• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, AI, social network
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / laser game / “Obbligatorio fotografare”. 4 consigli per sviluppare il photo sharing e fare marketing

“Obbligatorio fotografare”. 4 consigli per sviluppare il photo sharing e fare marketing

Gennaio 9, 2014 by maurizio crisanti

PArCo, Galleria d’arte moderna e contemporanea di Pordenone. Mostra di Gianluigi Colin“Obbligatorio fotografare”, questo il cartello che comincia ad apparire in mostre e piccoli musei. Si, il contrario di quello che ci si aspetterebbe, in contesti nei quali il diritto sulle immagini delle opere d’arte è un bene da tutelare. Perché si cambia registro? Probabilmente perché lo sfruttamento delle immagini di opere contemporanee o collocate in contesti innovativi rende di meno – in termini economici e di promozione – rispetto ai benefici offerti dal photo sharing, ovvero della possibilità, offerta agli ospiti, di condividere le immagini. Il photo – o video – sharing sui social network costituisce infatti una potente leva di marketing. Le immagini ed i video, a differenza del testo, hanno infatti un’immediatezza che si presta a costruire contenuti a forte viralità. Anche nel settore del divertimento, nel quale le attrazioni sono particolarmente “fotogeniche”, si può fare ancora molto di più per sfruttare i vantaggi del media sharing.

Qualche consiglio:

1 ) Analizziamo i punti di forza della nostra attività. Tutti i gestori possono creare contesti che invitino a realizzare foto e video da condividere. Dall’attrazione più spettacolare di un parco tematico, al parco avventura, alla giostra a cavalli installata in una piazza cittadina, al luna park, al laser game o al pattinaggio su ghiaccio, le possibilità sono tante. Basta navigare sul web per ispirarsi a foto in compagnia di una mascotte, o realizzate sullo sfondo di una bella scenografia – basta un trono, un bel pupazzo, un fondale ben tematizzato – per trovare idee e progettare un corner che inviti le persone a scattare foto. Non dimentichiamo di inserire il logo della nostra attività, con gusto ma in bella vista!

2) Verifichiamo quale modello di business adottare: gratis o a pagamento? Nelle attività più adrenaliniche – dalla teleferica del parco avventura, allo scivolo acquatico, al kartodromo – la realizzazione di immagini può diventare una parte del business. Lo fanno già gli organizzatori di rafting fluviale, bungee jumping o zip-line estreme, inserendo nel costo del biglietto anche il file con il video girato dall’utente, o realizzato attraverso fotocamere collocate in posizioni chiave durante il percorso. Mettere a disposizione dei visitatori, gratuitamente o dietro compenso, una telecamera per uso sportivo – ce ne sono anche a meno di 100 euro – già installata su un casco, magari prevedendo condizioni economiche di favore per coloro che condividano immagini e video sui propri social network, può consentire di far apparire il logo della nostra attività su centinaia, forse migliaia, di profili “social” ogni giorno. E’ infatti sufficiente che un paio di ragazzi che abbiano un profilo Facebook con 500 “amici” condividano la foto o il video, per raggiungere un migliaio di persone in pochi minuti. Se poi il contesto in cui è stato realizzato il video o la foto è particolarmente divertente o spettacolare, il contenuto sarà più volte commentato e condiviso.

3) Dotiamoci dei dispositivi adatti. I nostri ospiti utilizzeranno gli smartphone, ma se vogliamo offrire un servizio diverso, ed avere il controllo della situazione, possiamo ipotizzare di acquistare specifici dispositivi: sono tante infatti le fotocamere in commercio già in grado di connettersi ai social network. Particolarmente interessante è quella presentata in questi giorni, al CES2014 di Las Vegas da Polaroid. La Socialmatic è una macchina fotografica digitale particolarmente orientata alla condivisione delle immagini sui social network. La fotocamera, che opera in ambiente Android, consente di scattare foto e stamparle immediatamente – altrimenti che Polaroid sarebbe? – e gestisce la condivisione sui social network. Dunque un apparecchio creato proprio per il photo sharing, molto interessante per il marketing turistico e del divertimento. Realizziamo una scenografia accattivante, con il logo della nostra attività. Installiamo la fotocamera e regaliamo la foto stampata a coloro che la condivideranno immediatamente sui nostri e sui propri profili personali dei vari social network. Con $299 – questo il prezzo comunicato a Las Vegas – avremmo creato contenuti che possono raggiungere quotidianamente migliaia di potenziali utenti. L’attrazione più spettacolare, ma anche una partita al laser game, una festa di compleanno in un parco di giochi gonfiabili, un kartodromo, una bella giostra diventeranno contesti nei quali si creeranno, con pochissimo impegno da parte dei gestori, contenuti condivisi. La foto con il festeggiato comparirà certamente sui social network di tutti gli invitati. Un esempio, relativo al laser game, è un video sul canale Youtube di Garmin che promuove la Virb – una videocamera per attività outdoor – che ha quasi 4.500 visualizzazioni. Un buon video che si condivide volentieri.

photo sharing parchi divertimento4) Favoriamo il media sharing con promozioni o concorsi. Possiamo chiedere ai nostri ospiti di postare le loro immagini o i video sui social network della nostra struttura. In questo caso promuoviamo un contest fotografico, o concediamo una facilitazione a tutti coloro che condivideranno le loro foto sui profili dei social network. Sarà quindi necessario indicare un hashtag che i partecipanti dovranno utilizzare. Ormai questo tipo di parola chiave con # come prefisso funziona sui social network più diffusi in Italia, nonché su Instagram, il sito di social-sharing che ha superato alcuni giorni fa i 150 milioni di utenti.

Dunque perché non provare a favorire il photo sharing? Ogni tipologia di prodotto da promuovere ha le sue specificità, ma in genere si tratta di realizzare una sorta di set fotografico accattivante, senza costi eccessivi.

Intanto ricordiamo di applicare un cartello “obbligatorio fotografare”!

Condividi:

Sull'argomento:

Vine parchi divertimentoVine, e il video-sharing entra nel marketing dei parchi divertimento. Lo lancia la Disney con un contest Default ThumbnailPerchè utilizzare Pinterest e Foursquare per il marketing dei parchi divertimento hootsuite, intervistaHootsuite, gestire tutti i social in un solo colpo. L’intervista e tre consigli dal “quartier generale” Facebook marketingFacebook, diventa più difficile fare marketing. Quali contenuti funzionano di più? WOM, il passaparola digitale per fare marketing dell’esperienza

Archiviato in:laser game, marketing, AI, social network, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 86.1k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 47.7k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 29.6k views

ARTICOLI RECENTI

Aggiornato l’Elenco delle attrazioni: novità per parchi avventura e sale per feste per bambini

Sostenibilità e parchi divertimento: le scelte del gruppo Parques Reunidos in un’intervista a Isidora Diaz

Il supporto dell’Intelligenza Artificiale nelle previsioni meteo e l’Agenzia nazionale per la Meteorologia

I dati dei parchi divertimento 2022

I numeri dei parchi divertimento nel 2022 dal rapporto Tea/AECOM

Intelligenza Artificiale Generativa e marketing dei parchi divertimento

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti nominali buoni sconto customer experience cx dati digital marketing disabilità Disney Disneyland Resort Paris disservizi elenco attrazioni errori previsioni meteo eSport guest experience inps Instagram laserdromi laser game luna park marketing marketing esperienziale meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi di divertimento parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA