• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi avventura / Moschettoni intelligenti e linee di vita continua: quali scegliere? I video

Moschettoni intelligenti e linee di vita continua: quali scegliere? I video

Aprile 3, 2014 by maurizio crisanti Lascia un commento

Moschettoni intelligentiI moschettoni intelligenti rappresentano la vera innovazione nei parchi avventura, negli ultimi anni. Dopo la diffusione delle zip line, l’adozione di sistemi  con “Interlocking system” è il vero elemento che caratterizzerà la stagione 2014. Sono sempre di più le strutture italiane che hanno adottato questi dispositivi, presenti oggi in decine di strutture di ogni parte d’Italia. I sistemi più diffusi sono quelli prodotti  da due aziende importanti, Bornack e Clic-It, anche se ne esistono altri, sempre di produzione estera. 

 

I meccanismi che comandano l’apertura e chiusura alternata divergono per aspetti tecnici, ma hanno l’obiettivo di impedire a chi li utilizza di liberarsi di entrambi i moschettoni, perché uno rimane chiuso sulla linea di vita fino a che l’altro non viene chiuso a sua volta. per ottenere questa alternanza, alcuni prodotti richiedono l’installazione sulle linee di vita di “chiavi” in materiale plastico, che attivano il moschettone, mentre altri sistemi non necessitano di nuovi accorgimenti.

I vantaggi? L’adozione di questi dispositivi rende l’attività non soggetta a fattori comportamentali, e dunque assai più sicura del sistema tradizionale, che usa moschettoni di tipo alpinistico e non impedisce che per distrazione o scarsa perizia il visitatore possa disancorarsi dalla linea di vita. Gruppi scolastici, famiglie in gita non abituate agli sport di montagna, bambini distratti possono così utilizzare dispositivi che impediscono, di fatto, di poter cadere al suolo. Il gestore, a fronte di un investimento significativo – una longe con moschettoni intelligenti costa tra i 230 e i 270 euro e prevede a volte un contratto di manutenzione annuale – si trova a gestire una struttura nella quale la vigilanza è meno impegnativa e genitori, accompagnatori ed insegnanti che seguono le evoluzioni da terra sono meno stressati. Nella revisione della norma europea – che sarà pubblicata alla fine dell’anno – è infatti previsto l’inserimento di questa tipologia di dpi, ed i livelli di supervisione da parte degli operatori sono stati conseguentemente “alleggeriti” rispetto a quelli imposti alle strutture che utilizzano longe tradizionali. 

A questi dpi si aggiungono ovviamente anche i sistemi di linea di vita continua – nei quali l’utente è sempre connesso alla linea di vita – particolarmente adatti a percorsi per bambini e attrazioni come il Mixtreme, appunto, come la Codoupro Zaza, distribuita da Kong. I nuovi modelli non necessitano infatti di particolari modifiche alle linee di vita dei percorsi, e sono molto interessanti anche per gli esercenti che gestiscono attrazioni come il Mixtreme, che si stanno orientando verso l’adozione di questa tipologia di dpi.

Moschettoni intelligenti

Ma quale dei prodotti più diffusi è migliore? Non è semplice rispondere, perché ogni gestore ha valutato la robustezza, la semplicità di utilizzo ed i costi di gestione dei moschettoni intelligenti offerti da vari fornitori.

Abbiamo chiesto a due giovani gestori, entrambi adeguatamente formati per svolgere arrampicata sportiva e lavori in altezza, che hanno adottato sistemi diversi, di darci qualche impressione dell’utilizzo di questi dispositivi: Michael Kammerer, titolare del parco Kronaction di Issengo (BZ), struttura nell’area di Plan de Corones, molto visitata in Estate e Marco Todisco, proprietario del parco Treja Adventure, a pochi chilometri da Roma, la cui struttura è operante per buona parte dell’anno:

– Hai deciso di sostituire le longes con “moschettoni intelligenti”. Una scelta dettata da quali esigenze?

(Michael) Abbiamo scelto questi dispositivi appena abbiamo saputo che esistevano sistemi del genere. L’obiettivo è fare tutto il possibile per evitare incidenti. Anche a noi che effettuiamo lavori in quota ogni giorno può succedere che si resti con i due connettori aperti, figuriamoci se parliamo di persone che lo fanno per la prima volta..

(Marco) Ho adottato questi moschettoni per  aumentare il livello di sicurezza del mio parco.

– Che impatto ha il nuovo sistema sugli aspetti gestionali? Serve meno vigilanza?

(Michael) Noi non risparmiamo in effetti sugli addetti, perché vogliamo dare assistenza lungo i percorsi, spiegare  come si deve fare il singolo esercizio ecc… volendo si può anche ridurre il personale, ma questo non era il nostro obiettivo. Usando questo sistema è un po’ più lenta tutta la dinamica nel parco, ma non crea veri problemi.

(Marco) Il  sistema è più complesso e meno intuitivo da utilizzare soprattutto per i bambini. Questo comporta un briefing più articolato quindi più lungo. Mediamente l’utente preferiva utilizzare i moschettoni tradizionali perché più semplici. Questo sistema non porta secondo me un vero risparmio sul personale addetto, anche se il controllo è sicuramente meno impegnativo. Sotto i percorsi bisogna comunque esserci…

– Come reagisce il pubblico?

(Michael) Le persone abituate ad andare in montagna all’ inizio tendono a criticare il sistema, ma quando lo utilizzano imparano ad apprezzarlo. Inoltre i genitori e gli insegnanti dei gruppi scolastici lo vedono come garanzia della massima sicurezza per i loro bimbi. Le scuole vengono adesso senza porre problemi di responsabilità, anche se da noi venivano anche prima.

(Marco) Molte persone hanno difficoltà iniziali che piano piano, con l’utilizzo, si risolvono, ma qualche problema rimane. Sicuramente i genitori dei bambini e ragazzi apprezzano molto l’adozione di questi dispositivi, e ancora di più chi porta gruppi presso la nostra struttura per compleanni, campi estivi o scolaresche e gruppi organizzati.

Condividi:

Sull'argomento:

Parchi avventura: le linee guida per la riapertura ASD e SSD vantaggiMeglio Associazione o Società Sportiva Dilettantistica? Scegliere ASD o SSD: vantaggi e limiti web advertising facebook ads google adwordsFacebook Ads e Google Adwords, come scegliere per promuovere la nostra attività? webstarter, enjoineeringLe 24 professioni del web e la formazione continua, tra eventi online ed offline Parchi acquatici, la storia amara delle Linee guida sulle piscine

Archiviato in:parchi avventura, Senza categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA