• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / parchi acquatici / GEEWHEZ, software gestionale ERP per parchi divertimento

GEEWHEZ, software gestionale ERP per parchi divertimento

Settembre 11, 2013 by maurizio crisanti Lascia un commento

geewhez software gestionale erp app parchi divertimento

Un software gestionale per gestire i parchi di divertimento, per conoscere le presenze, monitorare le code, la sicurezza ed i dati economici? Ci ha pensato Zoomarine, realizzando un ERP ed una applicazione mobile, grazie ad un progetto europeo di ricerca e sviluppo denominato GEEWHEZ, che vede il parco romano come coordinatore. Il progetto è stato finanziato dal VII programma quadro dell’Unione Europea, attraverso la Research Executive Agency. Le società e gli enti che partecipano al progetto GEEWHEZ provengono da vari paesi europei e coprono diverse aree disciplinari, con competenze strettamente tecniche, informatiche o ancora più specifiche, come ad esempio quella del monitoraggio delle acque o la gestione di parchi tematici o acquatici.

La release della applicazione, e dell’ERP che la gestisce, è avvenuta lo scorso 4 settembre, all’interno di Zoomarine, promuovendo il download attraverso totem autoportanti e volantini informativi con QR code, annunci in diffusione per le vie del parco di divertimento e nelle delle arene per gli spettacoli. Tramite l’applicazione, oltre 4.000 visitatori hanno avuto la possibilità di muoversi all’interno della struttura fruendo della mappa interattiva, scoprire curiosità sugli animali ospitati nelle aree zoologiche ed ottenere informazioni. Le attrazioni del parco, le promozioni del giorno e gli orari degli spettacoli hanno raggiunto i visitatori sul tablet o lo smartphone, consentendo anche di interagire con gli altri ospiti attraverso giochi di gruppo, gestiti dal cellulare.

Ma quali sono le caratteristiche di GEEWHEZ? E’ il risultato del progetto “Management and Leisure Middleware for Theme Parks and Zoos”, che ha lo scopo di realizzare un ERP – acronimo di enterprise resource planning, o software di gestione di un’azienda – attraverso una piattaforma polifunzionale che integra gli aspetti gestionali del parco con l’engagement dei visitatori.  Coinvolgere gli ospiti attraverso informazioni e servizi offerti dalle applicazioni è infatti uno dei punti di forza del progetto.

Il software è dunque ampiamente personalizzabile, e gestisce tutti gli aspetti economico-gestionali di un parco a tema o di vita marina. E’ infatti composto da moduli che integrano il controllo dei parametri fisici e chimici delle acque, sistemi di monitoraggio dei comportamenti dei visitatori e degli animali, gestione delle file, dei magazzini e dei negozi e della ristorazione. Una particolare attenzione è stata infatti riservata al controllo degli aspetti finanziari e della gestione di biglietterie e punti vendita. L’ERP consente inoltre di gestire giacenze di magazzino, punti vendita, POS, risorse umane ecc. La banca dati è facilmente interrogabile e permette di analizzare i risultati e gestire la pianificazione e la reportistica, automatica o su richiesta. Il sistema integra infatti i dati provenienti dai vari moduli, rendendoli disponibili tramite autenticazione.

Le acque delle piscine e delle vasche sono monitorate dal sistema nei vari parametri, consentendo il controllo automatico della sanificazione attraverso la clorazione e sistemi con lampade UV. Il sistema è in grado di inviare alert tramite SMS o email e permette un monitoraggio dei parametri in tempo reale.

Attraverso GEEWHEZ il parco di divertimenti è costantemente sorvegliato attraverso una rete di telecamere ed un software che permette l’analisi automatica delle immagini. In sostanza è possibile di convertire in dati numerici le immagini relative all’accesso del pubblico in determinate aree, contribuendo ad analizzare preferenze, tempo trascorso nelle diverse zone e, soprattutto, in numero di visitatori nelle file. Attraverso la videosorveglianza è possibile controllare gli accessi non autorizzati in aree con animali, negli uffici o nei depositi in determinate ore del giorno. Il sistema consente ovviamente di monitorare atti di vandalismo, comportamenti scorretti del pubblico o degli addetti.

Molto evoluta è anche la parte dell’applicazione fruibile dai visitatori attraverso una app. La mappa del parco è georeferenziata e permette agli ospiti di verificare la loro posizione e di muoversi all’interno del parco con navigazione GPS. Inoltre essa consente di informare i visitatori sulle promozioni del giorno e gli orari degli spettacoli e delle attrazioni. Essi potranno prenotare foto o merchandise, ritirandoli poi all’uscita, e consultare i tempi di attesa sulle attrazioni e nei punti ristoro. GEEWHEZ offre tre diversi livelli di fruizione: un primo livello, con informazioni che riguardano il giorno della visita – con orari, promozioni ecc. – un secondo che permette di visionare contenuti quando si è davanti ad una determinata attrazione, o a particolari specie animali. C’è poi un terzo livello che collega i visitatori al sito del parco attraverso un QR code collocato su apposite tabelle, per fornire più ampi contenuti.

Abbiamo chiesto a Claudio Di Capua, direttore esecutivo del parco, di raccontarci qualcosa di più su GEEWHEZ:

. Come è nata l’idea di un software integrato?

L’idea nasce dall’esigenza di avere una piattaforma dove tutti i software necessari alla gestione di un Parco di divertimento o Zoo sono integrati tra loro. In tal modo la potenzialità in termini di analisi di dati e di funzionalità aumenta esponenzialmente. Ad esempio attraverso la videosorveglianza si può attivare un controllo mirato in caso di intrusione oppure si possono realizzare analisi sulle relazioni intercorrenti tra tempi di attesa ad un’attrazione o permanenza di visitatori in una data area con volume delle vendite dei POS in prossimità. Per quanto riguarda l’ERP, inoltre, averne uno ritagliato esattamente sulle esigenze di un Parco permette di ottimizzare le funzionalità più importanti per un business come il nostro, quale per esempio la comunicazione tra POS e server centrale.

 . E’ stato difficile coordinare partner italiani, spagnoli e tedeschi?

Il lavoro di coordinamento è sicuramente stato molto impegnativo ma allo stesso tempo ha rappresentato una parentesi molto interessante sotto il punto di vista del diversity management. Per me è stata un’ottima opportunità per conoscere stili di gestione diversi, sia di operatori del mio stesso settore sia di partner tecnologici. Il lavoro è stato scadenzato da diversi meeting in giro per l’Europa e da moltissime conference call. Il project management è stato molto serrato anche perché ci veniva richiesto dalla Research Executive Agency di rispettare le scadenze con la consegna di tutti i deliverables previsti, sia documentali sia dimostrativi.

. Quali sono i punti di forza di GEEWHEZ rispetto ai software che utilizzavate fino ad oggi?

Il punto di forza di Geewhez è sicuramente l’integrazione tra i software e la possibilità di continuare ad aggiungere applicazioni diverse sempre sulla stessa piattaforma. Fino ad oggi abbiamo utilizzato nel Parco un software per ogni esigenza (ERP, Gestione DB scuole, Gestione analisi delle acque, etc.). L’obiettivo è stato appunto quello di migrare tutto su un’unica piattaforma che permettesse l’integrazione e l’interazione tra i diversi moduli.

. Sono previsto sviluppi ed implementazioni?

La piattaforma è sicuramente in una fase di test per le funzionalità iniziali previste e, tra tutti i Parchi coinvolti, Zoomarine sarà quello che avrà l’opportunità di testare tutti moduli realizzati, andando quindi a svilupparli ulteriormente sulla base di quanto emergerà dal loro utilizzo. L’obiettivo è di arrivare alla commercializzazione di un prodotto con una configurazione iniziale di base solida e modificabile/sviluppabile sulla base delle particolari esigenze del Parco interessato.

 

Condividi:

Sull'argomento:

disabili parchi divertimento accessibilitàAccessibilità dei parchi divertimento: ospiti con disabilità ed esigenze di sicurezza Default ThumbnailSeminario sui parchi divertimento in occasione dei Parksmania Awards 2013 batterie scariche parchi divertimentoRicaricare le batterie del cellulare nei parchi divertimento? Ci ha pensato Universal Orlando! ttg maurizio crisantiParchi divertimento ed agenzie di viaggio. Ne parlo su TTG Italia biglietti nominativi parchi divertimentoI parchi di divertimento sono esonerati dall’emissione di biglietti nominali

Archiviato in:parchi acquatici, parchi tematici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA