema da noi ideato può essere sfruttato per la promozione di luna park in qualsiasi regione italiana.
– Dal tuo punto di osservazione, le promozioni offrono risultati apprezzabili per le strutture che le effettuano, in termini di aumento dei visitatori nei parchi? Ci sono altri benefici?
In tempi di crisi come quelli che il settore del divertimento sta attraversando in questi anni credo che la promozione di offerte e sconti online sia fondamentale. Sempre più persone organizzano le proprie vacanze sfruttando internet come mezzo per reperire informazioni, Parchionline.it attraverso le sue schede dettagliate fornisce indicazioni pratiche agli utenti segnalando anche le offerte più convenienti per organizzare una gita nei parchi, con gli amici o con la propria famiglia, spendendo il meno possibile. Questo si traduce in un valore aggiunto per i parchi stessi che vedono aumentare di molto le visite sui siti ufficiali e possono promuovere le proprie offerte la dove gli utenti si aspettano di trovarle.
Lascia un commento