• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi avventura / Gestisci un’attività di spettacolo come associazione? Fai attenzione al tesseramento. Lo ricorda il TAR

Gestisci un’attività di spettacolo come associazione? Fai attenzione al tesseramento. Lo ricorda il TAR

Ottobre 29, 2013 by maurizio crisanti Lascia un commento

bar circolisticoSi fa presto a dire “associazione”, ma gestire un’attività di spettacolo e intrattenimento – nel settore sono tante le ASD – sia essa una ludoteca, un laser game, una sala giochi o altro, con questa formula,  comporta il rispetto di alcune regole essenziali. Lo ricorda una recente sentenza (Tar Lazio, Roma, Sezione II ter, sent. 9013 depositata lo scorso 18 ottobre), che fornisce indicazione per la gestione di attività di spettacolo come associazione privata, ma i concetti valgono anche per l’associazione sportiva dilettantistica.

Ma vediamo il caso: si tratta di un circolo privato, affiliato ARCI, sottoposto a verifica dalla Polizia Municipale della Capitale. Si legge nella sentenza che durante il sopralluogo degli agenti è emerso che “il Presidente dell’Associazione “sotto la parvenza di Associazione culturale ha attivato una somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di cui all’art. 3 della L. n. 287 del 1991 congiuntamente all’attività di esecuzioni musicali al pubblico senza essere in possesso delle relative autorizzazioni amministrative … All’atto del sopralluogo il locale era in piena attività; all’esterno del locale stazionavano n. 20 persone intente a bere … e che venivano riconosciuti come clienti dell’associazione dallo stesso Presidente e dalla persona addetta al tesseramento… All’interno del locale, presso il bar, vi era una persona addetta al tesseramento … la quale … rilasciava le tessere al momento dell’ingresso degli avventori senza alcuna formalità, procedendo contemporaneamente alla compilazione delle stesse ad alla trascrizione dei nominativi sul libro dei soci e sul verbale di assemblea che peraltro riportava la data del 12/10/2006. … Da un controllo delle tessere associative è emerso che su un campione di n. 12 avventori, n. 11 erano in possesso di tessera rilasciata la sera stessa, al momento dell’ingresso, senza alcuna formalità, come dagli stessi dichiarato verbalmente … le tessere sono prive di data di rilascio …”. Insomma, siamo davanti alla classica situazione in cui un circolo privato gestisce un’attività di somministrazione con intrattenimento.

Come avvengono i controlli? Nel testo della sentenza il Collegio giudicante ricorda che “Il decreto 235 del 2001 chiarisce che nei confronti dei circoli privati “Resta ferma la possibilità per il comune di effettuare controlli ed ispezioni”… I controlli presso il circolo che gestisce attività di spettacolo come associazione potranno riguardare, tra gli altri aspetti:

– la richiesta dell’elenco dei soci;

– la verifica che i presenti siano tutti regolarmente iscritti (ossia in regola con il pagamento dell’iscrizione annuale);

– la verifica che i presenti cui è destinata la somministrazione siano tutti regolarmente associati;

– la verifica degli indici funzionali all’accertamento della eventuale trasformazione dell’attività in una attività a fine di lucro. Tra gli indici verificatori si annoverano: pagamento del biglietto, rilascio senza formalità della tessera di socio, pubblicità delle iniziative svolte nel locale, dimensione del locale ed evidente fine imprenditoriale, elevato numero di persone;

– la presenza di intrattenimenti danzanti e, quindi, l’esistenza delle autorizzazioni ex art. 68 e 80 Tulps, vale a dire l’autorizzazione del sindaco per dare spettacolo ed intrattenimento;

– l’agibilità dei locali rispetto a tali spettacoli”.

Nel caso in esame, concludono i giudici “Le modalità di rilascio delle tessere – senza alcuna formalità di identificazione della persona al momento dell’ingresso e con data anteriore a quella di effettivo rilascio (risalente al 12 ottobre precedente), con evidente finalità di alterazione del registro dei soci – appaiono al Collegio congruenti indici rivelatori di un espediente volto in realtà a consentire, nel locale, l’ingresso indiscriminato del pubblico senza alcun effettivo collegamento stabile con l’associazione”.

Qualche consiglio: sarà bene che coloro che gestiscono situazioni ludico-sportive nella forma del circolo privato valutino bene:

– cosa prevede il loro Statuto ai fini dell’ammissione di nuovi Soci (ovvero se siano necessarie particolari delibere degli organi direttivi)

– se sia prevista l’ammissione di Soci minorenni e con quali formalità (firma del genitore?)

– se l’elenco dei Soci sia aggiornato, e facilmente aggiornabile, direi in tempo reale rispetto al rilascio delle tessere, le quali dovranno riportare la data di rilascio. Ricordo che in situazioni analoghe sono state sanzionate anche tessere “temporanee” rilasciate cioè prima della ratifica dell’adesione da parte del direttivo del circolo privato.

– se siano rispettati termini e modalità di convocazione dell’Assemblea dei Soci, quanto meno per l’approvazione dei rendiconti annuali.

– se la cartellonistica metta in evidenza che l’ingresso è riservato ai soli Soci.

 ________________________________________________________

Alcune indicazioni tratte da massime di sentenze:

–          Perché un circolo privato possa essere considerato pubblico esercizio, non è sufficiente che in detto circolo vengano somministrati ai  soci ed occasionalmente a soggetti ad essi equiparati alimenti e bevande. Detta trasformazione sussiste solo nel caso in cui l’accesso al circolo sia consentito ad una indistinta generalità di persone, le quali possano usufruire dei predetti servizi in seguito ad ammissione, che può avvenire a richiesta e dietro pagamento di un canone annuo di importo minimo; in sostanza, deve essersi in presenza di un non effettivo circolo privato culturale o ricreativo, ma di un pubblico esercizio che intende qualificarsi in tal maniera al precipuo fine di eludere le limitazioni poste dalla legge e dai regolamenti locali all’apertura di nuovi esercizi di somministrazione al pubblico (T.A.R. Lazio, sez. II, 2 settembre 2005, n. 6538; sez. II, n. 5477 del 2005; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. III, n. 1135 del 2005).

T.A.R. Toscana Firenze Sez. II, 30-05-2006, n. 2629

–          Allorquando un circolo privato sia aperto a chiunque abbia provveduto al tesseramento e non solo ai soci e a qualche ospite occasionale o aspirante socio, lo svolgimento della sua attività richiede l’autorizzazione del Questore di cui agli artt. 68,80 e 86 R.D. n. 773 del 1931 (relativi all’apertura dei circoli e alla sicurezza degli edifici che ospitano spettacoli pubblici e somministrazione di bevande e cibo) nonché quella del Sindaco ai sensi degli artt. 45 e 54, D.Lgs. n. 152 del 1999 (relativo all’autorizzazione scarichi).

T.A.R. Sicilia Catania Sez. II, 14-02-2003, n. 228

–          Il locale dove vengono dati spettacoli ai quali può assistere chiunque, previo acquisto al botteghino della tessera di socio e del biglietto di ingresso, non può essere considerato un circolo privato, ma è un luogo aperto al pubblico, sottoposto alla disciplina degli spettacoli pubblici. E invero, la possibilità di immediato e indiscriminato accesso da parte di chiunque indica che il rilascio della tessera di socio costituisce un mero espediente diretto ad eludere l’obbligo di munirsi della prescritta licenza. Ne consegue che l’attività diretta a realizzare lo spettacolo deve essere considerata vera e propria attività imprenditoriale in frode alla legge. 

Cass. pen. Sez. I, 12-05-1997, n. 3314

Condividi:

Sull'argomento:

associazioni circolo privato sentenza tesseramentoTesseramento per associazioni e circoli privati: se si tesserano tutti i richiedenti è attività commerciale laser game sport spettacolo viaggianteLaser game, è sport o spettacolo viaggiante? Attività commerciale o ASD? ASD e SSD vantaggiMeglio Associazione o Società Sportiva Dilettantistica? Scegliere ASD o SSD: vantaggi e limiti ludoteca licenza spettacolo viaggianteLe attrazioni di spettacolo viaggiante vanno autorizzate con l’art. 69 TULPS anche nelle ludoteche. Lo conferma il TAR del Lazio Agenzia EntrateTrasmissione telematica dei corrispettivi, registratori telematici e attività di spettacolo: cosa dice l’Agenzia delle entrate?

Archiviato in:laser game, parchi avventura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA