• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi acquatici / Previsioni senza regole e meteo terrorismo? I danni per il turismo

Previsioni senza regole e meteo terrorismo? I danni per il turismo

Giugno 20, 2014 by maurizio crisanti Lascia un commento

meteo terrorismoAnche venerdì 13 – ma va? – giugno è stato problematico per i parchi di divertimento. Una giornata con condizioni meteorologiche ottimali in molte aree del Paese – basta vedere i selfie sulle pagine Facebook dei parchi – ma previsioni meteo riprese dai giornali, che hanno parlato di “Summer Storm”  paventando disastri ovunque hanno scoraggiato fortemente le presenze. Ancora meteo terrorismo?

Molte le disdette da parte di gruppi organizzati. I responsabili delle strutture che abbiamo sentito, tra Lazio, Toscana e Lombardia, ci hanno parlato di danni ingenti. Abbiamo notizia di strutture che hanno perso 3.000 persone – oltre 60.000 euro senza contare i consumi interni – rispetto alle presenze previste, parchi che hanno ricevuto disdette da oltre 50 gruppi prenotati, località nelle quali non è piovuto che qualche minuto e solo durante la notte tra sabato e domenica. Il 20 giugno scorso la pagina Facebook di Ilmeteo.it è stata oggetto di critiche feroci da parte degli utenti. Centinaia di messaggi di protesta, che non turbano certo chi usa le previsioni meteo solo per vendere spazi pubblicitari.

I danni sono enormi, provocati dalla spettacolarizzazione delle previsioni del tempo – vero meteo terrorismo – artatamente lanciate dai titolari dei siti web che vivono di banner pubblicitari, ed erogano previsioni realizzate al computer.

Cosa fare? Protestare, innanzi tutto. Ci stanno provando, ad esempio gli albergatori di Rimini aderenti ad AIA, con iniziative di comunicazione e giudiziarie. Poi continuare a segnalare la situazione all’Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato, la quale ha tra i suoi compiti al tutela dei consumatori da messaggi ingannevoli.

Purtroppo, lo conferma in una nota l’Ufficio Generale Spazio Aereo e Meteorologia dell’Aeronautica Militare, in Italia non esiste la figura professionale del meteorologo. Di fatto, come per gestire un ottovolante, chiunque può improvvisarsi  tale. Si legge nella lettera che “In Italia l’informazione meteorologica non è regolamentata, ed è pertanto disciplinata dalle leggi sull’ esercizio del diritto di libera espressione. Ne consegue che l ’AM non è titolata a esprimere giudizi sulla modalità con cui operano i soggetti pubblici e privati nel settore della comunicazione meteorologica. D’altro canto, AM quale soggetto statale fornitore di pubblico servizio nel settore meteo e Rappresentante Nazionale presso l Organizzazione Meteorologica Mondiale, intende promuovere la consapevolezza del cittadino sull’esistenza di normative internazionali e standard di qualità. Il Servizio Meteorologico dell’AM, svolgendo al tempo stesso delle attività istituzionali di supporto alla difesa e sicurezza del Paese e d’informazione meteorologica per la comunità, ha adottato delle normative internazionali e degli standard di qualità che assicurano un servizio competente e responsabile, a salvaguardia dell’incolumità pubblica, dei beni e delle attività economiche, L’AM non ha pertanto interesse all’uso di linguaggi e simbologie sensazionali per la fenomenologia meteo, e ha adottato la grafica in uso tra i Servizi Meteorologici nazionali europei”.

Dunque si può fare liberamente informazione meteorologica. Notizia buona o cattiva? E’ un fatto grave, per me, perché fare meteo terrorismo non è come diffondere sul web ricette di cucina. Qui in ballo è la gestione del tempo libero degli Italiani – condizionata dalle previsioni meteorologiche – e le conseguenti ricadute sulle attività economiche. Non a caso l’Aeronautica Militare sul proprio sito presenta previsioni fino a tre giorni, ed una tendenza – senza pittogrammi – fino a cinque giorni. I siti più noti (Ilmeteo.it, Meteo.it ecc.) invece hanno la pretesa di spacciare come previsioni del tempo informazioni sui prossimi 15 giorni, addirittura su base oraria. Tutti i veri meteorologi – ne abbiamo parlato in un’intervista con il meteorologo Luca Mercalli – affermano che queste indicazioni hanno affidabilità scarsissima. Come quella degli oroscopi, aggiungo io. Questo è il web, aiutato dai titoli sensazionalistici di certa stampa!

Condividi:

Sull'argomento:

errori meteo terrorismoPiove … si, ma solo per Ilmeteo.it! Errori nelle previsioni meteo errori meteoErrori meteo: Le conseguenze del meteo terrorismo per i parchi divertimento meteo servizi terrorismo previsioni sbagliateArriva ItaliaMeteo, l’agenzia nazionale per i servizi meteorologici. Servirà a combattere il meteo terrorismo? Le previsioni meteo condizionano le presenze nei parchi di divertimento? Ne parliamo con Luca Mercalli meteo terrorismo arlotti previsioni meteo commercialiMeteoterrorismo: proposta di legge su siti meteo commerciali, Servizio Meteo Nazionale e professionalizzazione

Archiviato in:parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici Contrassegnato con: errori previsioni meteo, meteo terrorismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 83.4k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 42.5k views
  • ASD e SSD vantaggi Meglio Associazione o Società Sportiva Dilettantistica? Scegliere ASD o SSD: vantaggi e limiti 23k views

ARTICOLI RECENTI

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

Nuovi codici ATECO per i parchi di divertimento e spettacolo viaggiante

Pubblicata la norma ISO 17842:2-2022 sulla gestione e utilizzo delle attrazioni per parchi divertimento

Metaverso nei parchi divertimento, il nuovo nome di VR, AR e AI: chi prevarrà?

Disney Genie, l’AI per migliorare l’esperienza utente

La stagione 2020 dei parchi di divertimento a livello globale nel rapporto TEA/AECOMM

Green Pass e parchi divertimento: i problemi emergenti e il bisogno di chiarezza

web marketing festival 2021

Marketing dei parchi divertimento: se è parlato al Web Marketing Festival

AI e parchi divertimento: ecco le applicazioni possibili

A Roma i parchi di divertimento, festosi ma arrabbiati per la mancata riapertura

I dati SIAE sui parchi di divertimento nel 2020: un anno da dimenticare

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità asd attrazioni big data buoni sconto codice identificativo collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo guest experience inps Instagram laserdromi laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA