• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / Luna Park / Certificato anti pedofilia per i dipendenti

Certificato anti pedofilia per i dipendenti

Aprile 6, 2014 by maurizio crisanti Lascia un commento

certificato anti pedofiliaDa domani, 7 Aprile certificato del casellario giudiziale obbligatorio per tutti i dipendenti a contatto con minori? Il 6 Aprile è infatti entrato in vigore il decreto legislativo 39/2014 che attua la “Direttiva europea relativa all’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile”. Chi deve richiederlo? A provvedere saranno i datori di lavoro, per “lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori”. Ovviamente la gestione di attrazioni e l’esercizio di parchi di divertimento e di attrezzature ludico sportive rientra nel campo di applicazione del provvedimento.

A seguito delle richieste di chiarimenti fortemente sollecitati da centinaia di dirigenti scolastici, Coni e Conferenza Episcopale Italiana, il Ministero della giustizia ha finalmente emanato – a 72 ore dalla decorrenza del termine, il cui mancato rispetto comporta un’ammenda da €10.000,00 a €15.000,00 – una nota chiarificativa, finalizzata ad evitare il collasso dei tribunali e la necessità di predisporre decine di milioni di certificati. La nota esclude dall’obbligo le situazioni in cui non si instauri un vero rapporto di lavoro – dunque il mondo del volontariato – e la retroattività del provvedimento. In sostanza, l’obbligo grava a carico del datore di lavoro solo per le assunzioni effettuate a decorrere dal 7 aprile 2014.

In carenza del certificato, le assunzioni non si bloccano, chiarisce il Ministero, secondo il quale si può procedere all’assunzione in forza di una dichiarazione del lavoratore. Segnala infatti il Ministero che “nelle more dell’acquisizione del certificato del casellario, sempre che puntualmente richiesto, si ritiene che si possa procedere all’assunzione in forza di una dichiarazione del lavoratore sostitutiva dell’atto di notorietà, avente il medesimo contenuto della dichiarazione sostitutiva di certificazione, eventualmente da far valere nei confronti dell’organo pubblico accertatore la regolarità della formazione del rapporto di lavoro”.

In sostanza la richiesta del certificato penale del casellario giudiziale – ribattezzato dalla stampa “certificato anti pedofilia”- va effettuata comunque, ma ai fini dei controlli da parte degli organi competenti, è bene acquisire una dichiarazione del lavoratore.

Sul sito del Ministero della Giustizia è possibile prelevare il modulo di richiesta del certificato alla locale Procura della Repubblica e leggere i chiarimenti. Il Contact Center del Ministero avrebbe risposto ad alcuni quesiti chiarendo che mansioni quali quella di “cameriere” non rientrerebbero nell’ambito di applicazione del provvedimento, in quanto operanti con un pubblico composto da persone di varie età.

Finalmente il Ministero del lavoro con propria circolare dell’11 aprile u.s. prot. 37 / 0007175 / MA008.A001, ha chiarito che l’adempimento va “circoscritto alle sole attività professionali che abbiano come destinatari diretti i minori e cioè quelle che implichino un contatto necessario ed esclusivo con una platea di minori (ad esempio insegnanti di scuole pubbliche e private, conducenti di scuolabus, animatori turistici per bambini/ragazzi, istruttori sportivi per bambini/ragazzi, personale addetto alla somministrazione diretta di pasti all’interno di mense scolastiche ecc.). Rimangono, pertanto, al di fuori della previsione normativa quelle attività che non hanno una platea di destinatari preventivamente determinabile in quanto rivolte ad una utenza indifferenziata, ma dove è comunque “possibile” la presenza di minori”.

Condivisibili, ovviamente, le finalità del provvedimento, la cui attuazione è stata tuttavia gestita con poca tempestività, lasciando nell’incertezza milioni di cittadini.

condivisioni

Related posts:

WaterballsCon le Sfere galleggianti viene aggiornato l’ elenco delle attrazioni decreto palchi spettacoloPalchi per spettacoli nei parchi divertimento. Il testo delle nuove regole per l’allestimento Registrazione delle attrazioni, modificato il dm 18 maggio 2007 Emanata la circolare sulle modifiche alla procedura di registrazione delle attrazioni cpvlsCommissioni Provinciali Vigilanza sui locali di spettacolo di nuovo operative

Archiviato in:Luna Park, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici Contrassegnato con:certificato penale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 80.4k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 39.2k views
  • ASD e SSD vantaggi Meglio Associazione o Società Sportiva Dilettantistica? Scegliere ASD o SSD: vantaggi e limiti 22.2k views

ARTICOLI RECENTI

Parchi Disney: il sistema MagicMobile affianca il MagicBand. Il Phigital e l’AI guidano l’innovazione

assembramenti covid

Riaperture: perché attenzione solo a food e shopping?

La brutta storia dei biglietti nominali nei parchi divertimento

co-marketing parchi divertimento

Un solo abbonamento per due parchi divertimento: valore per il pubblico e vantaggi per i partner

digital + physical disney phygital

Il Phygital nel presente e futuro dei parchi Disney

dati SIAE 2019

Annuario SIAE 2019: come sono andati i parchi divertimento?

disney abbigliamento accessibilità esigenze speciali

Disney crea merchandise e abbigliamento inclusivo per espandere la gamma dei prodotti consumer

annullamento fiere nuovi canali di vendita

Fiere di settore annullate: come reagire? Le nuove possibilità offerte dal Digital Marketing

PdR UNI parchi divertimento

Parchi divertimento: pubblicata dall’UNI la Prassi di Riferimento con le linee guida Covid-19

Parchi acquatici, la storia amara delle Linee guida sulle piscine

Covid-19 e parchi divertimento. Questi mesi hanno aiutato a sviluppare l’attitudine al cambiamento?

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità asd attrazioni big data biglietti omaggio buoni sconto codice identificativo collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo guest experience inps Instagram laserdromi laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi